Pardon

Io navigo con alice flat.

Questi ultimi 3 giorni sono stati una diatriba, nella mia località siamo stati tutti quanti senza adsl (con qualsiasi operatore) da lunedì verso mezzogiorno.

Comunque sono pienamente soddisfatto, sino ad ora, di telecom.
 
idem

mai sentito parlare di globalizzazione?si conquista e si viene conquistati,commercialmente parlando,in base alle proprie capacità.



newsiriobr ha scritto:
:D Sai sono un appassionato di discussioni generiche non sat e,mio malgrado non dispongo di tempo utile per visitare tutto il forum.
Magari potessi stare più tempo con voi:crybaby2: .
Comunque da buon nazionalista puro e,ci tengo a precisare puro,
se telecom dovesse essere ceduta avrei grossi problemi di scelta(visto che la fibra dalle mie parti fast non la da ma la offre).
Visto che di Italiano rimarrebbe ben poco:mad: .
E,paradossalmente poi continuerebbero a farmi pagare il canone.
Continuiamo a essere nostro malgrado terra di conquista grazie al popolo di mille fantasie;) legate al sopravvivere:eusa_naughty: è forse questo il nostro destino:5eek: ?
SPERO DI NO;)
 
E' proverbiale il patriottismo di Tronchetti Provera ed il suo desiderio di fare il bene degli italiani e degli azionisti, non il suo...
Dobbiamo sicuramente tutelare tutti i benefattori della patria, magari facciamo una sottoscrizione per Fiorani, Tanzi & co.

newsiriobr ha scritto:
Comunque da buon nazionalista puro e,ci tengo a precisare puro,
se telecom dovesse essere ceduta avrei grossi problemi di scelta(visto che la fibra dalle mie parti fast non la da ma la offre).
Visto che di Italiano rimarrebbe ben poco:mad: .
 
D'altra parte noi siamo storicamente famosi perchè :
"Con la Francia o con la Spagna l'importante è che se magna" :icon_redface: :doubt:
 
tomellone ha scritto:
mai sentito parlare di globalizzazione?si conquista e si viene conquistati,commercialmente parlando,in base alle proprie capacità.


O.K. ma a tutt'oggi non vedo cosa abbia conquistato il nostro Paese:D

A Tuner

E' proverbiale il patriottismo di Tronchetti Provera ed il suo desiderio di fare il bene degli italiani e degli azionisti, non il suo...
Dobbiamo sicuramente tutelare tutti i benefattori della patria, magari facciamo una sottoscrizione per Fiorani, Tanzi & co.


Infatti visto che con una minima quota gli è permesso comandare, a quel punto considerando i danni da lui fatti gli venga tolta come rimedio e data allo Stato;)

A Gig 60

D'altra parte noi siamo storicamente famosi perchè :
"Con la Francia o con la Spagna l'importante è che se magna"


Appunto chi per noi:mad:
 
Il gioco delle scatole cinesi in Italia è sostenuto proprio dallo Stato, visto che si creano appositi enti per elargire finanziamenti di comodo agli "amici", parenti ed affini dei vari faccendieri. Dubito che accadrà mai una cosa simile a quella che proponi, ma mi auguro anche che mai avvenga. Espropriare un'azienda come la Telecom, cioè nazionalizzare, equivarrebbe a far fuggire tutti i capitali dall'Italia (italiani e stranieri) ed a vedere i capitali/aziende italiane all'estero bloccati od espropriati.

newsiriobr ha scritto:
Infatti visto che con una minima quota gli è permesso comandare, a quel punto considerando i danni da lui fatti gli venga tolta come rimedio e data allo Stato;)
 
Tuner ha scritto:
Il gioco delle scatole cinesi in Italia è sostenuto proprio dallo Stato, visto che si creano appositi enti per elargire finanziamenti di comodo agli "amici", parenti ed affini dei vari faccendieri. Dubito che accadrà mai una cosa simile a quella che proponi, ma mi auguro anche che mai avvenga. Espropriare un'azienda come la Telecom, cioè nazionalizzare, equivarrebbe a far fuggire tutti i capitali dall'Italia (italiani e stranieri) ed a vedere i capitali/aziende italiane all'estero bloccati od espropriati.

Allora:mad: dici che dobbiamo accettare e accontentarci di poter dire sono italiano solo perchè indigeno e non perchè una nazione esiste da qualsiasi dato di fatto.:crybaby2:
Mi dispiace non accetto :eusa_think:
 
[FONT=Geneva,Arial,sans-serif]Se si accettano le regole del mercato e non si pongono vincoli nel momento della dismissione (telecom,1997, 26000 mld) poi bisogna comportarsi di conseguenza. Anche la BT è stata privatizzata, ma con modi e tempi ben congegnati dal governo britannico.
Ammesso e non concesso, comunque non si può privatizzare e poi nazionalizzare, pensando di restare nel mondo della libera economia senza che nascano serissime conseguenze per il paese, a parte il fatto, non trascurabile che, oltre al danno agli azionisti ed al paese, nazionalzzando bisogna anche pagare il prezzo delle aziende che si espropriano.
Chavez, in Venezuela, aveva detto che avrebbe pagato quando gli faceva comodo gli USA, però poi si è poi accorto, o gli hanno fatto capire, che la cosa non gli conveniva, visti gli interessi che aveva in aziende sul suolo USA.
Personalmente non avrei mai fatto la privatizzazione di telecom nel modo in cui è stata fatta, ma non vedrei peggioramenti, rispetto all'attuale, nel mettere in mani straniere Telecom.

Wednesday January 10, 2007
[/FONT]
Shares in some of Venezuela's biggest corporations plunged yesterday after the president, Hugo Chávez, said electricity and telecommunications companies would be nationalised as part of a sweeping move towards socialism.Shares in CA Nacional de Teléfonos de Venezuela (Cantv), the main telecommunications company, fell 33% on the New York stock exchange in the first few hours of trading, indicating investors' alarm. The Caracas stock exchange fell 9.8% and trading in Electricidad de Caracas, another target of nationalisation, was suspended after its shares tumbled by 20%.
http://www.guardian.co.uk/venezuela/story/0,,1986736,00.html#article_continue
 
Indietro
Alto Basso