tornadospada
Digital-Forum Senior
Cercando di capire quale sia la reale differenza di rendimento in base alla frequenza di ricezione (tema trattato assai spesso nei confronti tra KU e Banda C), tra i vari documenti e pagine recuperati in rete ne ho trovato uno dove si dice che la lunghezza dell'onda da ricevere deve essere almeno dieci volte più grande dei microfori dell'antenna.
L'originale...
So however big the holes are in the wire mesh of your satellite dish, the radio waves it is detecting are at least 10 times bigger. Shorter wavelengths are scattered rather than focused, or pass right through the holes.
Il tutto, considerata la lunghezza dell'onda di circa 24 mm , dovrebbe tradursi in microfori da Max. 2,4 mm per la KU ...
Se si dovesse tener conto anche di eventuali condizioni di sfasamento ( il peggiore 180°) si arriverebbe a ridurre ulteriormente fino 1,2 mm ...
Qualcuno può gentilmente darmi una conferma ...
L'originale...
So however big the holes are in the wire mesh of your satellite dish, the radio waves it is detecting are at least 10 times bigger. Shorter wavelengths are scattered rather than focused, or pass right through the holes.
Il tutto, considerata la lunghezza dell'onda di circa 24 mm , dovrebbe tradursi in microfori da Max. 2,4 mm per la KU ...
Se si dovesse tener conto anche di eventuali condizioni di sfasamento ( il peggiore 180°) si arriverebbe a ridurre ulteriormente fino 1,2 mm ...
Qualcuno può gentilmente darmi una conferma ...