Parabola da 100 o 120?

Kappas ha scritto:
Ve l'ho scritto nel mio post quello che potete vedere :eusa_think:
ti riferisci a questo messaggio:
"Ciao, diciamo che ti abito molto vicino
Io ho entrambe le configurazioni e secondo me con una 100 puoi andare tranquillo per tutto quello che vuoi vedere...
Però io ti consiglio comunque una 120, dato che devi fare la spesa falla bene, ciao...."
Concordo sulla tua ultima affermazione ma lo stab hh100, più veloce nei movimenti, implica parabole fino a 100 (in realtà il riferimento è sul peso).
Quindi se 20cm di diametro maggiore non mi consentono di ricevere canali in più rispetto a una 100 non rinuncerei al fattore velocita dello stab hh100 rispetto a hh120.
Ripeto che la città di riferimento è Pescara.
 
ggetto ha scritto:
ti riferisci a questo messaggio:
"Ciao, diciamo che ti abito molto vicino
Io ho entrambe le configurazioni e secondo me con una 100 puoi andare tranquillo per tutto quello che vuoi vedere...
Però io ti consiglio comunque una 120, dato che devi fare la spesa falla bene, ciao...."
Concordo sulla tua ultima affermazione ma lo stab hh100, più veloce nei movimenti, implica parabole fino a 100 (in realtà il riferimento è sul peso).
Quindi se 20cm di diametro maggiore non mi consentono di ricevere canali in più rispetto a una 100 non rinuncerei al fattore velocita dello stab hh100 rispetto a hh120.
Ripeto che la città di riferimento è Pescara.
C'e nessuno che mi aiuta?
Tempo permettendo domani e/o dopodomani dovrò installare il tutto.
Entro oggi quindi dovrei ritirare parabola, lnb e motore.
Ciao.
 
ggetto ha scritto:
t
Concordo sulla tua ultima affermazione ma lo stab hh100, più veloce nei movimenti, implica parabole fino a 100 (in realtà il riferimento è sul peso).
.
....non è solamente nel peso...l'effetto vela dove lo mettiamo? io ho stab 120 con una 115 e stab 100 con gibertini 100 ma dalle parti mie quei 15 cm si fanno sentire!...da quel che sento dalle tue molto meno quindi andrei su stab 100 + gibertini 100(che poi è la fracarro ...) + facile da montare tra distanziatori e padella spendi molto meno(la metà direi)
 
8210 ha scritto:
....non è solamente nel peso...l'effetto vela dove lo mettiamo? io ho stab 120 con una 115 e stab 100 con gibertini 100 ma dalle parti mie quei 15 cm si fanno sentire!...da quel che sento dalle tue molto meno quindi andrei su stab 100 + gibertini 100(che poi è la fracarro ...) + facile da montare tra distanziatori e padella spendi molto meno(la metà direi)
La differenza di spesa tra le 2 soluzioni:
- stab hh100 e fracarro alluminio 100
- stab hh120 e fracarro alluminio 120
è circa 25 Euro quindi non rappresenta un problema.
La massima velocità del vento registrata a Pescara è stata di 79km/h.
Come previsto oggi nevica e quindi ancora niente.
Tu di dove sei?
 
Ultima modifica:
ciao a tutti sull'argomento ho fatto tutte le prove possibili,sono passato da una padella da 80, poi 100, adesso 120 (abito in provincia di Roma e vorrei prendere il sat 40 est)ricevo alcune feq tra le quali 10995 con qualità 37-livello-13 ed è quello che mi interessava ,ho guadagnato pochissimo ,forse tocca cambiare anche l'nb ,per quanto riguarda i vari sat tipo 42est a 30 w non ho avuto mai problemi nemmeno con una 80.
 
ggetto ha scritto:
La differenza di spesa tra le 2 soluzioni:
- stab hh100 e fracarro alluminio 100
- stab hh120 e fracarro alluminio 120
è circa 25 Euro quindi non rappresenta un problema.
La massima velocità del vento registrata a Pescara è stata di 79km/h.
Come previsto oggi nevica e quindi ancora niente.
Tu di dove sei?

sei sicuro che la differenza tra le 2 configurazioni sia di soli 25€? che ci compri soli i distanziali ?se parli di fracarro 120(che poi è la gibertini da 125) da quel che mi risulta non la prendi a meno di 130/140€ poi sempre se parliamo della stessa padella ci devi comprare i Distanziali di adattamento per motori Stab HH-120 altri 20 € 7/8 € di differnza tra stab 100 e stab 120 ...se poi parli della Parabola Melchioni alluminio 120 ...è un'altro discorso( nel vero senso della parola..:D costa la metà....ma ne vale anche -)
cmq ti abito 200 + al sud....ma anche 20 + al nord(Roseto);) ....
 
8210 ha scritto:
sei sicuro che la differenza tra le 2 configurazioni sia di soli 25€? che ci compri soli i distanziali ?se parli di fracarro 120(che poi è la gibertini da 125) da quel che mi risulta non la prendi a meno di 130/140€ poi sempre se parliamo della stessa padella ci devi comprare i Distanziali di adattamento per motori Stab HH-120 altri 20 € 7/8 € di differnza tra stab 100 e stab 120 ...se poi parli della Parabola Melchioni alluminio 120 ...è un'altro discorso( nel vero senso della parola..:D costa la metà....ma ne vale anche -)
cmq ti abito 200 + al sud....ma anche 20 + al nord(Roseto);) ....
Hai ragione, ho verificato, la differenza è di 88 Euro (entrambi Fracarro in alluminio e con stesso lnb).
Comunque se presenta benefici, visto che la spesa si effettua una sola volta, sarei disposto a spendere questi euro in più.
 
La lentezza dello Stab 120 è disarmante, fa quasi passare la voglia di spostarsi da un satellite ad un altro.
L'unico criterio per valutare l'utilità di una 120 è quello di verificare, da qualcuno della tua città, i segnali al limite con una 100 e vedere, ammesso che interessi, se con la 120 il segnale entra in maniera almeno sufficiente: in linea di massima al centro Italia non ci sono satelliti posti in questa sorta di limbo, ciò che non si prende con la 100 non si prende, di solito, nemmeno con una 150, per cui la 120 si pone esattamente come una inutile situazione di mezzo con i suoi svantaggi in termine di maggiore difficoltà d'installazione, ingombro, lentezza del motore necessario a sostenerla e necessità di aggiustamenti(a proposito: non occorre spendere 25 euro di distanziatori, è sufficiente un seghetto).
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
La lentezza dello Stab 120 è disarmante, fa quasi passare la voglia di spostarsi da un satellite ad un altro.
L'unico criterio per valutare l'utilità di una 120 è quello di verificare, da qualcuno della tua città, i segnali al limite con una 100 e vedere, ammesso che interessi, se con la 120 il segnale entra in maniera almeno sufficiente: in linea di massima al centro Italia non ci sono satelliti posti in questa sorta di limbo, ciò che non si prende con la 100 non si prende, di solito, nemmeno con una 150, per cui la 120 si pone esattamente come una inutile situazione di mezzo con i suoi svantaggi in termine di maggiore difficoltà d'installazione, ingombro, lentezza del motore necessario a sostenerla e necessità di aggiustamenti(a proposito: non occorre spendere 25 euro di distanziatori, è sufficiente un seghetto).
La verifica proposta mi interessa.
C'è qualcuno della mia citta, Pescara, che mi consiglia una 120 invece di una 100?
Se si perchè?
 
Indietro
Alto Basso