piersan
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.561
Salve, vorrei conoscere il vostro parere riguardo la soluzione di questa situazione di ricezione:
- siamo ad Amelia (TR), in una zona esposta verso sud/est (Roma-Terni), ma posta in una valle e parzialmente coperta in direzione di Roma (da dove si ricevono tutti i multiplex tranne la Rai che è locale) da una zona collinare (Montecampano). Ora, il problema riguarda la ricezione del mux Mediaset sul canale 49, quello sul canale 36 è del tutto irricevibile perché anche interferito da trasmissione analogica (MTV) da Guadamello. Il canale 49 si riceve, con una antenna UHF a tre culle, con livello 44 dBmicroV e qualità oscillante fra 40 e 100% (misurazione al connettore F dell'antenna). Non si comprende l'oscillazione del BER, poiché nella zona non vi sono altre trasmissioni sul canale 49. IL palo di sostegno è basso, in tutto 2 metri dal tetto.
Cosa consigliereste?
a) alzare il palo di sostegno (ma non c'è un ostacolo vicino, piuttosto una collina a circa 3 km che crea ostacolo verso il ripetitore)
b) utilizzare un'altra antenna:
- Sigma 6HD?
- due BLU420F accoppiate?
- un pannello multiplo (due o quattro?)?
Non pensate ad altre direzioni, poiché sono state già provate e gli unici segnali utili provengono da Roma Monte Cavo, tranne Rai mux 1 che viene ricevuto senza problemi da ripetitore di Amelia in VHF. Quindi il problema riguarda unicamente la UHF.
Grazie
- siamo ad Amelia (TR), in una zona esposta verso sud/est (Roma-Terni), ma posta in una valle e parzialmente coperta in direzione di Roma (da dove si ricevono tutti i multiplex tranne la Rai che è locale) da una zona collinare (Montecampano). Ora, il problema riguarda la ricezione del mux Mediaset sul canale 49, quello sul canale 36 è del tutto irricevibile perché anche interferito da trasmissione analogica (MTV) da Guadamello. Il canale 49 si riceve, con una antenna UHF a tre culle, con livello 44 dBmicroV e qualità oscillante fra 40 e 100% (misurazione al connettore F dell'antenna). Non si comprende l'oscillazione del BER, poiché nella zona non vi sono altre trasmissioni sul canale 49. IL palo di sostegno è basso, in tutto 2 metri dal tetto.
Cosa consigliereste?
a) alzare il palo di sostegno (ma non c'è un ostacolo vicino, piuttosto una collina a circa 3 km che crea ostacolo verso il ripetitore)
b) utilizzare un'altra antenna:
- Sigma 6HD?
- due BLU420F accoppiate?
- un pannello multiplo (due o quattro?)?
Non pensate ad altre direzioni, poiché sono state già provate e gli unici segnali utili provengono da Roma Monte Cavo, tranne Rai mux 1 che viene ricevuto senza problemi da ripetitore di Amelia in VHF. Quindi il problema riguarda unicamente la UHF.
Grazie