Parabola spostata dal vento 13 giorni dopo l'installazione

o l'illuminatore bucato che con l'acqua non prendeva e una volta asciugato funziona come prima... :eusa_think:
ma sono saliti sul tetto a vedere com'era messo il tutto?
 
No, non sono saliti, si sono limitati a fare il test del decoder. Se l'illuminatore e' bucato me ne accorgero' con la prossima pioggia ... grazie per la dritta, proprio non ci avevo pensato
 
di nulla. ;)
è l'unica cosa che mi è venuta in mente adesso visto che hai avuto il "black-out" per molto tempo anche dopo la precipitazione.
spero di sbagliarmi, ma credo che quello ipotizzato da me sia possibile, finchè l'illuminatore non va completamente in tilt visto che è alimentato elettricamente, quindi con l'acqua potrebbe danneggiarsi del tutto.
 
toop ha scritto:
Fregatura! Oggi arrivano i tecnici e tutto funziona correttamente! Segnale a palla, nessun problema! Eppure il problema di mancato segnale e' durato per un giorno intero, ho staccato e riattaccato la spina di corrente e ho provato col cavo sat piu' volte. Figurella di ..... e 54 euro che se ne sono andate :crybaby2:

Eppure assenza di segnale e codice ab31 per un giorno intero in assenza di maltempo e' strano ... potrebbe essere che si era impallato il router dell'LNB oppure il DRX890i ha un qualche tipo di bug?

54 euro di uscita! Sono venuti con la limousine? :D

Ti racconto la mia esperienza con un illuminatore SCR. My Sky installato a febbraio 2010 con SCR. Maggio 2010, 96 giorni dopo, quindi fuori garanzia (la garanzia è 90 giorni), asssenza di segnale. Provo tutti e 4 i canali SCR ma niente . Mi decido a smontarlo e sostituirlo con un vecchio illuminatore a due uscite indipendenti che avevo conservato. Il tutto funziona perfettamente. Dopo qualche giorno rimetto l'SCR niente, lo rismonto e rimetto quello a 2 uscite. Vado avanti così fino a marzo 2011, quando viene il tecnico per montarmi il my Sky HD e il multivision. Mi monta un SCR, tutto ok. Dopo qualche, giorno mi viene in mente di riprovare il vecchio SCR conservato, quindi smonto quello nuovo. Miracolo, dopo 10 mesi di inutilizzo funziona perfettamente, su tutti e 4 i canali ed ancora oggi c'è montato questo, quello nuovo lo tengo di scorta, vista l'esperienza passata.
Quale era il problema, boh? Se non avessi avuto dentro quello a 2 uscite, sicuramente avrei comprato un nuovo SCR, spendendo soldi inutili visto come è andata a finire. E in tutto questo mettici, che tutte le prove, montaggio, smontaggio me li sono fatte da solo, altrimenti sai quanti soldi avrei speso?

Probabilmente ti è successa una cosa simile.
 
toop ha scritto:
No, non sono saliti, si sono limitati a fare il test del decoder. Se l'illuminatore e' bucato me ne accorgero' con la prossima pioggia ... grazie per la dritta, proprio non ci avevo pensato

