Parere su relazione impianto

ariano

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
14 Luglio 2008
Messaggi
558
mi è stata fatta questa relazione tecnicamente può essere giusta ?

Dopo la vostra chiamata e dopo il sopralluogo tecnico abbiamo riscontrato diverse anomalie al vostro impianto centralizzato TV .
Le antenne soprattutto quelle di banda III° e IV° sono rotte negli attacchi da palo .
Le abbiamo riparate momentaneamente ma ne richiedono la sostituzione .
L’impianto di ricezione delle antenne non è a larga banda pertanto alcuni canali non sono ricevibili , ricordiamo che per poter ricevere il maggior numero di canali è necessario avere antenne a larga banda perché diversi canali irradiano i loro segnali da una postazione ma in diverse bande ( esempio le frequenze 27, 29, per citarne qualcuna sono in banda IV ma si ricevono dai castelli romani con un’antenna UHF a banda larga , inoltre lo stesso problema riguarda la centralina di testa che è di tipo vecchio ( veniva usata con il sistema analogico per ricevere Rai Tre con l’antenna di Rai Due) inoltre non ha la banda larga pertanto non può ricevere tutte le frequenze attualmente disponibili.
Pertanto per una migliore offerta di canali è necessario sostituire la centrale ( non prima però di avere sostituito il gruppo antenne .
 
Be', se anno fatto questa perizia hanno ragione, meglio mettere antenne a Larga Banda UHF e di III Banda se sono rotte o rovinate o inedeguate , cavi nuovi e ben schermati e una centralina nuova con i tagli nuovi della nuova canalizzazione 21-34 IV B. /36-69 V B. ;)
Saluti.
 
ariano ha scritto:
... esempio le frequenze 27, 29, per citarne qualcuna sono in banda IV ma si ricevono dai castelli romani con un’antenna UHF a banda larga


Mi intrometto solo per far notare che l'esempio è poco attinente a ciò che è stato scritto: i canali 27 e 29 sono entrambi in IV banda e per ricevere questi mux è sufficiente, appunto, un antenna di IV banda ed un ingresso di IV nel centralino.
Vedrai che passerà di qui AG-BRASC che saprà consigliarti al meglio.
Prima di prendere decisioni aspetta qualche consiglio di chi è pratico della zona.
 
Diciamo che la relazione ha saltato un passaggio, ma per la zona di Roma è concettualmente corretta.
Intendevano dire che i canali 27 e 29 (solo come esempio, ma ad oggi si possono aggiungere anche 21, 22, 24, 27, 31, 32, 33 e 34) sono ricevibili solo dai Castelli (o da siti in direzione simile) e che l'antenna attuale, nella vecchia configurazione che prevedeva la ricezione della IV banda solo da Monte Mario (per di più con filtraggi specifici ex RAI 3 non più validi), non va bene.

Infatti da Monte Mario, nella gamma 21÷37 (comunque probabilmente non ricevibile per intero per la presenza di filtraggi, forse antenne canalizzate incluse) sono presenti solo i canali:
- 25 RAI Mux 6
- 26 RAI Mux 3 (presente anche a M. Cavo)
- 27 Telepace (solo come segnale locale o gap filler, ricevibile solo nelle adiacenze di Monte Mario, ad es. quartiere omonimo o, tutt'al più, nel quartiere Prati)
- 28 Mux Napoli TV
- 30 RAI Mux 2 (presente anche a M. Cavo)
- 31 Mux Roma Uno (solo come segnale locale o gap filler, ricevibile solo nelle adiacenze di Monte Mario, ad es. quartiere omonimo o, tutt'al più, nel quartiere Prati)
- 36 Mediaset Mux 2 (presente anche a M. Cavo).

Tra l'altro mi pare di ricordare (non vorrei confondermi) che ariano già avesse lamentato in passato delle difficoltà di ricezione per alcuni dei canali di IV banda ricevibili solo da Monte Cavo (31 e 32, mi pare) e che io avessi già detto che il problema poteva essere proprio quello "diagnosticato"... :icon_rolleyes:
 
La perizia è classica ma è onesta antenne da cambiare e centrale inadeguato da cambiare,il consiglio che posso dare è che qualche condomino segua i lavori in modo da verificare che tutto venga fatto con CURA ed a REGOLA D'ARTE.
 
AG-BRASC ha scritto:
Diciamo che la relazione ha saltato un passaggio, ma per la zona di Roma è concettualmente corretta.
Intendevano dire che i canali 27 e 29 (solo come esempio, ma ad oggi si possono aggiungere anche 21, 22, 24, 27, 31, 32, 33 e 34) sono ricevibili solo dai Castelli (o da siti in direzione simile) e che l'antenna attuale, nella vecchia configurazione che prevedeva la ricezione della IV banda solo da Monte Mario (per di più con filtraggi specifici ex RAI 3 non più validi), non va bene.

Infatti da Monte Mario, nella gamma 21÷37 (comunque probabilmente non ricevibile per intero per la presenza di filtraggi, forse antenne canalizzate incluse) sono presenti solo i canali:
- 25 RAI Mux 6
- 26 RAI Mux 3 (presente anche a M. Cavo)
- 27 Telepace (solo come segnale locale o gap filler, ricevibile solo nelle adiacenze di Monte Mario, ad es. quartiere omonimo o, tutt'al più, nel quartiere Prati)
- 28 Mux Napoli TV
- 30 RAI Mux 2 (presente anche a M. Cavo)
- 31 Mux Roma Uno (solo come segnale locale o gap filler, ricevibile solo nelle adiacenze di Monte Mario, ad es. quartiere omonimo o, tutt'al più, nel quartiere Prati)
- 36 Mediaset Mux 2 (presente anche a M. Cavo).

