max1584
Digital-Forum Gold Master
Un saluto a tutti, volevo un parere su quanto mi è accaduto negli ultimi tempi con la mia linea ADSL.
Allora prima di iniziare a raccontare tutte le peripezie, che forse oggi si sono concluse, ma sottolineo forse, ed è la ragione per cui ho aperto questo post, devo fare una premessa, e cioè che la mia zona non risulta coperta dal servizio ADSL, non risulta coperta ufficialmente, ma in realtà il modo di portare l'ADSL anche nelle zone non coperte c'è sempre, ed è questo il mio caso.
Detto ciò posso iniziare a raccontare tutto dall'origine, cioè da circa 1 anno e mezzo fa quando tramite una conoscenza su un call center riuscii ad avere l'ADSL con Infostrada, pur abitando in una zona che per Telecom non è coperta dal servizio ADSL, ebbene l'arcano consisteva e consiste ancora nel cambiare numero telefonico, solo che io sono stato sfortunato in quanto nel mio caso da come mi hanno detto i tecnici con cui io ho parlato a causa di guasti, già 2 volte nel giro di quest'anno e mezzo, la seconda volta il guasto è stata in quest'ultima settimana, ed oggi forse spero risolto definitivamente, la mia linea farebbe un giro enorme, cioè dalla centrale telefonica passerebbe per 3 armadi stradali per poi giungere a casa, ed in questo giro assurdo, il segnale si degraderebbe eccessivamente.
Infatti già all'incirca 1 anno e mezzo fa quando segnalai i problemi per la prima volta all'assistenza tecnica Infostrada, un tecnico di zona, mi disse di questa storia del giro dei 3 armadi stradali della mia linea telefonica e che ad 8 mega la linea non poteva reggere, per cui mi fecero un downgrade da 8 a 5 mega.
Bene da allora fino ad una settimana fa, la mia ADSL funzionava quasi a dovere, ogni tanto avevo qualche disconnessione con cadute della portante, cioè per essere chiari, la spia ADSL sul modem lampeggiava invece che essere fissa, per poi riallinearsi e quindi la spia smetteva di lampeggiare.
Una settimana fa, esattamente lunedì scorso invece, iniziai ad avere problemi seri, la connessione praticamente non avveniva mai, o meglio il router un Techmade si allineava per pochi secondi, per poi tornare ad avere cadute della portante. Fin prima di questi problemi nella pagina di configurazione del modem leggevo 6.3 dB come SNR.
Iniziati i problemi, ho chiamato diverse volte l'assistenza tecnica perchè mi venisse risolto il problema, e mercoledì della scorsa settimana, la prima delle volte che ho contattato l'assistenza tecnica, un operatore mi consigliò di provare cambiando modem, e che a particolari condizioni economico-contrattuali, ove io avessi voluto, avrei potuto usufruire del modem Infostrada, bene io accetto, ed oggi mi è anche stato recapitato il nuovo modem, ed ora tutto funziona, ma il punto non è questo, il guasto se guasto si può chiamare, c'era, e non era questione di modem, o meglio non solo quello.
Infatti, venerdì dopo che il primo operatore mi disse che mi avrebbe ricontattato il giorno successivo per un controllo sulla linea, cioè il giovedì della scorsa settimana (15 dicembre), e dopo che invece non sono stato ricontattato, richiamo l'assistenza tecnica, ed espongo i miei dubbi sul fatto che il modem poco c'entrasse, ed infatti così era, bene mi viene aperta la segnalazione di guasto e la pratica passa ai tecnici di zona.
Epilogo della vicenda, oggi viene un tecnico di zona, che mi ha effettuato un nuovo downgrade della banda, portandola da 5 a 2 mega, oltre ad avermi sistemato la presa principale dell'impianto telefonico di casa, in quanto un filo all'interno di essa era collegato ad un condensatore, così mi ha detto, ed ora tutto funziona, ribadendomi che la mia linea fa un giro assurdo di 3 armadi stradali, e che quindi portandola a 2 mega si trovava il giusto compromesso per mantere la linea stabile e non degradare troppo il segnale.
Ecco il punto è proprio questo, prima con i problemi all'impianto di casa, ed il degrado dovuto alla rete esterna con il profilo a 5 mega che degradava troppo, sul Techmade leggevo come SNR 6.2 o 6.1 dB, mentre ora dopo gli interventi tecnici e la sostituzione del modem con il modem Infostrada, leggo valori di 19.5 con che punte di 20 dB come SNR, quindi la domanda che faccio è la seguente, ossia, con questi valori posso stare tranquillo sulla stabilità della connessione ?
Lui (il tecnico che è venuto oggi), mi ha detto che basta che l'SNR non scende mai a 12 dB, è vero questo ?