Per esperienza personale ti dico ke se parte l'illuminatore innanzitutto non hai più nè potenza ne qualità sulle barre del ricevitore (è stato i tuo caso?). Se non ti parte l'illuminatore invece la potenza del segnale cè l'hai sempre. Eppoi se ti parte ti parte definitivamente non è ke poi ritorna a funzionare correttamente. Una volta ke ci entra acqua li puoi solo buttar via purtroppo:sad: Io escluderei l'illuminatore. In ogni caso per scrupolo potresti provar a sostituirlo così ti levi il dubbio:D .
Spesso invece io ho avuto il tuo stesso problema..........era il cavo sat staccatosi lievemente dal motore ke è collegato con il lnb. Ho dovuto alla fine sostituirlo e ora va bene. Tu hai controllato la connessione cavo/lnb?
Infine certo anke il decoder ti può dar questo tuo problema anke a me infatti è successo. Spesso s'impalla e va resettato. Per non parlar dello stesso cavo sat..dev'essere da 75 ohm chiaramente e con un ottima schermatura esterna. Anke in quel cavo minime infiltrazioni posso danneggiar l'impianto. Come vedi i problemi possono esser diversi e un bravo installatore capirebbe al volo il problema......un bravo installatore però:eusa_think: Ma dando per scontato ke in questa generale casistica non rientra il tuo caso, in conclusione io penso ke semplicemente non abbiano fatto un puntamento preciso sull'asse azimutale per cui quando c'è un pò di vento o pioggia non essendo la aprabola puntata a regola d'arte perdi il segnale tutto qui. Io al tuo posto visto ke hai pagato e profumatamente avrei preteso il controllo del puntamento azimutale dell parabola (dando per scontato che abbiano inclinato la parabola dei gradi necessari per puntar Hotbird sennò veramente sarebbe una comica). Era un tuo diritto visto ke paghi o mi sbaglio?
Ciao Filuke;)
 
Ultima modifica:
Il costo di 54 euro e' quello standard previsto da Sky quando i tecnici segnalano nessun guasto. Io almeno mi sono ritrovato davanti un foglio di Sky con una serie di voce e la crocetta era su "nessun problema riscontrato euro 54".

Quando hanno fatto la diagnostica qualita' e potenza del segnale erano al massimo o quasi per entrambi gli ingressi.

Oggi il problema mi si e' ripresentato: registrazione mysky parziale, nessun segnale, tengo il decoder li' fermo e inutilizzabile. Cielo assolutamente terso, nessuna nuvola ne' vento, non ha piovato in questi giorni. La perdita del segnale noto essere progressiva, ovvero prima non si vedono alcuni canali e alla fine si impalla del tutto. Ovviamente fatti i vari reset (ovvero stacca/riattacca cavo corrente), nulla.

Considerazione cavo: il cavo non da' problemi perche' l'ho usato fino a qualche mese fa senza aver alcun problema. Potrebbe essere il contatto con l'LNB che da' problemi, pero' non mi spiego perche' e' intermittente (se e' "lento" alla fine dovrebbe scollegarsi del tutto o comunque perche' poi si risolve?) e a questo punto escluderei anche l'acqua (visto che non ha piovuto). Resta un possibile difetto dell'LNB, che magari si blocca per un qualche motivo. Avete altri possibili indizi?
 
toop ha scritto:
Il costo di 54 euro e' quello standard previsto da Sky quando i tecnici segnalano nessun guasto. Io almeno mi sono ritrovato davanti un foglio di Sky con una serie di voce e la crocetta era su "nessun problema riscontrato euro 54".

Quando hanno fatto la diagnostica qualita' e potenza del segnale erano al massimo o quasi per entrambi gli ingressi.

Oggi il problema mi si e' ripresentato: registrazione mysky parziale, nessun segnale, tengo il decoder li' fermo e inutilizzabile. Cielo assolutamente terso, nessuna nuvola ne' vento, non ha piovato in questi giorni. La perdita del segnale noto essere progressiva, ovvero prima non si vedono alcuni canali e alla fine si impalla del tutto. Ovviamente fatti i vari reset (ovvero stacca/riattacca cavo corrente), nulla.

Considerazione cavo: il cavo non da' problemi perche' l'ho usato fino a qualche mese fa senza aver alcun problema. Potrebbe essere il contatto con l'LNB che da' problemi, pero' non mi spiego perche' e' intermittente (se e' "lento" alla fine dovrebbe scollegarsi del tutto o comunque perche' poi si risolve?) e a questo punto escluderei anche l'acqua (visto che non ha piovuto). Resta un possibile difetto dell'LNB, che magari si blocca per un qualche motivo. Avete altri possibili indizi?

Secondo me è l'illuminatore. Rcihiama lo sky service che si è preo 54 euro e digli che tu hai pagato per risolvere il problema ed il problema c'è ancora. Stessa cosa dilla a sky, altrimenti fai disdetta. Vediamo di mettergli un po di pepe in c.....
 
edinson ha scritto:
Secondo me è l'illuminatore. Rcihiama lo sky service che si è preo 54 euro e digli che tu hai pagato per risolvere il problema ed il problema c'è ancora. Stessa cosa dilla a sky, altrimenti fai disdetta. Vediamo di mettergli un po di pepe in c.....
quoto tutto quanto detto da edinson.
aggiungo che nel caso in cui dovesse continuare a vedersi quando viene, faglielo sostituire lo stesso.

p.s.
quando non ti si vede un tubo, hai provato a cambiare i canali dalle impostazioni del decoder (ad esempio da 1-2 a mettere 3-4 oppure 2-4, 2-3, 1-3...)?
 
Grazie a tutti delle risposte. Ho chiamato l'installatore che ha detto che mi verra' a sostituire l'illuminatore appena si trova in zona. Non ho dovuto insistere, meno male, speriamo dipenda da quella.

Appena il problema mi si ripresenta provero' a cambiare la configurazione dell'SCR spostandomi su altri canali, come mi avete suggerito.

Grazie ancora per il sostegno psicologico oltre che tecnologico, non immaginate quanto mi siete d'aiuto ;)
 
Fatta la prova modificando i canali dell'SCR: stesso problema. Tra l'altro mi sto procurando delle "prove": sto registrando i canali che si vedono male o danno assenza di segnale, cosi' che il tecnico avra' un po' di materiale su cui convincersi ... intanto ho scritto a Sky dicendo che non voglio pagare i 54 euro, visto che la colpa e' del tecnico che ha fatto un sopralluogo sommario salvo ammettere a distanza di giorni che un problema effettivamente c'e', sono in attesa di una risposta.
 
mi riallaccio qua senza aprire un nuovo topic... ho una valutazione di 3 solo sulla frequenza 12.616H e ho problemi di di blocchi...ora ho myskyhd e multivision hd... tutto accade solo sul myskyhd ho chiamato sky e mi ha detto che è un problema del cavo e che non è in garanzia... il decoder è un samsung primo modello... ora io mi chiedo è effettivamente un problema di cavo? lo posso cambiare pure io evitando di spendere soldi per far venire il tecnico? o è un problema del decoder?
 
prova con un cavo volante, per vedere se è un problema di cavo... oppure è possibile che si sia leggermente spostata la parabola.
il cambio del cavo puoi tranquillamente farlo tu. ;)
 
Se7en ha scritto:
prova con un cavo volante, per vedere se è un problema di cavo... oppure è possibile che si sia leggermente spostata la parabola.
il cambio del cavo puoi tranquillamente farlo tu. ;)
domani provo grazie...
 
Arrivato il tecnico a casa: non posso riferirvi il dialogo, e' a un livello talmente surreale che io per primo stento a crederci. Mi sembrava di essere su un set di un film, mi veniva voglia di gridare allo sceneggiatore di cambiare i testi o di inserire una scena splatter.

Comunque, pare che abbia capito che l'illuminatore scr potrebbe essere la causa del problema (tra l'altro ieri con 2 decoder sky diversi ho avuto tutta la notte "assenza di segnale") e la prox settimana, D*o volendo, me lo viene a cambiare. Vorrebbe altri soldi perche' deve portarsi la scala per salire su un tetto (eh si', perche' la mia antenna si trova sull'empire state building, mica su un normalissimo tetto di una normalissima villetta a schiera cui si accede con una normale scala di 7 metri), ma cerchero' di farlo ragionare.
 
@toop
:D :lol:
grandioso, mi immagino la scena.
comunque sei stato sfigatissimo!!! è difficile che capitino tutte le cose insieme, come sono successe a te.
quando l'antennista sale in cima all'empire, fagli una foto stile "king kong" :D :icon_twisted: .
 
Alla fine tutto bene. Sostituito illuminatore (finalmente!) e un decoder che proprio non andava (neanche a casa di altri). Tutto risolto in pochi minuti. Pero' e' stata dura ...
 
Indietro
Alto Basso