Tra l'altro mi pare di ricordare (non vorrei confondermi) che ariano già avesse lamentato in passato delle difficoltà di ricezione per alcuni dei canali di IV banda ricevibili solo da Monte Cavo (31 e 32, mi pare) e che io avessi già detto che il problema poteva essere proprio quello "diagnosticato"... :icon_rolleyes:


grazie si è vero qualche altra volta avevo lamentato problemi di ricezione su diversi canali .. però quelli che danno davvero problemi sono solo 31 , 36 , 24 , 27 , 32 .. i canali rai di 4 si vedono bene a aprte un pò il 30.
....tutto è nato dal fatto che salendo sul terrazzo ho visto che l'antenna di 3 banda ha un aggancio rotto e così ho visto che ci sono 3 antenne 3 e 4 verso monte mario e 5 verso monte cavo. da quanto ho capito conviene mettere 4 e 5 verso monte cavo ( la 4 mettere una nuova a larga banda) e metter euna nuova di 3 verso monte mario.
facendo così si perdono alcuni canali ????
grazie ... i lavori conto di seguirli io.
 
Più che una IV e una V, verso Monte Cavo io metterei direttamente una UHF (la UHF include IV e V banda).
Così non ci sarà più nemmeno il problema del "taglio di canale" tra IV e V banda che ricadendo in genere a cavallo dei canali 36 e 37, ne compromette in parte la linearità della ricezione.
Invece la III banda si può orientare a piacere verso M. Cavo o M. Mario, anche se ai fini di garantire una ricezione davvero perfetta del Mux 1 RAI sul ch.09, sarebbe preferibile scegliere il sito di M. Mario (salvo problemi di otticità), che la RAI considera come il principale di riferimento per Roma e dintorni e che infatti opera con potenza ben superiore rispetto al Mux 1 da M. Cavo sul ch.11. :icon_cool:
 
easysat ha scritto:
La perizia è classica ma è onesta antenne da cambiare e centrale inadeguato da cambiare,il consiglio che posso dare è che qualche condomino segua i lavori in modo da verificare che tutto venga fatto con CURA ed a REGOLA D'ARTE.

...e che ti rilascino la "Dichiarazione di Conformita", ex legge 46/90 e successive modificazioni, con gli allegati schematici e la stampa delle misure. Verificare la corretta "messa a terra" dell'impianto. :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Più che una IV e una V, verso Monte Cavo io metterei direttamente una UHF (la UHF include IV e V banda).
Così non ci sarà più nemmeno il problema del "taglio di canale" tra IV e V banda che ricadendo in genere a cavallo dei canali 36 e 37, ne compromette in parte la linearità della ricezione.
Invece la III banda si può orientare a piacere verso M. Cavo o M. Mario, anche se ai fini di garantire una ricezione davvero perfetta del Mux 1 RAI sul ch.09, sarebbe preferibile scegliere il sito di M. Mario (salvo problemi di otticità), che la RAI considera come il principale di riferimento per Roma e dintorni e che infatti opera con potenza ben superiore rispetto al Mux 1 da M. Cavo sul ch.11. :icon_cool:

sono in buona ottica sia m.mario che monte cavo.
ad oggi la 4 è verso monte mario e riceve bene i canali rai , se punto verso monte cavo perdo qualche canale rai ?
 
Io da sempre più tempo sto notando che a Roma la soluzione IV -> M. Mario e V -> M. Cavo è sempre meno praticata.
E' invece sempre più frequente la soluzione UHF -> M. Cavo (e ovviamente III banda a parte su M. Mario oppure M. Cavo) e di questi casi non me ne viene in mente nessuno che lamenti problemi di ricezione sui Mux RAI 2 e 3, anche se le potenze RAI impiegate da Monte Mario sono superiori.
Naturalmente è necessario però che non ci siano problemi d'otticità vero Monte Cavo, ma mi pare tu abbia detto che non ci sono problemi in questo senso dove ti trovi, no? ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Io da sempre più tempo sto notando che a Roma la soluzione IV -> M. Mario e V -> M. Cavo è sempre meno praticata.
E' invece sempre più frequente la soluzione UHF -> M. Cavo (e ovviamente III banda a parte su M. Mario oppure M. Cavo) e di questi casi non me ne viene in mente nessuno che lamenti problemi di ricezione sui Mux RAI 2 e 3, anche se le potenze RAI impiegate da Monte Mario sono superiori.
Naturalmente è necessario però che non ci siano problemi d'otticità vero Monte Cavo, ma mi pare tu abbia detto che non ci sono problemi in questo senso dove ti trovi, no? ;)

si , non dovrei avere problemi perchè la 5 banda verso monte cavo mi da per tutti potenta 35-38 e qualità 100

la 3 verso monte mario anche con l'antenna rotta mi da 35 potenza e qualità buona , prima era potenza 50 e qualità 100 , quindi sicuramente verso monte mario i segnali sono più forti ma se dici che è meglio puntare anche la 4 verso monte cavo non dovrei avere problemi.
ripeto che i segnali che al momento sono deficitari sono quelli in 4 banda e precisamente 21 , 24, 27 , 30 , 32 , 36
 
Sono praticamente sicuro che con l'impianto nuovo e la ricezione di tutta la UHF da Monte Cavo e la III banda da Monte Mario, avrai tutti i segnali necessari. ;)
 
Indietro
Alto Basso