Parabole ellittiche

Gcarlo

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Maggio 2006
Messaggi
37
Località
Monza
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi.
In campeggio mi porto parabola, da 45 cm che fisso su un tripede, e ricevitore che sintonizzo su HotBird.
Generalmente nel centro europa non ho problemi se riesco ad avere l'orizzonte abbastanza libero da piante d'alto fusto, sistemazione che cerco prima di piazzare la caravan.
Quest'anno non sono stato molto fortunato ed ho trovato il puntamento esattamente fra due piante molto affusolate, tipo cipressi, che avevano il vizio di ondeggiare moltissimo durante le non rare folate di vento.
Questo movimento interrompeva il segnale ed il risultato era una visione a singhiozzo.
Vorrei aumentare il diametro della parabola ma avendo poco spazio, nella caravan, per il trasporto mi sono imbattuto in parabole dalla forma ellittica pronunciata; le dimensioni sono di 60 cm in altezza e di 80 cm in larghezza.
Queste parabole vengono commercializzate in particolare in Germania.
Mi chiedo e vi chiedo saranno efficienti come una normale 80 o che...
L'idea, da completo ignorante in materia, che mi sono fatto è che sfruttino gli 80 cm per il puntamento orizzontale del satellite (per me più ostico) mentre i 60 cm sono più che sufficienti per l'elevazione.
Gli 80 cm, orizzontali, ridurrebbero la perdita di segnale in situazioni come quelle che ho descritto?
Scusate se mi sono dilungato ... ciao, Giancarlo
 
sarei curioso anch'io di sapere il perchè vengono costruite delle parabole in questo modo, ci sarà un perchè.
 
Gcarlo ha scritto:
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi.
In campeggio mi porto parabola, da 45 cm che fisso su un tripede, e ricevitore che sintonizzo su HotBird.
Generalmente nel centro europa non ho problemi se riesco ad avere l'orizzonte abbastanza libero da piante d'alto fusto, sistemazione che cerco prima di piazzare la caravan.
Quest'anno non sono stato molto fortunato ed ho trovato il puntamento esattamente fra due piante molto affusolate, tipo cipressi, che avevano il vizio di ondeggiare moltissimo durante le non rare folate di vento.
Questo movimento interrompeva il segnale ed il risultato era una visione a singhiozzo.
Vorrei aumentare il diametro della parabola ma avendo poco spazio, nella caravan, per il trasporto mi sono imbattuto in parabole dalla forma ellittica pronunciata; le dimensioni sono di 60 cm in altezza e di 80 cm in larghezza.
Queste parabole vengono commercializzate in particolare in Germania.
Mi chiedo e vi chiedo saranno efficienti come una normale 80 o che...
L'idea, da completo ignorante in materia, che mi sono fatto è che sfruttino gli 80 cm per il puntamento orizzontale del satellite (per me più ostico) mentre i 60 cm sono più che sufficienti per l'elevazione.
Gli 80 cm, orizzontali, ridurrebbero la perdita di segnale in situazioni come quelle che ho descritto?
Scusate se mi sono dilungato ... ciao, Giancarlo


La parabola che hai citato presumo abbia un rendimento simile a una normale 55 x 60 . Per valutare quale sia la dimensione basta che osservi la parabola:
non farlo dalla posizione centrale, ma guarda "quello che vede l'Lnb" e vedrai che "l'area utile" è un disco da 55.
E' sempre il lato + corto che devi prendere come riferimento.
La particolarità stà nel fatto che, rispetto alle normali parabole, offre un maggior rendimento sulle posizioni fuori fuoco e quindi adatta a soluzioni multifeed ( un lnb fuori fuoco di 7°/ 8° sicuramente vede anche lui un disco da 55).
Nel caso tu utilizzi un solo feed, a parità di ingombro, è sicuramente preferibile una 70 Cm. (70x80) :D
Ciao.;)
 
Di forma strana è anche la pentagonale della Fracaro (mi pare si scriva così :icon_redface: ) e la spiegazione che mi diedero fu che quella forma serviva per eliminare "interferenze" e quindi ricevere meglio...
Ora, nell'ignoranza del mio ragionamento, ho applicato lo stesso principio ... ma mi piacerebbe un riscontro dagli esperti, quel tipo di forma (sempre se funziona il ragionamento) si adatterebbe ad un posticino proprio giusto giusto:eusa_whistle: .
 
tornadospada ha scritto:
La parabola che hai citato presumo abbia un rendimento simile a una normale 55 x 60 . Per valutare quale sia la dimensione basta che osservi la parabola:
non farlo dalla posizione centrale, ma guarda "quello che vede l'Lnb" e vedrai che "l'area utile" è un disco da 55.
E' sempre il lato + corto che devi prendere come riferimento.
La particolarità stà nel fatto che, rispetto alle normali parabole, offre un maggior rendimento sulle posizioni fuori fuoco e quindi adatta a soluzioni multifeed ( un lnb fuori fuoco di 7°/ 8° sicuramente vede anche lui un disco da 55).
Nel caso tu utilizzi un solo feed, a parità di ingombro, è sicuramente preferibile una 70 Cm. (70x80) :D
Ciao.;)

Mi hai preceduto mentre scrivevo ...
quelle a cui mi riferisco sono visibili "http://www.nolinkcommerciali, ma se l'area è di soli 55 cm che scopo farne una così? ... sopratutto per l'utilizzo specifico del campeggio e per un mercato, quello tedesco, che molto raramente utiliza il dual-feed?:eusa_think:
 
Ultima modifica di un moderatore:
magari essendo progettata per un uso su treppiede, la quale deve essere montata al volo, la forma più larga in orizzontale ne permette un più facile puntamento.

P.S. questa maxview, è prodotta mer il mercato inglese, e per tutta Europa, non è un prodotto specifico per la Germania
 
Scusa MEGADISH per l'inserimento inappropriato.

Non riesco ad inserire un'immagine ... così per sapere di che tratto.
 
Maxicono ha scritto:
magari essendo progettata per un uso su treppiede, la quale deve essere montata al volo, la forma più larga in orizzontale ne permette un più facile puntamento.

P.S. questa maxview, è prodotta mer il mercato inglese, e per tutta Europa, non è un prodotto specifico per la Germania

Si, dicevo Germania perchè l'ho vista da utilizzatori tedeschi e l'ho cercata sui siti commerciali tedeschi.

Però, avendo un più facile puntamento si avrà anche una migliore ricezione? utilizzando il surplus di riflettore orizzontale?
Nel senso:
una volta centrato al meglio, se l'albero ondeggia, e si muove come ho descritto sopra, con la superfice laterale si sopperirà alla momentanea mancanza di ricezione dell'area effettiva?
Non so se mi sono spiegato :eusa_think:
 
Gcarlo ha scritto:
Scusa MEGADISH per l'inserimento inappropriato.

Non riesco ad inserire un'immagine ... così per sapere di che tratto.

No problem ;)

 
Gcarlo ha scritto:
Si, dicevo Germania perchè l'ho vista da utilizzatori tedeschi e l'ho cercata sui siti commerciali tedeschi.

Però, avendo un più facile puntamento si avrà anche una migliore ricezione? utilizzando il surplus di riflettore orizzontale?
Nel senso:
una volta centrato al meglio, se l'albero ondeggia, e si muove come ho descritto sopra, con la superfice laterale si sopperirà alla momentanea mancanza di ricezione dell'area effettiva?
Non so se mi sono spiegato :eusa_think:
Non conosco la parabola di cui parli
Se non si tratta di un prodotto estremamente specifico, con tanto di feed dedicato, quello che tu chiami "il surplus di riflettore orizzontale" non credo proprio sia destinato al fuoco primario.
Quindi non avresti i vantaggi che cerchi.
Visto che hai parlato di Fracarro, hai molte probabilità in piu di risolvere il problema con una Penta 85 (78x78).:D
 
tornadospada ha scritto:
...... Visto che hai parlato di Fracarro, hai molte probabilità in piu di risolvere il problema con una Penta 85 (78x78).:D

Ho visitato il loro sito ed ho trovato l'antenna di cui parli.
Nelle caratteristiche danno un guadagno di 39 db, con parabola in alluminio, che è uguale ad una parabola convenzionale da 85 cm di diametro.

