Sarà, ma anche io ho preso un Rover piccolino che volevo utilizzare per puntamenti Sat al posto dell'Unaohm che è molto pesante. Presi un ST4 che aveva due monitor , restituito dopo 4gg e cambiato con un Promax prodig 5 nuovo che tuttora possiedo e utilizzo per puntamenti sat.
Il Rover in questione gli si era staccata la manopola di sintonia in più i due monitor non erano sincronizzati ,si è bloccato ed aveva lo spettro che andava a scatti.
Il Promax invece gli ho già cambiato 3 volte la batteria e da quest'anno mi appare sull'analizzatore un rumore costante su tutta la banda di lavoro di 140dBuV che dura alcuni minuti e dopo un pò scompare da solo , ma non lo fa sempre solo ogni tanto ma.. comunque dopo 8 anni qualche acciacchino ci puo pure stare ma non dopo 4 giorni come quel Rover .
Invece su l'Unaohm non posso dire niente a parte il peso e l'ingombro ,il sintonizzatore analogico è una scheggia ,mai bloccato una volta e le schede che ho aggiunto da quando l'ho preso sono tutte funzionanti.
Effettivamente per i connettori BNC/ F che si trovano in giro a forza di stacca e attacca ogni 5-6 mesi li devi cambiare,poi come dici tù si trovano spesso quelli da 50 Ohm ,quelli da 75 Ohm si trovano tranquillamente a saldare o grimpare.
Su i connettori N invece è un altro mondo ho uno strumento in laboratorio con questi attacchi ma da 75Ohm e devo dire che anche se li stacchi e attacchi migliaia di volte il connettore resta sempre come nuovo. Anche qui però è difficilissimo trovarli a 75 Ohm, quindi si spera che mi durino a vita.