Parere su motore

sergio1989

Digital-Forum Master
Registrato
27 Dicembre 2008
Messaggi
860
Vorrei un parare su un motore per parabole,
Motore per parabole Iber Motor 505 Diseqc 1.2 - USALS, l'ho visto sul sito *********** e ho visto che oltre che online è acquistabile anche nei punti vendita bricoIO.

Cosa ne pensate?

L'intenzione è quella di motorizzare una parabola da 95cm

Grazie!
 
Ultima modifica di un moderatore:
sergio1989 ha scritto:
Vorrei un parare su un motore per parabole,
Motore per parabole Iber Motor 505 Diseqc 1.2 - USALS, l'ho visto sul sito *********** e ho visto che oltre che online è acquistabile anche nei punti vendita bricoIO.

Cosa ne pensate?

L'intenzione è quella di motorizzare una parabola da 95cm

Grazie!

se stai in sardegna, a circa 9/10° di longitudine est, con quella rotazione di 62° sia ad est che ad ovest, non arrivi a 75est.
ho un clarke tech hh390 fermo in soffitta, dismesso ma perfettamente funzionante.
eventualmente ho anche un disco da 100 in alluminio.
se ti interessa fammi un fischio.
Ciao
 
Dunque dici che è poca l'escursione del motore che ho postato?

Comunque in settimana vedrò che cosa fare
 
il poco e il molto sono sempre relativi.
dipende da cosa vuoi ricevere.
se ti basta arrivare a 68,5E, con quello ci arrivi.
ad ovest vai tranquillamente all'ultimo sat disponibile in Ku, 45W, e non è che ci sia granchè.
ma se vuoi arrivare oltre sia ad est che ad ovest, o scegli un altro modello oppure potresti mettere un fuori fuoco.
questo espediente lo uso per ricevere gli 85,2est.
Ciao
 
Quoto, il motore non si cambia spesso, quindi prendilo con escursione maggiore;) , non pensare a qualche euro risparmiato.
Bye
 
Io prenderei un motore affidabile e senza guardare l'escursione: verifica se dalle tue parti soffia un bel venticello.
Come motore un bello stab e vai tranquillo.
ciao
 
Cuorino ha scritto:
Io prenderei un motore affidabile e senza guardare l'escursione: verifica se dalle tue parti soffia un bel venticello.
Come motore un bello stab e vai tranquillo.
ciao

avevo un clarke tech 390 e disco da 100, mai avuto nessun problema.
ingranaggi in metallo, escursione 160° (80E/80W).
in caso di gioco dell'asta che sorregge il disco, puoi eliminarlo o diminuirlo agendo con una chiave a brugola su un dado che ha su un lato, sotto una placchetta.
costo circa 60 euro.
ho conosciuto la marca clarke tech, e ti posso garantire, come decoder e rotori ne acquisterei ancora, peccato non faccia motori per dischi di grandi dimensioni.
lo stab, non da niente di piu, se non il fatto di poter sorreggere un disco di 17kg, ma a mio avviso, il problema non sta nel peso in risalita, ma nell'effetto vela e quindi nella forza che si scarica sul motore.
rischio di dire una cavolata, ma secondo me se il motore avesse un disco da 125 e restasse fermo a 13°E su hotbird,a lungo andare avrebbe comunque dei problemi.
escursione, se non ricordo male, 120/130°.
non ricordo gli ingranaggi ma mi sembra in metallo.
costo 100/110 euro.
tira tu le conclusioni.
Ciao
 
Beh io ho lo stab 120 su una parabola da 120 da 5 anni e ti assicuro che pur muovendolo da est a ovest in continuazione ed essendoci molto vento nella mia zona, fino ad ora non mi ha dato mai un problema
 
io con lo stab vado dai 75est ai 43ovest senza problemi. Oltre non ho mai provato
 
skyline ha scritto:
io con lo stab vado dai 75est ai 43ovest senza problemi. Oltre non ho mai provato

ma a che longitudine stai?
noi qui in sardegna siamo attorno ai 9°est, quindi con l'escursione dello stab a 75° est non ci arriviamo, con quella del CT si.
Ciao
 
skyline ha scritto:
io con lo stab vado dai 75est ai 43ovest senza problemi. Oltre non ho mai provato

ma a che longitudine stai?
noi qui in sardegna siamo attorno ai 9°est, quindi con l'escursione dello stab a 75° est non ci arriviamo,65° di escursione + 9° di longitudine fa 74°.
con il CT non c'è quel problema, potrebbe andare anche sui 85,2°est.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso