Parabola Toroidale Idonea Per Ricezione Satelliti Di Servizio?

...- Esiste un modo e/o sistema per puntare la parabola in un certo senso su un finto fuoco centralmente* in mezzo tra due satelliti Eutelsat 9B e Eutelsat 5 West B, oppure ci sono troppi gradi di differenza?.
Certamente, si punta un satellite centrale vero o fittizio, in caso di satellite fittizio la cosa diventa più complicata, in questo caso il satellite vero c'è, è il BulgariaSat 1 at 1.9°E (2°E), e poi si dispongono i due LNB per il 9°E e il 5°W, questi risulteranno distanziati di soli 7° dal fuoco centrale, sempre meglio che 14°...
 
Sinceramente io ho la SmartCard 4K Grigia con annesso decoder certificato [che sinceramente mi è costato molto qualche anno fà, per poi sapere che verrà dismesso - Fonte Qui], quindi francamente sto pensando di dismettere del tutto l'uso di HotBird , e di concentrarmi quando acquisterò la parabola a trovare una via di mezzo (fuoco ipotetico centrale*) per ricevere i soli due satelliti di servizio (Eutelsat 9B , Eutelsat 5 West B), sempre se è possibile :) .

- - -

Quindi allo stato attuale mi pongo la seguente domanda tecnica:

- Esiste un modo e/o sistema per puntare la parabola in un certo senso su un finto fuoco centralmente* in mezzo tra due satelliti Eutelsat 9B e Eutelsat 5 West B, oppure ci sono troppi gradi di differenza?.
Se lo fai solo per prendere i canali di tivusat non ti conviene perché devi prendere un decoder costoso per il. Multiscrn e non hai certezza che i canali rimangono li per sempre ti conviene di più prendere la cam più scheda di tivusat
 
Certamente, si punta un satellite centrale vero o fittizio, in caso di satellite fittizio la cosa diventa più complicata, in questo caso il satellite vero c'è, è il BulgariaSat 1 at 1.9°E (2°E), e poi si dispongono i due LNB per il 9°E e il 5°W, questi risulteranno distanziati di soli 7° dal fuoco centrale, sempre meglio che 14°...
Il nostro amico @ØØØ vorrebbe usare una parabola da 100cm o più. Io puntando i 2 Est proverei a mettere anche Hotbird 13 che entrerebbe comunque credo.
E poi, ma qui è più curiosità mia, Astra1 fuori fuoco di 17 gradi su una 100cm entra? Io ce l'ho fuori fuoco di 10 gradi e la ricezione è molto buona
 
Se lo fai solo per prendere i canali di tivusat non ti conviene perché devi prendere un decoder costoso per il. Multiscrn e non hai certezza che i canali rimangono li per sempre ti conviene di più prendere la cam più scheda di tivusat
Sulla certezza che i canali rimangano sempre li o rimangano sempre visibili posso darti, ti dò ragione, sul costoso assolutamente no perché ci sono decoder già da 30 euro capaci di ricevere i multistream, quelli che adopero io li ho pagati intorno ai 50 euro.
 
Sulla certezza che i canali rimangano sempre li o rimangano sempre visibili posso darti ragione, sul costoso no,perché ci sono decoder già da 30 euro capaci di ricevere i multistream.
Tra l'altro esistono decoder in grado sia di sintonizzare i Multistream che di ricevere Tivusat con la CAM opportuna?
 
Sulla certezza che i canali rimangano sempre li o rimangano sempre visibili posso darti, ti dò ragione, sul costoso assolutamente no perché ci sono decoder già da 30 euro capaci di ricevere i multistream, quelli che adopero io li ho pagati intorno ai 50 euro.
Sul costo dei decoder sono rimasto indietro cmq poi lui cmq da quello che ho capito vorebbe ricevere i canali via internet in altre stanze e si dovrebbe andare di decoder enigma due per avere questo
 
Altra soluzione. avendo spazio, prendi 2 parabole da 80
Su una metti i 9E ed eventualmente anche i 13E facilmente realizzabile (basta affiancare gli LNB)
Su l'altra punti i 5W
Avrai il max segnale sui 3 sat e il maggior costo per la seconda parabola irrisorio
Il puntamento e' inoltre piu' semplice che un multifeed, come quello voluto, se non avvezzi.
Sempre che poi i canali in multistream rimangano disponibili anche in futuro...
 
Il nostro amico @ØØØ vorrebbe usare una parabola da 100cm o più. Io puntando i 2 Est proverei a mettere anche Hotbird 13 che entrerebbe comunque credo.
E poi, ma qui è più curiosità mia, Astra1 fuori fuoco di 17 gradi su una 100cm entra? Io ce l'ho fuori fuoco di 10 gradi e la ricezione è molto buona
Perchè fuori fuoco sempre così (più) lontani :eusa_wall: :)
Tra l'altro esistono decoder in grado sia di sintonizzare i Multistream che di ricevere Tivusat con la CAM opportuna?
Ufficiali Tivusat non credo proprio, bisogna andare su alternative...
 