Resto in attesa di una risposta, e ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Allora prima di iniziare a raccontare tutte le peripezie, che forse oggi si sono concluse, ma sottolineo forse, ed è la ragione per cui ho aperto questo post, devo fare una premessa, e cioè che la mia zona non risulta coperta dal servizio ADSL, non risulta coperta ufficialmente, ma in realtà il modo di portare l'ADSL anche nelle zone non coperte c'è sempre, ed è questo il mio caso.
Detto ciò posso iniziare a raccontare tutto dall'origine, cioè da circa 1 anno e mezzo fa quando tramite una conoscenza su un call center riuscii ad avere l'ADSL con Infostrada, pur abitando in una zona che per Telecom non è coperta dal servizio ADSL, ebbene l'arcano consisteva e consiste ancora nel cambiare numero telefonico, solo che io sono stato sfortunato in quanto nel mio caso da come mi hanno detto i tecnici con cui io ho parlato a causa di guasti, già 2 volte nel giro di quest'anno e mezzo, la seconda volta il guasto è stata in quest'ultima settimana, ed oggi forse spero risolto definitivamente, la mia linea farebbe un giro enorme, cioè dalla centrale telefonica passerebbe per 3 armadi stradali per poi giungere a casa, ed in questo giro assurdo, il segnale si degraderebbe eccessivamente.
Infatti già all'incirca 1 anno e mezzo fa quando segnalai i problemi per la prima volta all'assistenza tecnica Infostrada, un tecnico di zona, mi disse di questa storia del giro dei 3 armadi stradali della mia linea telefonica e che ad 8 mega la linea non poteva reggere, per cui mi fecero un downgrade da 8 a 5 mega.
Bene da allora fino ad una settimana fa, la mia ADSL funzionava quasi a dovere, ogni tanto avevo qualche disconnessione con cadute della portante, cioè per essere chiari, la spia ADSL sul modem lampeggiava invece che essere fissa, per poi riallinearsi e quindi la spia smetteva di lampeggiare.
Una settimana fa, esattamente lunedì scorso invece, iniziai ad avere problemi seri, la connessione praticamente non avveniva mai, o meglio il router un Techmade si allineava per pochi secondi, per poi tornare ad avere cadute della portante. Fin prima di questi problemi nella pagina di configurazione del modem leggevo 6.3 dB come SNR.
Iniziati i problemi, ho chiamato diverse volte l'assistenza tecnica perchè mi venisse risolto il problema, e mercoledì della scorsa settimana, la prima delle volte che ho contattato l'assistenza tecnica, un operatore mi consigliò di provare cambiando modem, e che a particolari condizioni economico-contrattuali, ove io avessi voluto, avrei potuto usufruire del modem Infostrada, bene io accetto, ed oggi mi è anche stato recapitato il nuovo modem, ed ora tutto funziona, ma il punto non è questo, il guasto se guasto si può chiamare, c'era, e non era questione di modem, o meglio non solo quello.
Infatti, venerdì dopo che il primo operatore mi disse che mi avrebbe ricontattato il giorno successivo per un controllo sulla linea, cioè il giovedì della scorsa settimana (15 dicembre), e dopo che invece non sono stato ricontattato, richiamo l'assistenza tecnica, ed espongo i miei dubbi sul fatto che il modem poco c'entrasse, ed infatti così era, bene mi viene aperta la segnalazione di guasto e la pratica passa ai tecnici di zona.
Epilogo della vicenda, oggi viene un tecnico di zona, che mi ha effettuato un nuovo downgrade della banda, portandola da 5 a 2 mega, oltre ad avermi sistemato la presa principale dell'impianto telefonico di casa, in quanto un filo all'interno di essa era collegato ad un condensatore, così mi ha detto, ed ora tutto funziona, ribadendomi che la mia linea fa un giro assurdo di 3 armadi stradali, e che quindi portandola a 2 mega si trovava il giusto compromesso per mantere la linea stabile e non degradare troppo il segnale.
Ecco il punto è proprio questo, prima con i problemi all'impianto di casa, ed il degrado dovuto alla rete esterna con il profilo a 5 mega che degradava troppo, sul Techmade leggevo come SNR 6.2 o 6.1 dB, mentre ora dopo gli interventi tecnici e la sostituzione del modem con il modem Infostrada, leggo valori di 19.5 con che punte di 20 dB come SNR, quindi la domanda che faccio è la seguente, ossia, con questi valori posso stare tranquillo sulla stabilità della connessione ?
Lui (il tecnico che è venuto oggi), mi ha detto che basta che l'SNR non scende mai a 12 dB, è vero questo ?
Resto in attesa di una risposta, e ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.