Parabola da 180, come fare?

Scusate il mio triplo post, ma mi succede una cosa strana, nel thread sia ieri che oggi non vedo le mie risposte ne quelle degli altri, si fermano al numero 15 pagina due, poi dopo che ho scritto il terzo post e mi sono loggato e l'ho inviato mi è apparso il proseguimento del thread,praticamente vedo le risposte dopo la 15 solo dopo che ho inviato un altro post, strano è la prima volta che mi capita una cosa del genere.

ps.anche se ho pochi post sono iscritto al forum dal 2003.

Ciao a tutti
 
gigigi ha scritto:
Ricevevo qualcosa con l'lnb universale per offset, ma con potenza molto minore rispetto alla parabola da 80 come già annunciavo nel primo 3d.
Ora la lancetta del mio sat finder va a scatti anche con sensibilità minima (regolatore posteriore) ma niente più. Dunque devo solo trovare un feed horn diverso. Questo potrebbe andare?
http://www.invacom.com/assets/images/jpegs/adf-120-v2-lrg.jpg

Yes
 
my.php
[/URL][/IMG]lnb per offset su 120 primo fuoco , la 80 che si intravede:D non regge il confronto:happy3:
 
ciao intruder,è sempre bello rivedere il tuo cortile pieno zeppo di parabole "particolari":D :D
 
FOXBAT ha scritto:
3° tentativo di risposta:
Il feed horn della foto è adatto alle parabole offset,quindi non va bene, anche se qualcosa secondo me dovresti ricevere , il puntamento è preciso? una 180cm ha un angolo di irradiazione piu piccolo rispetto a un 80 cm,e, occhio anche alla polarizzazione.

Mah, chi mi ha venduto il feed horn dice che quello è per primo fuoco e che le offset montano solo lnb monoblocco...
 
Citazione:

>Mah, chi mi ha venduto il feed horn dice che quello è per primo fuoco e che le offset montano solo lnb monoblocco...<

Chi ti ha venduto il feed forn o vuole fare il furbo e vendere qualsiasi cosa pur di guadagnare, oppure è icompetente in materia e quindi farebbe bene a vendere qualcosa di diverso ad esempio patate :)

Ciao
 
PS. Non ho usato il quote automatico perche continuo ad avere gli stessi problemi del mio post precedente
 
gigigi ha scritto:
Ricevevo qualcosa con l'lnb universale per offset, ma con potenza molto minore rispetto alla parabola da 80 come già annunciavo nel primo 3d.
Ora la lancetta del mio sat finder va a scatti anche con sensibilità minima (regolatore posteriore) ma niente più. Dunque devo solo trovare un feed horn diverso. Questo potrebbe andare?

Questo VA BENE per forza :D; lo trovi facilmente in rete anche in Italia, magari "googlando" immettendo nel campo di ricerca "Adjustable feedhorn C120 for prime focus antenne" ;).

Ciao
d@nluc
 
Aiutatemi...

Niente da fare, le ho provate tutte, dentro fuori alto basso destra sinistra, con il nuovo feed horn e con il nuovo lnb c'è un segnale ridicolo per una 180, molto più debole che con la 80 e questo è assurdo. Potrebbe essere che quel feed horn va bene solo con l'lnb Invacom?
Quasi quasi rottamo tutto, sono diventato lo zimbello del vicinato, un'altro po' e mi cantano la canzone!
 
Fai una cosa vedi se in qualche modo lo puoi provare sulla 80 cm e osservane i risultati,controlla il cavo per eventuali problemi compresi i Connettori,verifica i Settaggi corretti del LNB sul Ricevitore se devi selezionare Universale (se Universale è l'LNB) oppure Wide Band (09750-10750)

Ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Fai una cosa vedi se in qualche modo lo puoi provare sulla 80 cm e osservane i risultati,controlla il cavo per eventuali problemi compresi i Connettori,verifica i Settaggi corretti del LNB sul Ricevitore se devi selezionare Universale (se Universale è l'LNB) oppure Wide Band (09750-10750)

Ciao.
altra prova dopo quelle di costantinopiri;) togli l'accrocco e provaci un normale lnb per offset e vedi che succede:eusa_think: naturalmente la 180 segue bene l'arco dei satelliti:eusa_think: sarà mica puntata male:eusa_whistle:
 
gigigi ha scritto:
Niente da fare, le ho provate tutte, dentro fuori alto basso destra sinistra, con il nuovo feed horn e con il nuovo lnb c'è un segnale ridicolo per una 180, molto più debole che con la 80 e questo è assurdo. Potrebbe essere che quel feed horn va bene solo con l'lnb Invacom?
Quasi quasi rottamo tutto, sono diventato lo zimbello del vicinato, un'altro po' e mi cantano la canzone!

Quel feedhorn va sicuramente bene anche con gli altri convertitori :icon_cool:...certamente averne a disposizione un'altro potrebbe escludere eventuali difetti a quello che possiedi, che qualche anno ( e magari qualche ruggine) sulle spalle pur dovrebbe averne :eusa_think:.
... :eusa_think:...piuttosto ti rivelo il bizzarro comportamento della mia 180, che è dotata di un secondo motore per l'elevazione: succede che se alzo progressivamente il disco verso il cielo, il segnale dapprima sparisce per poi ricomparire (DIMEZZATO :D ) dopo qualche grado, entrando da un fuoco secondario, per poi sparire del tutto; se mantengo questa Scorretta elevazione, che in fase di puntamento può fare venire qualche ansia di troppo derivante da dubbi sull'efficienza dell'impianto :eusa_think:, mi trovo un mucchio di satelliti che entrano come si conviene ad una 78 cm. :D :D :D.
Sei certo della corretta elevazione del disco ? ;).

Ciao
d@nluc
 
No, ho detto che avevo comprato questo lnb universale (nuovo): Digiality SC-1

digialitysc12yg6.jpg


a cui ho abbinato il feed horn Invacom (nuovo), e comunque ho provato anche con quello vecchio
Il cavo è lo stesso della parabola col dual feed, per fare le prove lo stacco dal commutatore. La notizia del bizzarro comportamento della tua parabola può sicuramente darmi una speranza in più, riproverò.
In ogni caso resta il problema della mancanza del supporto dell'lnb, ma se dovessi trovare un segnale forte come dev'essere potrei costruirmi qualcosa.
Ancora non ho fatto la prova di mettere questo lnb sulla parabola offset, farò tutte queste prove entro breve. Grazie a tutti.
 
.........ti porto la mia esperienza con antenna come la tua:

1 - sostituito feedhorn con quello invacom c 120
2 - regolato il feedhorn a secondo dell/ fd ( poi lho fermato con goccia di attack
3 - costruito artigianalmente supporto x feedhorn

4 - ed ora la parte piu' importante : verifica il parallelismo della parabola e del disco concentrico del feedhorn ( ti serve una staggia di alluminio di 2 mt ed un digital protractor ) deve essere perfetto !

5 per ultimo verifica la distanza focale : parti con quella esatta e poi prova spostando avanti od indietro lnb con il suo feedhorn per vedere se migliori o peggiori il segnale

6 io ho il 9 gradi est che coincide con il mio sud e su quel satellite ho regolato lo skew a zero ( sempre con il protractor non ad occhio )

I risultati sono stati enormi nonostante questa primavera voglio cambiare il cavo sat con uno piu' performante e regolare sta benedetta declinzione che ancoranon e' a posto e devo agire sulla elevazione con il secondo motore

Approfitto per chiedere a chi ha utilizzato sia invacom sia altri se e' a conoscienza di un lnb migliore

( io uso un 4 uscite indipendenti )
 
Grazie per l'interessamento. Ho comprato sul sito inglese (carissimo come indicatomi qui a pag. 1) il feed horn originale Irte col suo supporto, il problema è che l'angolazione delle alette del supporto non è corretta e non vorrei piegarle per non compromettere la geometria dell'insieme. @ Alexja1 potresti cortesemente indicarmi l'esatta lunghezza dei braccetti che sostengono l'LNB?
Scusatemi ancora, ma l'odissea purtroppo continua!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso