Parabole in Giardino.

quello che dice la delibera è quanto ho presentato io nel mio Comune (adottivo), mediante D.I.A. e non come autorizzazione;
un non trascurabile vantaggio è che la DIA praticamente non può essere "segata" mentre l'autorizzazione si.
Per la DIA vale anche il silenzio/assenso................comunque nel mio caso, in 20 gg. hanno fatto tutto.


Ed ecco il "frutto" della DIA....:D:D:D che ha tanto spaventato i "tecnici" comunali....:badgrin: :badgrin: :badgrin:

 
cavallis ha scritto:
quello che dice la delibera è quanto ho presentato io nel mio Comune (adottivo), mediante D.I.A. e non come autorizzazione;
un non trascurabile vantaggio è che la DIA praticamente non può essere "segata" mentre l'autorizzazione si.
Per la DIA vale anche il silenzio/assenso................comunque nel mio caso, in 20 gg. hanno fatto tutto.


Ed ecco il "frutto" della DIA....:D:D:D che ha tanto spaventato i "tecnici" comunali....:badgrin: :badgrin: :badgrin:



Bella la sistemazione, ma la casa non ti copre la visuale a Est?
 
cavallis ha scritto:
quello che dice la delibera è quanto ho presentato io nel mio Comune (adottivo), mediante D.I.A. e non come autorizzazione;
un non trascurabile vantaggio è che la DIA praticamente non può essere "segata" mentre l'autorizzazione si.
Per la DIA vale anche il silenzio/assenso................comunque nel mio caso, in 20 gg. hanno fatto tutto.


Ed ecco il "frutto" della DIA....:D:D:D che ha tanto spaventato i "tecnici" comunali....:badgrin: :badgrin: :badgrin:


Complimenti,è anche meno brutta delle "Piene".
Ciao.
 
cavallis ha scritto:
quello che dice la delibera è quanto ho presentato io nel mio Comune (adottivo), mediante D.I.A. e non come autorizzazione;
un non trascurabile vantaggio è che la DIA praticamente non può essere "segata" mentre l'autorizzazione si.
Per la DIA vale anche il silenzio/assenso................
Penso che io avrei più problemi perchè il terreno in cui vorrei fare questa cosa è tutelato perchè una piccola parte è considerata zona boschiva (e quindi considerata zona di interesse ambientale), e un'altra piccola parte è sottoposta a vincolo "Vincolo L.1089/39 - edifici e piazze". Per questo mi fanno storie anche per un piccolo muretto.

Mi sa che un palo con una parabola più grande di 1 metro non me la lasciano proprio mettere.
cavallis ha scritto:
comunque nel mio caso, in 20 gg. hanno fatto tutto.
Pensa che su questo terreno per costruire una piccola casetta in legno mio nonno c'ha messo 20 anni (arrotondati per difetto) a causa del piano regolatore. E' arrivato perfino a consegnare le carte di persona al sindaco.
cavallis ha scritto:
Ed ecco il "frutto" della DIA....:D:D:D che ha tanto spaventato i "tecnici" comunali....:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Sono un po' invidioso :D
 
@bisui:

il posizionamento del palo è stato oggetto di una serie accurata di misurazioni azimuthali; praticamente, se avessi un motore che me lo permette, potrei fare 90°E-61°W............ma non l'ho!
Accontentiamoci dell'attuatore:icon_rolleyes:

@costantinopiri:

meno brutta???
è l'antenna che abbellisce il paesaggio.....

@boothy

anche il terreno che vedi nella foto è sottoposto a vincoli (archeologico, aeroportuale e risulta anche area R2 del PAI) ma con le relative dichiarazioni l'ostacolo viene scavaltato
 
@cavallis

In febbraio sono stato un mese in ferie in Brasile.
Non ci crederai ma tutti in Brasile usano parabole come la tua, però ovviamente di dimensioni ridotte ... ad occhio 90-100cm.

Sono passato dal Nordest a Rio e fino ad Iguacù ... ma tutte le parabole erano identiche. La cosa incredibile che anche sopra le baracche dei più poveri c'era questa misteriosa parabola, in pratica 9 case su 10 parabolizzate !!!!

Scusate l'off-topic

Giuliano
 
cavallis ha scritto:
@boothy

anche il terreno che vedi nella foto è sottoposto a vincoli (archeologico, aeroportuale e risulta anche area R2 del PAI) ma con le relative dichiarazioni l'ostacolo viene scavaltato
Ah ok. Vedo sul sito del comune che per la DIA dovrei chiedere l'autorizzazione paesaggistica (ma mi sembra di aver capito che non ci dovrebbero essere grossi problemi).

Leggo però anche che "La Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.) dovrà essere corredata da un progetto, in duplice copia, redatto da un tecnico abilitato (architetto, geometra, ingegnere, perito ind.)". Quindi se volessi fare una cosa del genere sarei costretto per forza a rivolgermi a qualche "tecnico abilitato".

Pure tu hai dovuto farlo?
 
Boothby ha scritto:
Ah ok. Vedo sul sito del comune che per la DIA dovrei chiedere l'autorizzazione paesaggistica (ma mi sembra di aver capito che non ci dovrebbero essere grossi problemi).

Leggo però anche che "La Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.) dovrà essere corredata da un progetto, in duplice copia, redatto da un tecnico abilitato (architetto, geometra, ingegnere, perito ind.)". Quindi se volessi fare una cosa del genere sarei costretto per forza a rivolgermi a qualche "tecnico abilitato".

Pure tu hai dovuto farlo?

si, anche io ho dovuto fare così e non è stato sufficiente neanche il timbro della mia categoria (geologi) per firmare gli elaborati.
Ad onor del vero, devo dire che tutti gli elaborati grafici e la relazione tecnica li ho fatti io, il geometra li ha solo firmati.......perchè non sapeva nemmeno di cosa si stesse parlando...........
 
