darkmoon
Digital-Forum Friend
ragazzi vorrei sapere qual'è il diametro giusto da usare per poter visionare i seguenti sat 10-19-20-26-30-42 est
grazie per le risposte
grazie per le risposte
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e con la 120 i 28 est li prendereiYapok ha scritto:Dalla calabria con una 120 te la dovresti cavare benino, anche perché parabola più grosse su un motore HH non ci stanno... non so se una 100 ti potrebbe bastare per tutti i satelliti che hai citato, che per la verità non sono tutti popolarissimi (di sicuro però perderesti Astra 1N 28.2E, che è un peccato...)
infatti ala fine son per kit già completiYapok ha scritto:Del solo disco non te ne fai niente. Sia che tu voglia usare un motore H-H che il polarmount hai bisogno di comprare anche il kit az-el (e vedrai allora che convenienza...)
non posso andare oltre come prezzo sono già al limite anzi e già superatocojedor ha scritto:vai sul sicura prende una 150 con il polamount e on ci pensi piu
una volta spessi un bel po pero dopo non ci pensi piu
e in futuro puoi vedere anke la banda c
il problema gianni e il vento da me e in particolar modo dove monterò la parabola e proprio l'antro del ventoGianni ha scritto:Io opterei per:
Parabola da 110 in alluminio + HH Clarke 390 + inverto black ultra
Se c'è troppo vento, le parabole troppo leggere come le Laminas potrebbero subire danni.
Con una 110 si prende tutto il ricevibile, a parte quei canali per i quali servono paraboloni, in più rimane ampiamente entro il limite per un motore HH.
Riguardo al motore, ho avuto sia lo Stab 120 che il Clarke Tech 390, e se dovessi dare un giudizio sintetico posso dire che lo Stab è superiore a livello di elettronica mentre il Clarke lo è meccanicamente.
Lo Stab non mi si è mai fermato ruotando sempre con estrema precisione, ma se il perno prende un gioco, anche minimo, non si può fare nulla e con un po' di vento le immagini iniziano a squadrettare.
Il perno del Clarke Tech invece è assolutamente rigido, e se dovesse prendere gioco si può intervenire per annullarlo, anche se non per sempre ma per un certo numero di volte.
L'aspetto negativo è che ogni tanto (diciamo 2 volte all'anno), bisogna andare sul terrazzo e fare un reset tramite i pulsantini, poichè potrebbe piantarsi o perdere i riferimenti.
trovare un punto d'accordocojedor ha scritto:il inverto black ultra non va bene per niente
Se prende gioco non si può fare niente, e tende ad aumentare col passare degli annidarkmoon ha scritto:scusa ma se lo stab prende gioco durante vento forte avrei sempre squadrettamenti e per risolverlo che si deve fà![]()
Il reset va fatto solo sul motore tenendo premuti contemporaneamente i 2 pulsanti per diversi secondi.darkmoon ha scritto:scusa ma il reset e devo poi rimpostare tutto ho solo al motore ???