E poi, ma qui è più curiosità mia, Astra1 fuori fuoco di 17 gradi su una 100cm entra? Io ce l'ho fuori fuoco di 10 gradi e la ricezione è molto buona
Ti posso dire che con una penta con centrale 39E + 52E da un lato e 28E dall'altro per curiosità ho provato anche ad aggiungere i 19E... e devo dire che entravano ;)
Non ti so' dire in caso di pioggia come si comportassero comunque erano a -20° dal centrale per un totale coperto dal multifeed 19E-52E di ben 33° :p (anzi 34 perche' entrava anche qualche TP dei 53E)
 
Perché è banale ricevere un satellite nel fuoco centrale di una parabola da 100cm. Vuoi mettere la soddisfazione di fare multifeed estremi, quando nei negozi di antennistica ti dicono "non ci è mai riuscito nessuno" ::D
I negozi di antennistica non fanno testo a meno che che chi/li/lo gestisce non è un appassionato come noi, riguardo il multifeed estremo non fa per me, io preferisco ricevere sempre il miglior segnale possibile, è la mia filosofia e il mio obbiettivo, attualmente non ho nessun dual/mutifeed, l'unico che avevo era Astra primario hotbird secondario, poi dimesso per lo scarso appeal di Hotbird e per il fatto che lo ricevo con la 120 in posizione di parcheggio, per il resto ho un totale di4 parabole attive e altre due in attesa :wink:
 
Sul costo dei decoder sono rimasto indietro cmq poi lui cmq da quello che ho capito vorebbe ricevere i canali via internet in altre stanze e si dovrebbe andare di decoder enigma due per avere questo
Desiderei (sempre se è possibile) dal ricevitore satellitare condividere all'interno della rete lan i canali ricevuti via satellite alle tv dell'abitazione

Questo è tutto un altro discorso e comunque non lo può fare neanche con un decoder Tivusat.
Riguardo il decoder TivùSat spesso quando si aggiornava la smartcard il decoder andava in blocco / freez.

Sempre che poi i canali in multistream rimangano disponibili anche in futuro...
Riguardo i canali di servizio da come ho saputo chiedendo qualche anno fà a delle persone interne del settore del digitale terrestre (dopo svariate segnalazioni riguardo la carenza del segnale tv); alle quali gli chiesi specificatamente riguardo i canali di servizio trasmessi via satellite la risposta in linea generale è stata la seguente: "Avere la concessione per la frequenze per l'uplink e i costi da sostenere per le varie torri / tralicci e/o pali piezometrici per la ritrasmissione del segnale DDT fino verso i punti di derivazione finale per gli utenti del digitale terrestre hanno costi molto più alti ché rispetto a utilizzare il satellite; che dalle sedi centrali poi li derivano hai siti broadcaster terrestri in alta quota (dove oltretutto sono privi molti siti di connessioni internet in fibra ottica dedicate per servire tali infrastrutture radio-televisive)" - quindi da come mi è stato risposto penso che fino all'avvento (se mai avverrà) della televisione via cavo la vedo ardua la loro dismissione imminente [starò a vedere nel futuro].

A tal punto chiesi alle varie persone nel tempo interne al settore, riguardo il perché esiste TivùSat con meno canali di quelli che sono disponibili rispetto quelli di servizio?; (e la risposta è stata a dir poco sbalorditiva): "Il segnale di HotBird 13° est è molto più intenso ed è meno complesso anche per gli utenti e per i tecnici puntare anche in autonomia la parabola per il servizio ufficiale televisivo per l'Italia, oltre che é anche un discorso commerciale".

Spero nel caso di aver fatto un pò di chiarezza in materia per quello che avevo chiesto personalmente qualche anno fà
 
Desiderei (sempre se è possibile) dal ricevitore satellitare condividere all'interno della rete lan i canali ricevuti via satellite alle tv dell'abitazione


Riguardo il decoder TivùSat spesso quando si aggiornava la smartcard il decoder andava in blocco / freez.


