darkmoon
Digital-Forum Friend
grazie della spiegazione ed infatti per quanto riguarda il motore ho deciso per attuatore + posizionatore ( anche se ho un pò di dubbi riguardo l'installazione del posizionatoreTuner ha scritto:...dieci pagine di TD, interessanti ma non complete.
Più si aumenta il diametro del disco, più aumenta la direttività del sistema.
Se si vuole sfruttare il potenziale e seguire (bene) l'arco polare, già con una 120 è fondamentale poter regolare in modo perfetto la verticalità del palo a cui si fissa il polarmount od il motore H-H, senza parlare della necessità di un inclinometro per far le cose come si deve. (con certi diametri, in Ku, stiamo parlando di frazioni di grado, quindi di regolazioni micrometriche, che senza un sistema adeguato non si ottengono)
Data una parabola di dimensioni rilevanti, riguardo l'LNB, diventa più importante illumnarla come si deve che avere grandi amplificazioni. Molti LNB commerciali potrebbero essere inadatti ad illuminare correttamente il disco.
Attenzione che la ricezione dipende più dalla figura di rumore del sistema che dal guadagno in sè, figura di rumore che in primo luogo è limitata dalla temperatura equivalente del disco e dal modo con cui viene illuminata (feedhorn). Le (ormai introvabili) parabole gregoriane da 90cm (sicuramente più adatte ai motori diseqc di una 120), pur con minore guadagno, grazie alla temperatura di rumore più bassa equivalgono almeno ad una 110 offset.
Last but not least...
Fermo restando che sono personalmente convinto che dischi da 120 su motori diseqc a 12-17V siano una forzatura destinata a danneggiare sempre il motore stesso, rapidamente se c'è vento, col tempo se la collocazione è protetta, sconsiglierei chi privo di esperienza ad affrontare, come primo impianto, cose più complesse di un motore diseqc con un disco di dimensioni contenute (100cm), salvo ovviamente che non possa contare su qualcuno esperto che possa dargli una mano IN LOCO, sia in fase di approntamento che di messa a punto.
Ognuno è libero di fare come crede, ma la consapevolezza delle difficoltà porta più facilmente a risultati gratificanti rispetto ad un entusiasmo che s'infrange in malfunzionamenti e rotture, associate ad un portafoglio che si svuota in tentativi successivi fatti un po' a casaccio.
![]()

per la messa in regola della parabola userei un misuratore di campo cosa altro dove avere per fare bene il lavoro

ho preso in considerazione che con il motore hh e la 125 cm sarei al limite e dato che il vento si sente e che il rischio rottura e dietro l'angolo e meglio optare per qualcosa che dia sostanza e sicurezza
il portafoglio si deve svuotare ma una volta eh