@Boothby

adesso ho visto che sei di Trieste.
Io abito a Staranzano.
Per quel che riguarda il puntamento fine della mia motorizzata credo che procederò oggi o domani o sabato mattina. Poi ti faccio sapere.

Grazie
Giuliano
 
cavallis ha scritto:
Ad onor del vero, devo dire che tutti gli elaborati grafici e la relazione tecnica li ho fatti io, il geometra li ha solo firmati.......perchè non sapeva nemmeno di cosa si stesse parlando...........

..sssssssshhhhhhhhhhhhhhhh !! :eusa_whistle: :D

------

...E così mi dite che dovrei presentare un progetto per la realizzazione del mio prossimo impianto (idea carpita dal sito dxsatcs.66.sk :D ), che sicuramente mi autorizzeranno :badgrin:



N.B. Per chi non lo sapesse l' antenna in figura è una 3 m., identica alla mia
 
forse qualcuno qui si incacchia?:D
ho solo detto che QUEL geometra non sapeva un cavolo..............mica tutti i geometri!
 
Non sono geometra e lungi da me l' idea di offendere quella categoria :D
(NON) volevo sottolineare il fatto che quel tecnico ha firmato un assegno in bianco :D
Per fortuna, senza fare nomi e segnali :D, chi lo ha scritto è persona affidabile e che sa il fatto suo.
 
cavallis ha scritto:
si, anche io ho dovuto fare così e non è stato sufficiente neanche il timbro della mia categoria (geologi) per firmare gli elaborati.
Ad onor del vero, devo dire che tutti gli elaborati grafici e la relazione tecnica li ho fatti io, il geometra li ha solo firmati.......perchè non sapeva nemmeno di cosa si stesse parlando...........
Capito. Io continuo a sognare però :D

Per ora devo accontentarmi di quella da 1 metro sulla finestra, in città, con l'handicap dei palazzi attorno che non permettono di prendere granchè :sad:
gdecet ha scritto:
adesso ho visto che sei di Trieste.
Io abito a Staranzano.
Per quel che riguarda il puntamento fine della mia motorizzata credo che procederò oggi o domani o sabato mattina. Poi ti faccio sapere.

Grazie
Giuliano
Ahh, credevo avessi già fatto :D
 
cavallis ha scritto:
quello che dice la delibera è quanto ho presentato io nel mio Comune (adottivo), mediante D.I.A. e non come autorizzazione;
un non trascurabile vantaggio è che la DIA praticamente non può essere "segata" mentre l'autorizzazione si.
Per la DIA vale anche il silenzio/assenso................comunque nel mio caso, in 20 gg. hanno fatto tutto.


Ed ecco il "frutto" della DIA....:D:D:D che ha tanto spaventato i "tecnici" comunali....:badgrin: :badgrin: :badgrin:


Ma per terra non imbarca troppo "rumore".
Ma come mai non ha il tappo (l'hai tolto) ?
Che attuatore usi:SuperJack QARL 3624+ ?
Quando riesci a fare di escusione con l'attuatore (satellite est a satellite ovest).
Tutto questo perchè sono molto interessato!
Bye Bye
 
cartina ha scritto:
Ma per terra non imbarca troppo "rumore".
Ma come mai non ha il tappo (l'hai tolto) ?
Che attuatore usi:SuperJack QARL 3624+ ?
Quando riesci a fare di escusione con l'attuatore (satellite est a satellite ovest).
Tutto questo perchè sono molto interessato!
Bye Bye


avanti alla parabola solo zolle e frasche poi il Tevere; l'unico rumore è quello generato dal rompipalle nano che abita al piano sotto al mio.:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
Tappo? Se intendi la protezione tipo "naso" non c'è perchè la foto l'ho scattata poco dopo aver messo su il disco.
L'attuatore è un QARL 3636+ ma l'arco coperto deve essere migliorato; domani monto una piccola modifica.

ciao
 
cavallis ha scritto:
avanti alla parabola solo zolle e frasche poi il Tevere; l'unico rumore è quello generato dal rompipalle nano che abita al piano sotto al mio.:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
Tappo? Se intendi la protezione tipo "naso" non c'è perchè la foto l'ho scattata poco dopo aver messo su il disco.
L'attuatore è un QARL 3636+ ma l'arco coperto deve essere migliorato; domani monto una piccola modifica.

ciao
Per "tappo" intendo la Cover o capuccio (copre il corotor) non la forniscono l'InfoSat.
O.T. Io di "rompipalle" per modo di dire ne ho a bizeffe non solo italiani ma anche extra vedi ROM.Se avessi installato una parabola del genere, avrebbero chiamato il Comune e la Polizia Municipale per farmela levare....:icon_twisted:
Bye
P.S. Buona fortuna con il Nano :D
 
si, la cover è fornita ma io non l'ho ancora montata anzi, quasi quasi mi piace più tenere gli LNB e pol scoperti.
O.T. - il nano attualmente sta rischiando grosso.............ma molto grosso
 
in effetti è meglio rimuovere i contenuti
 
Ultima modifica:
@Cavallis
Capisco le responsabilità che si prende chi mette una firma, ma qui abbiamo davvero esagerato.
Hai fatto tutto tu.
La prossima volta patti chiari ed amicizia lunga, a meno di non avere a che fare con un amico vero ;)
 
rileggo ora la tua risposta al post che ho cancellato.....e mi accorgo di avere frainteso tutto.........:eusa_think: :eusa_think:
Ho immaginato che la tua fosse stato un rimprovero a quanto avevo scritto (come epiteti usati......forse):eusa_think:
Forse devo smettere con le parabole.......
 
Indietro
Alto Basso