Posso, o è da, leggere come "uguale rendimento con minori dimensioni"?
In questo caso potrebbe interessarmi, le dimensioni sono importanti per la piccola caravan.;)
 
Gcarlo ha scritto:
Ho visitato il loro sito ed ho trovato l'antenna di cui parli.
Nelle caratteristiche danno un guadagno di 39 db, con parabola in alluminio, che è uguale ad una parabola convenzionale da 85 cm di diametro.

Posso, o è da, leggere come "uguale rendimento con minori dimensioni"?
In questo caso potrebbe interessarmi, le dimensioni sono importanti per la piccola caravan.;)
Io invece ho fatto una ricerca sulla 60 x 80 e ho visto che lo stesso disco viene montato e proposto in diverse soluzioni.
Una in particolare, con una sorta di "click clack", prevede l'installazione sul tetto del caravan con un sistema automatico per l'apertura/chiusura dell'antenna (sosta/viaggio).
Sempre con lo stesso disco esiste la versione su trepiede, una con puntamento motorizzato, e altro.....
Tutto questo mi fa credere che alla base del progetto ci fossero esigenze che andavano oltre la facilità di puntamento o di incremento del guadagno. :D
Per quanto riguarda la Penta :
anche in questo caso si tratta di un modello un po' fuori standard come tipologia e come forma ( si dice sia stata progettata e ottimizzata per il dualfeed, il supporto specifico prevede i due feed fuori fuoco di pari gradi e puntamento sulla posizione intermedia ).
I "tagli" operati su quello che era il disco nella sua forma tradizionale portano effettivamente a un maggior rendimento a parità di dimensioni (area totale).
In termini di guadagno è paragonabile a un disco di 85/90 Cm.
Se, come mi sembra di aver capito, le sue dimensioni si adattano bene allo spazio che hai disponibile non posso che giustificare l'acquisto. ;)
Magari metti in conto anche l'acquisto di una bella cesoia nel caso dovesse servire sfoltire un po' le piante...:D
Ciao.;)
 
tornadospada ha scritto:
Io invece ho fatto una ricerca sulla 60 x 80 .....
Tutto questo mi fa credere che alla base del progetto ci fossero esigenze che andavano oltre la facilità di puntamento o di incremento del guadagno. :D
Si esistono varie versioni anche a puntamento automatico, da installare sul tetto; questi modelli però non mi permetterebbero, essendo fissi, di cercare il posizionamento migliore per avere l'orizzonte più libero possibile essendo vincolate almezzo.
Anch'io ho pensato che uno sforzo progettuale simile avesse qualche motivazione in più rispetto al semplice puntamento, ma anche un miglioramento della ricezione.

tornadospada ha scritto:
Per quanto riguarda la Penta :
anche in questo caso si tratta di un modello un po' fuori standard come tipologia e come forma ( si dice sia stata progettata e ottimizzata per il dualfeed, il supporto specifico prevede i due feed fuori fuoco di pari gradi e puntamento sulla posizione intermedia ).
I "tagli" operati su quello che era il disco nella sua forma tradizionale portano effettivamente a un maggior rendimento a parità di dimensioni (area totale).
In termini di guadagno è paragonabile a un disco di 85/90 Cm.
Se, come mi sembra di aver capito, le sue dimensioni si adattano bene allo spazio che hai disponibile non posso che giustificare l'acquisto. ;)
Magari metti in conto anche l'acquisto di una bella cesoia nel caso dovesse servire sfoltire un po' le piante...:D
Ciao.;)
Se il rendomento della Penta è in questi termini direi che ci farò un pensierino più pesante.
Certo che se dovessi trovarmi in un'altra situazione simile più che una cesoia mi porterò una motosega .... sai per il barbeque c'è sempre bisogno di legna hahahaha!

PS: certo che se ci fossero parabole richiudibili .... ma forse è solo fantasia.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso