Parabola in montagna

dj GCE

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Aprile 2006
Messaggi
7.810
Località
Gioia Tauro (RC)
Raga, se per caso un giorno avessi la fortuna di abitare in montagna (o averci una seconda casa), ed avessi la visuale totalmente sgombra (ostacoli tutto al di sotto dell'altezza della casa), ciò mi sarebbe d'aiuto per poter vedere i satelliti ostici o sarebbe un impaccio?
 
dj GCE ha scritto:
Raga, se per caso un giorno avessi la fortuna di abitare in montagna (o averci una seconda casa), ed avessi la visuale totalmente sgombra (ostacoli tutto al di sotto dell'altezza della casa), ciò mi sarebbe d'aiuto per poter vedere i satelliti ostici o sarebbe un impaccio?
Mi pare che tu parta gia in vantaggio rispetto a tanti altri.
Avendo gia (potenzialmente) la possibilità di vedere il sole tramontare sul tirreno meridionale, credo che potresti riuscire, senza spostarti più di tanto, anche a vederlo quando sorge.:happy3:
A quel punto, trattandosi di una casa in montagna e presumibilmente con molto spazio disponibile, dovresti solo pensare a procurarti una bella parabola per sfruttare l'intero arco.;)
 
Se sei un una valle potresti avere problemi.Io non riesco ad andare oltre i 45e causa monti,mentre verso O sono completamente aperto
ciao
 
tornadospada ha scritto:
Mi pare che tu parta gia in vantaggio rispetto a tanti altri.
Avendo gia (potenzialmente) la possibilità di vedere il sole tramontare sul tirreno meridionale, credo che potresti riuscire, senza spostarti più di tanto, anche a vederlo quando sorge.:happy3:
A quel punto, trattandosi di una casa in montagna e presumibilmente con molto spazio disponibile, dovresti solo pensare a procurarti una bella parabola per sfruttare l'intero arco.;)
Buono a sapersi :D

@apprendista
Non ho mai avuto una motorizzata, ma se avrò la fortuna d'averla ti dirò cosa riuscirò a prendere a casa mia (mare, altro che alture) (muro permettendo :mad:)
 
Indietro
Alto Basso