Parabola camper

mcgyver2005

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Maggio 2002
Messaggi
106
Ciao a tutti sperando di non aver sbagliato sezione.
Secondo voi al nord (provincia di Pavia) è possibile ricevere i canali di sky utilizzando un kit con PARABOLA DA VIAGGIO Di 35cm di diametro? Lo chiedo perché per 2 mesi circa non potrò utilizzare la mia fissa e volevo capire se con una soluzione del genere potrei comunque vedere i canali di sky normalmente?
graize mille
 
mcgyver2005 ha scritto:
Ciao a tutti sperando di non aver sbagliato sezione.
Secondo voi al nord (provincia di Pavia) è possibile ricevere i canali di sky utilizzando un kit con PARABOLA DA VIAGGIO Di 35cm di diametro? Lo chiedo perché per 2 mesi circa non potrò utilizzare la mia fissa e volevo capire se con una soluzione del genere potrei comunque vedere i canali di sky normalmente?
graize mille
Si, ma in caso di situazioni Meteo avverse (Pioggia Battente, Neve, ecc..) il segnale potrebbe presentare criticità.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Si, ma in caso di situazioni Meteo avverse (Pioggia Battente, Neve, ecc..) il segnale potrebbe presentare criticità.

Paolo
perfetto allora domani o venerdì cercherò un kit camping a poco prezzo e provo (ci sono delle differenze abissali tra internet e negozi fisici... come sempre...)

Grazie mille
 
MISTERSAT ha scritto:
se hai già il decoder ti costa molto meno una parabola da 80cm + lnb ;)

si, infatti, era quello che avevo pensato anche io infatti vorrei trovare una parabola da 40 con lnb e usare quella però dovrei comprare la base, il cavo ecc. ecc. e forse non so più se mi conviene
 
Io avevo pagato Parabola Camper da 35cm + Lnb Megasat 01dB 25€+Spese di spedizione.
Mistersat non ha tutti i torti, potresti trovare in negozio parabole da 60 o 80 cm allo stesso prezzo, inoltre gli Lnb Singolo sono reperibile anche a 4€; il cavo di 10m, allegato al Kit, è di pessima qualità di conseguenza sarebbe opportuno acquistarne uno di migliore qualità.

Riguardo a questi Kit presentano molta componentistica in materiale plastico che da l'impressione di estrema fragilità, la ventosa x il fissaggio su superfici piane non è molto solida e l'assenza di scale graduate non facilita di certo il puntamento anche su satelliti potenti come Astra & Hotbird.

Il consiglio, se riesci a reperire un'Antenna da 60 o 80cm con Lnb allo stesso prezzo (circa 35€) non sarebbe una cattiva scelta poichè sarebbe garantita la criticità anche in presenza di condizioni meteo avverse.

Paolo
 
mcgyver2005 ha scritto:
si, infatti, era quello che avevo pensato anche io infatti vorrei trovare una parabola da 40 con lnb e usare quella però dovrei comprare la base, il cavo ecc. ecc. e forse non so più se mi conviene
Inoltre nel Kit non sono presenti supporti x il Fissaggio ad esclusione della ventosa x le superfici piane.

Paolo

Edit: Mi scuso x l'invio di un doppio post.
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Inoltre nel Kit non sono presenti supporti x il Fissaggio ad esclusione della ventosa x le superfici piane.

Paolo

Edit: Mi scuso x l'invio di un doppio post.

ok ma la domanda è come la fisso non potendo fare buchi né sul muro Né a terra?

Quindi ricapitolando: Parabola da 40/60 (sarebbe melgio 80 ma è troppo grossa per dove dove metterla e deve avere il minor ingombro possibile!)
lnb singolo
un puntatore (Che cmq non è indispensabile ma...)
cavo
2 spinotti

Negozi a milano/Pavia che vendano a prezzi competitivi?

Considerate che nelle grandi catene ho visto che il kit sat è venduto attorno agli 80 euro
 
mcgyver2005 ha scritto:
ok ma la domanda è come la fisso non potendo fare buchi né sul muro Né a terra?
Potresti utilizzare un Tripode, solitamente utilizzato x il Fissaggio su Terrazze, dove l'Antenna viene mantenuta in sede mediante blocchi di calcestruzzo naturalmente con un diametro di 40 o 60cm non dovrebbe essere problematico.
mcgyver2005 ha scritto:
Quindi ricapitolando: Parabola da 40/60 (sarebbe melgio 80 ma è troppo grossa per dove dove metterla e deve avere il minor ingombro possibile!)
lnb singolo
un puntatore (Che cmq non è indispensabile ma...)
cavo
2 spinotti
Tutto corretto; se posso darti un consiglio lascerei perdere il Puntatore, se inteso come SatFider, poiché puoi ottenere migliori risultati utilizzando x il Puntamento le Barre di Livello del ricevitore.
mcgyver2005 ha scritto:
Negozi a milano/Pavia che vendano a prezzi competitivi?

Considerate che nelle grandi catene ho visto che il kit sat è venduto attorno agli 80 euro
Quì però non ti posso aiutare!!!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Potresti utilizzare un Tripode, solitamente utilizzato x il Fissaggio su Terrazze, dove l'Antenna viene mantenuta in sede mediante blocchi di calcestruzzo naturalmente con un diametro di 40 o 60cm non dovrebbe essere problematico.

Tutto corretto; se posso darti un consiglio lascerei perdere il Puntatore, se inteso come SatFider, poiché puoi ottenere migliori risultati utilizzando x il Puntamento le Barre di Livello del ricevitore.

Quì però non ti posso aiutare!!!

Paolo

il TRIPODE non è necessario fissarlo, potrei quindi usarlo in stile "MOBILE"? con che rischi di spostamenti e perdita di segnale?

Il SATFIDER fa così schifo per prendere il segnale? io con bussola e barra di livello del ricevitore di SKY c'ho perso un pomeriggio quest'estate per montare l'ultima parabola usata...
 
mcgyver2005 ha scritto:
il TRIPODE non è necessario fissarlo, potrei quindi usarlo in stile "MOBILE"? con che rischi di spostamenti e perdita di segnale?

Il SATFIDER fa così schifo per prendere il segnale? io con bussola e barra di livello del ricevitore di SKY c'ho perso un pomeriggio quest'estate per montare l'ultima parabola usata...
Il Tripode, utilizzato x Antenne Sat, è abbastanza robusto e costoso in ogni caso con un diametro ridotto a 40 o 60cm non dovresti aver alcun problema anche in presenza di vento, naturalmente la superficie deve essere adeguata.


Utilizzare lo SkyBox x il Puntamento non è proprio il massimo in ogni modo il SatFinder non consente un puntamento fine poiché nella Misurazione di Campo prende in considerazione l'intera Banda Sat, Rumore compreso.
Il mio consiglio, lascia perdere!!

Paolo
 
Ultima modifica di un moderatore:
mckernan ha scritto:
Il Tripode, utilizzato x Antenne Sat, è abbastanza robusto e costoso in ogni caso con un diametro ridotto a 40 o 60cm non dovresti aver alcun problema anche in presenza di vento, naturalmente la superficie deve essere adeguata.


Utilizzare lo SkyBox x il Puntamento non è proprio il massimo in ogni modo il SatFinder non consente un puntamento fine poiché nella Misurazione di Campo prende in considerazione l'intera Banda Sat, Rumore compreso.
Il mio consiglio, lascia perdere!!

Paolo
OK allora cercherò di spendere il meno possibile prendendo solo una parabola da 40/60 cm un lnb cavo e spinotti, confidando di riuscire in qualche modo ad attaccare il tutto da qualche parte...
l'idea del kit camper però non la scarto a priori prima devo vedere com'è perché se è comodo ci potrei fare un pensiero ugualmente
vi farò sapere
ciao e grazie a tutti
 
ragazzi ho constatato che la soluzione migliore è quella che diceva voi.

Parabola da 60cm più illuminatore e cavo totale 50 euro compreso il palo di montaggio però ora ho un grosso problema...

Dinnanzi a dove devo puntare la parabvola c'è un grosso albero che mi oscura parte della visuale ipotetica del segnale (o almeno credo dia fastidio giusto?)...

Come posso fare a risolvere questo problema? Mi sono arenato su questa cosa perché dalle mie conoscenze (poche) mi pare di ricordare che se c'è un albero davanti fa da schermo e non riesco a ricevere nulla. Sbaglio?
 
mcgyver2005 ha scritto:
.... Dinnanzi a dove devo puntare la parabvola c'è un grosso albero che mi oscura parte della visuale ipotetica del segnale (o almeno credo dia fastidio giusto?)...

Come posso fare a risolvere questo problema? Mi sono arenato su questa cosa perché dalle mie conoscenze (poche) mi pare di ricordare che se c'è un albero davanti fa da schermo e non riesco a ricevere nulla. Sbaglio?
Per sapere se il problema è risolvibile occorrono tre informazioni:
altezza dell'albero
distanza dalla parabola
gradi di elevazione della parabola per puntare il Sat nella zona di installazione.
Una volta recuperati questi valori ....
potrai verificare qui se hai "spazio" per rimediare. ;)
Saluti.
 
ad occhio e croce:

altezza dell'albero 20 metri
distanza parabola dall'albero 10 metri
azimuth 174
elevazione 37.3 (zona milano sud)

quindi ora come posso procedere?
grazie
 
mcgyver2005 ha scritto:
ad occhio e croce:

altezza dell'albero 20 metri
distanza parabola dall'albero 10 metri
azimuth 174
elevazione 37.3 (zona milano sud)

quindi ora come posso procedere?
grazie

altezza dell'albero 20 metri ??? :5eek:

E' più o meno l'altezza di una palazzina di sei piani!

Se è cosi dovresti verificare se ti è possibile allontanare la parabola di almeno 10 metri (15 per avere certezza assoluta).
Vedi anche l'esempio citato qui.
 
tornadospada ha scritto:
altezza dell'albero 20 metri ??? :5eek:

E' più o meno l'altezza di una palazzina di sei piani!

Se è cosi dovresti verificare se ti è possibile allontanare la parabola di almeno 10 metri (15 per avere certezza assoluta).
Vedi anche l'esempio citato qui.

effettivamente sono stato colpito da manie di grandezza...

l'albero sarà di 6 metri (supera di poco il primo piano) per la distanza confermo invece i 10 metri (ma a stu punto e visti i miei calcoli molto approssimativi potrebbero essere 8...)

Domanda stupida: a livello di geometria è meglio che l'antenna in questo caso stia a livello del terreno o che stia a 2 metri d'altezza?


Un altro simpatico problema è che per fissare ad una specie di palo d'acciaio la classica staffa ad U che tiene le parabole userò delle fasce che mi ha venduto un ferramente (8euro...) spero reggano ma dubito...
 
mcgyver2005 ha scritto:
effettivamente sono stato colpito da manie di grandezza...

l'albero sarà di 6 metri (supera di poco il primo piano) per la distanza confermo invece i 10 metri (ma a stu punto e visti i miei calcoli molto approssimativi potrebbero essere 8...)

Domanda stupida: a livello di geometria è meglio che l'antenna in questo caso stia a livello del terreno o che stia a 2 metri d'altezza?


Un altro simpatico problema è che per fissare ad una specie di palo d'acciaio la classica staffa ad U che tiene le parabole userò delle fasce che mi ha venduto un ferramente (8euro...) spero reggano ma dubito...

Se riesci a tenere la parabola a circa 10/12 Mt. di distanza oppure la installi a 2 Mt. dal terreno .... risolvi il problema.
Magari cerca una soluzione più stabile per ancorare la staffa. ;)
 
tornadospada ha scritto:
Se riesci a tenere la parabola a circa 10/12 Mt. di distanza oppure la installi a 2 Mt. dal terreno .... risolvi il problema.
Magari cerca una soluzione più stabile per ancorare la staffa. ;)

ciao ragazzi qui potete vedere la soluzione che ho adottato (attaccare la parabola ad un vecchio appendi abiti) e il livello del segnale... però il problema è che non prende nulla poi mi dice NESSUN SEGNALE DALLA PARABOLA appena provo a guardare qualcosa nel tv color...

avevo pensato di aver catturato un qualche altro satellite ma non credo sia possibile col deco di SKY o sbaglio? non so più che fare peraltro muovendo a sx o a dx l'antenna l'unico satellite che prende e questo che mi dà segnale massimo (guardando le altre antenne della zona anche la mia sembra puntata al posto giusto...)

Mi aiutate???
grazie

 
Ultima modifica di un moderatore:
mcgyver2005 ha scritto:
ciao ragazzi qui potete vedere la soluzione che ho adottato (attaccare la parabola ad un vecchio appendi abiti) e il livello del segnale... però il problema è che non prende nulla poi mi dice NESSUN SEGNALE DALLA PARABOLA appena provo a guardare qualcosa nel tv color...

avevo pensato di aver catturato un qualche altro satellite ma non credo sia possibile col deco di SKY o sbaglio? non so più che fare peraltro muovendo a sx o a dx l'antenna l'unico satellite che prende e questo che mi dà segnale massimo (guardando le altre antenne della zona anche la mia sembra puntata al posto giusto...)

Mi aiutate???
grazie

Effettuare il Puntamento con lo SkyBox non è sicuramente la soluzione ottimale comunque non avendo altro a disposizione!!

Per verificare se hai agganciato il satellite giusto lancia il Test Frequenze.
Menù > 8) Diagnostica > 1) Test del Ricevitore > Test Frequenze (Tasto Verde).

Verifica inoltre se hai impostato la corretta elevazione in relazione alla Posizione Geografica (Latitudine & longitudine).

Paolo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso