parabola motorizzata

Nikola70

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Aprile 2008
Messaggi
306
Sto per fare installare sul tetto del condominio dove abito una parabola motorizzata. Venerdì verrà il tecnico a fare un sopralluogo e quindi il preventivo.
Ho già acquistato il decoder (Humax HD 5600s) e ho pensato che potrei anche acquistare il resto del materiale, se ciò dovesse farmi risparmiare qualcosa, e pagare quindi solo la manodopera (più cavi e poco altro).
Ad esempio, ho trovato in internet una soluzione di questo tipo a 172 euro, spedizione compresa:

Kit Motor 100cm TLS Allu + STAB composto da: Parabola in alluminio Telesystem da 100 cm Rotore Stab HH 100 con Funzione GoToX in alluminio LNB Smart Titanium da 0,1

Chiedo a chi è più esperto: può essere una buona soluzione?
Come faccio poi ad essere sicuro se l'installazione è stata fatta a regola d'arte?
Voglio dire: sicuramente prenderò bene Hotbird, Astra 19, ma se non prendo bene il segnale dei satelliti un po' più periferici (42e, 12,5w)? Come stabilire se è a causa di una non buona installazione o se del segnale debole?
 
per il prezzo non ho idea di quanto costa! perchè io me la sono montata da solo!
attendi qualcuno chè si è fatto installare una motorizzata, per sentire varie esperienze in merito.

il decoder è ok
il cavo, ci sono matasse da 50 e 100 mt, che costano dalle € 20 in su.

i connettori F, ti servono 4, dal LNB al Motore, dal Motore al decoder,
qualcuno in + fa comodo averlo! il costo pochi cents l'uno.

LNB, smart sembra ok, poi dipende i modelli, che trovi dove compri tutto in blocco!
prendi un marchio noto tipo: humax, sharp, chess, inverto, invacom. almeno, cosi non incorri in cineserie e simili.
il costo, da € 5 a 20.

la parabola da 100 cm, pochi marchi ci sono, ma buoni, prendila in materiale leggero! alluminio o altro materiale leggero, es. fibre di vetro. i prezzi dalle € 55 in su.

il rotore, io mi sentirei di scartare lo STAB! ci sono molti utenti che lamentano un gioco, del braccio di supporto!
tale difetto, fa perdere il segnale! a meno di verifica e prova, prima di tenerlo!

altrimenti, prendi l'ottimo Clarke tech HH 390, costa non + di € 57.

l'installazione a regola! semplice, se non si vedono tutti i satelliti, ricevibili nella tua zona geografica,
vuol dire che l'installatore deve cambiare mestiere! poi è chiaro che non lo paghi fino a quando non vedi il risultato! :eusa_shifty:
 
Nikola70 ha scritto:
Chiedo a chi è più esperto: può essere una buona soluzione?
Come faccio poi ad essere sicuro se l'installazione è stata fatta a regola d'arte?
Voglio dire: sicuramente prenderò bene Hotbird, Astra 19, ma se non prendo bene il segnale dei satelliti un po' più periferici (42e, 12,5w)? Come stabilire se è a causa di una non buona installazione o se del segnale debole?
Ciao
Controlla subito la stabilità del montaggio, fondamentale ovviamente in caso forti venti.
Poi verifica la percentuale di qualità segnale ricevuto sui vari trasponder di ogni sat, deve attestarsi sull'80-90% di media.
Da aggiungere che alcuni sat/canali si ricevono a seconda della propria posizione geografica, ad esempio alcune emittenti di Turksat 42°Est si ricevono più facilmente al sud che al nord, oppure Astra 2D è impossibile da beccare con una 100cm per chi abita al sud, mentre può bastare per chi abita al nord-ovest....è una questione di copertura del segnale.

P.S L'unica cosa che cambierei alla tua configurazione è l'LNB poichè ha un guadagno inferiore rispetto ad altri modelli
 
Ultima modifica:
skew sulla motorizzata

salve a tutti, approfitto di questo tread :D
volevo chiedere non potendo girare Lnb sulla motorizzata si perde qualcosa sui vari sat?
 
ziantò ha scritto:
salve a tutti, approfitto di questo tread :D
volevo chiedere non potendo girare Lnb sulla motorizzata si perde qualcosa sui vari sat?
se lo skew è stato ottimizzato sul sat di riferimento durante l'installazzione,non devi ruotare nulla in quanto ruotando la parabola verso i vari sat la regolazione non cambia, cosa diversa invece per una parabola fissa su un sat molto a west o est, qui in questo caso la parabola non è inclinata come un impianto motorizzato,quindi si ruota l'lnb di qualche grado per ottimizzare il tutto
 
antoniopev ha scritto:
se lo skew è stato ottimizzato sul sat di riferimento durante l'installazzione,non devi ruotare nulla in quanto ruotando la parabola verso i vari sat la regolazione non cambia, cosa diversa invece per una parabola fissa su un sat molto a west o est, qui in questo caso la parabola non è inclinata come un impianto motorizzato,quindi si ruota l'lnb di qualche grado per ottimizzare il tutto
Grazie per la risposta, io nn ho una motorizzata puntando a "mano" ho visto che migliora parecchio il segnale facendo appunto lo skew.
Quindi se 13e è il sat di riferimento, facendo girare la parabola ad ovest ad esempio, oltre a girare sull'asse la parabola ruota leggermente sulla perpendicolare? facendo una specie di compensazione diciamo:eusa_think:
 
ziantò ha scritto:
facendo girare la parabola ad ovest ad esempio, oltre a girare sull'asse la parabola ruota leggermente sulla perpendicolare? facendo una specie di compensazione diciamo:eusa_think:
clicca sul video in questo thread così ti rendi conto di come ruota la parabola e di conseguenza LNB
qui forse si vede meglio perche c'è una vista frontale ;)
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
clicca sul video in questo thread così ti rendi conto di come ruota la parabola e di conseguenza LNB
qui forse si vede meglio perche c'è una vista frontale ;)
Grazie Fox, più chiaro de così:D
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Controlla subito la stabilità del montaggio, fondamentale ovviamente in caso forti venti.
Poi verifica la percentuale di qualità segnale ricevuto sui vari trasponder di ogni sat, deve attestarsi sull'80-90% di media.
......
P.S L'unica cosa che cambierei alla tua configurazione è l'LNB poichè ha un guadagno inferiore rispetto ad altri modelli

Grazie intanto a tutti delle risposte.
Il fatto che, ad installazione effettuata, dovessi avere un buon segnale sia sui 42E (il canale TV8 mi sembra di aver letto che abbia un buon segnale anche al nord) che sui 12,5W (quindi su due posizioni abbastanza distanti tra loro), sarebbe indice che comunque il posizionamento della parabola è buono?

Ma per verificare la stabilità del montaggio vorrebbe dire che dovrei salire io sul tetto? Mi sa che lo eviterò (non vorrei fare un volo di una decina di metri).
 
Nikola70 ha scritto:
Sto per fare installare sul tetto del condominio dove abito una parabola motorizzata. Venerdì verrà il tecnico a fare un sopralluogo e quindi il preventivo.
........

Sono ancora senza parabola. Alcuni installatori hanno fatto capire che non erano interessati, non richiamandomi per i preventivi richiesti.
Quando poi li richiamavo io, mi dicevano che erano occupati per parecchio tempo.
Ieri poi è venuto uno che mi è sembrato preparato, ma mi ha chiesto per una parabola motorizzata da 100 cm da installare sul balcone, 300-350 € per il materiale ed € 300 per la manodopera. A me sembra parecchio.
Il materiale credo lo si possa trovare per meno di 200 euro, la manodopera appare costosa. Che ne dite?
Penso che intanto mi monterò io una parabola fissa sui 13-19, poi si vedrà.
 
Nikola70 ha scritto:
Sono ancora senza parabola. Alcuni installatori hanno fatto capire che non erano interessati, non richiamandomi per i preventivi richiesti.
Quando poi li richiamavo io, mi dicevano che erano occupati per parecchio tempo.
Ieri poi è venuto uno che mi è sembrato preparato, ma mi ha chiesto per una parabola motorizzata da 100 cm da installare sul balcone, 300-350 € per il materiale ed € 300 per la manodopera. A me sembra parecchio.
Il materiale credo lo si possa trovare per meno di 200 euro, la manodopera appare costosa. Che ne dite?
Penso che intanto mi monterò io una parabola fissa sui 13-19, poi si vedrà.

Il prezzo è da truffa direi... con 350€ su internet ti compri una 125 con lnb, polarmount, attuatore, posizionatore e zanche + palo, e considera che gli installatori possono facilmente comprare i componenti a prezzo anche più basso... I 300 euro per il puntamento poi sono ancor piu scandalosi... lavorando per 30€/h ci dovrebbe mettere 10 ore... non so quanto ci metta un installatore professionale a montare una parabola motorizzata (da 100 poi, mica da 1,80m...) ma penso che in poche ore (forse anche meno di 2, ma qui ti diranno gli esperti) se la può cavare, sperando che abbia almeno un misuratore di campo...

Cerca qualcun altro, oppure arrangiati (sul forum troverai tutte le informazioni ed i consigli necessari per cavartela senza problemi).
 
Yapok ha scritto:
Il prezzo è da truffa direi...
Cerca qualcun altro, oppure arrangiati (sul forum troverai tutte le informazioni ed i consigli necessari per cavartela senza problemi).

Sì, be' sicuramente non spenderei una cifra del genere.
Essendo un neofita, credo che proverò prima a montare una parabola fissa. Poi magari più avanti, se me la sentirò, proverò a fare da solo qualcosa con la motorizzata.

Comunque la sensazione che ho avuto dai vari installatori a cui mi sono rivolto, è che per loro installare una motorizzata sia una grossa seccatura, che magari può anche dargli problemi se non la installano bene (palo a piombo, puntamento, ecc.). Quindi per farla chiedono cifre alte che fanno desistere il cliente o, in caso contrario, gli fanno guadagnare una bella cifra con solo qualche ora di lavoro.
 
Nikola70 ha scritto:
Sì, be' sicuramente non spenderei una cifra del genere.
Essendo un neofita, credo che proverò prima a montare una parabola fissa. Poi magari più avanti, se me la sentirò, proverò a fare da solo qualcosa con la motorizzata.

Si è la soluzione migliore, puoi sempre chiedere aiuto al forum in caso di difficolta ;)
 
Bene, mi sono deciso e venerdì ho acquistato una parabola con motore, palo, e tutto quanto serve per installare una motorizzata.
Preparati i vari pezzi, non mi resta che assemblare nella maniera più precisa possibile.
Quindi:
- palo a piombo (già mi sono reso conto che non è assolutamente facile, date anche le imperfezioni del palo stesso).
- motore rivolto perfettamente a sud e con elevazione data dalla latitudine di dove mi trovo (45,5°).
- parabola montata su motore con elevazione data, secondo le istruzioni Stab, dalla formula P-60+latitudine, dove P dovrebbe essere 37,6°. Elevazione perciò = 23,1°.

Le stesse istruzioni dicono di puntare al satellite più vicino alla mia longitudine, che è 11°. Punto allora sui 10° o mi conviene comunque puntare su Hotbird?

Grazie già da ora per eventuali suggerimenti, correzioni, ...
 
... alla fine ho ottenuto un risultato di cui sono molto contento, almeno per le mie aspettative e come primo puntamento.
Riesco a ricevere con una 80 cm sul balcone, dai 28°E ai 5°W. Ero riuscito a ricevere anche i 12,5W, ma poi ho correto l'inclinazione della parabola rispetto al motore per migliorare il risultato sui 28E (e ora vedo anche gli HD di BBC e ITV, Channel 4, ecc. anche se mi mancano BBC 2, 3 e 4), ma ho perso appunto i 12,5W. Tra l'altro non ricevo bene alcuni canali sui 16E, che dovrebbero invece essere ben visibili, ma anche qui la perdita (come contenuti dei canali) non è grave.
Dalle istruzioni del motore Stab, mi pare di capire che un miglioramento sui canali est e un peggioramento sui canali ovest in seguito ad una correzione dell'inclinazione della parabola, dovrebbe voler dire che devo ruotare leggeremente il motore.
E' questo che dovrebbe portarmi a migliorare ancora? Dovrei riuscire a prendere anche i 30°W, mantenendo qualità anche sui 28E?
 
... dopo un paio di settimane, ho avuto questo tipo di problema:
la parabola tende ad abbassarsi, nonostante l'abbia fissata stringendo bene le viti (almeno così mi è sembrato). E' un problema ricorrente? Come si può ovviare senza dover stare ogni qualche giorno-settimana a riposizionare la parabola?
Grazie.
 
Ora vedo dai 28°E ai 30°W, però BBC e ITV squadrettano la sera.
Credo di dover ruotare leggermente il motore sul piano orizzontale verso ovest (senso orario).
Mentre lo faccio su quale satellite mi conviene puntare per controllare quando il segnale è massimo? Sempre su Hotbird (che però ha un segnale talmente forte che può essere poco indicativo), o, ad esempio, sul satellite che mi interessa maggiormente (astra 28°, in questo momento)?
 
Indietro
Alto Basso