Riguardo i canali di servizio da come ho saputo chiedendo qualche anno fà a delle persone interne del settore del digitale terrestre (dopo svariate segnalazioni riguardo la carenza del segnale tv); alle quali gli chiesi specificatamente riguardo i canali di servizio trasmessi via satellite la risposta in linea generale è stata la seguente: "Avere la concessione per la frequenze per l'uplink e i costi da sostenere per le varie torri / tralicci e/o pali piezometrici per la ritrasmissione del segnale DDT fino verso i punti di derivazione finale per gli utenti del digitale terrestre hanno costi molto più alti ché rispetto a utilizzare il satellite; che dalle sedi centrali poi li derivano hai siti broadcaster terrestri in alta quota (dove oltretutto sono privi molti siti di connessioni internet in fibra ottica dedicate per servire tali infrastrutture radio-televisive)" - quindi da come mi è stato risposto penso che fino all'avvento (se mai avverrà) della televisione via cavo la vedo ardua la loro dismissione imminente [starò a vedere nel futuro].

A tal punto chiesi alle varie persone nel tempo interne al settore, riguardo il perché esiste TivùSat con meno canali di quelli che sono disponibili rispetto quelli di servizio?; (e la risposta è stata a dir poco sbalorditiva): "Il segnale di HotBird 13° est è molto più intenso ed è meno complesso anche per gli utenti e per i tecnici puntare anche in autonomia la parabola per il servizio ufficiale televisivo per l'Italia, oltre che é anche un discorso commerciale".

Spero nel caso di aver fatto un pò di chiarezza in materia per quello che avevo chiesto personalmente qualche anno fà
Non ho capito bene quello che voi fare una volta che collegi il decoder alla rete lan poi come vorresti vedre questi canali
 
Non ho capito bene quello che voi fare una volta che collegi il decoder alla rete lan poi come vorresti vedere questi canali
Le tv sono con sistema operativo Android, quindi pensavo di utilizzare un player come VLC che è open source e legale con una lista canali che preleva il flusso video dal ricevitore satellitare interno alla rete di casa :)
 
Le tv sono con sistema operativo Android, quindi pensavo di utilizzare un player come VLC che è open source e legale con una lista canali che preleva il flusso video dal ricevitore satellitare :)
Ok si più o fare ma per farlo devi avere un decoder enigma due con questi decoder con instalzione di programmi puoi fare quello che dici sul forum ci sono delle guide per farti un idea
 
Ok si più o fare ma per farlo devi avere un decoder enigma due con questi decoder con installazione di programmi puoi fare quello che dici sul forum ci sono delle guide per farti un idea
Capito, su questo forum ci sono delle guide? (nel caso riusciresti a linkarmi delle discussioni in materia, ti ringrazio in anticipo).
 
Ti posso dire che con una penta con centrale 39E + 52E da un lato e 28E dall'altro per curiosità ho provato anche ad aggiungere i 19E... e devo dire che entravano ;)
Non ti so' dire in caso di pioggia come si comportassero comunque erano a -20° dal centrale per un totale coperto dal multifeed 19E-52E di ben 33° :p (anzi 34 perche' entrava anche qualche TP dei 53E)
Tu mi capisci! :p Comunque @a33 mi pare un po' di tempo fa mi avesse linkato alcuni articoli dove si approfondiva questo... In pratica fino a 10/12 gradi di fuori fuoco la perdita non è così significativa, poi si inizia a calare molto fino ad arrivare a un punto in cui - come è logico - non si vede più niente.

I negozi di antennistica non fanno testo a meno che che chi/li/lo gestisce non è un appassionato come noi, riguardo il multifeed estremo non fa per me, io preferisco ricevere sempre il miglior segnale possibile, è la mia filosofia e il mio obbiettivo, attualmente non ho nessun dual/mutifeed, l'unico che avevo era Astra primario hotbird secondario, poi dimesso per lo scarso appeal di Hotbird e per il fatto che lo ricevo con la 120 in posizione di parcheggio, per il resto ho un totale di4 parabole attive e altre due in attesa :wink:
Mi presti qualche centimetro quadrato del tuo tetto? ::D Seriamente, avessi spazio, sarei d'accordo.

Desiderei (sempre se è possibile) dal ricevitore satellitare condividere all'interno della rete lan i canali ricevuti via satellite alle tv dell'abitazione
Qui non so aiutarti molto..

A tal punto chiesi alle varie persone nel tempo interne al settore, riguardo il perché esiste TivùSat con meno canali di quelli che sono disponibili rispetto quelli di servizio?; (e la risposta è stata a dir poco sbalorditiva): "Il segnale di HotBird 13° est è molto più intenso ed è meno complesso anche per gli utenti e per i tecnici puntare anche in autonomia la parabola per il servizio ufficiale televisivo per l'Italia, oltre che é anche un discorso commerciale".
Vero, Hotbird 13 è più semplice da puntare ed ha un segnale più forte. Oltre al fatto che ci sono altri trasponder su Hotbird 13 (Sky, pay-tv straniere, canali stranieri in chiaro - anche se non tanto come su Astra 19)
 
Indietro
Alto Basso