Da qualche tempo seguo, per forza di cose e saltuariamente, il canale 624 di Sky (Baby TV). Mio figlio Mattia, che oggi compia 14 mesi, adora il vermicello Tulli, gli Eggbirds ed i cangurini Kenny & Gury.
Nel corso dei mesi ho notato che la caratteristica di questo canale è l'estrema ripetitività dei programmi. In rete ho letto che dietro i palinsesti ci sarebbero fior fiore di psicologi ed esperti, ma a me sembra che invece si tratti di un altro canale oramai "alla frutta", come poteva essere Canal Jimmy e tanti altri che sono stati brutalmente chiusi nel giro di poche settimane.
Quale sarà il futuro di Baby TV? E perchè non variare un po' la programmazione in modo da non doversi rivedere millantamila volte lo stesso episodio dei Topi Costruttori, tanto per fare un esempio?
Nel corso dei mesi ho notato che la caratteristica di questo canale è l'estrema ripetitività dei programmi. In rete ho letto che dietro i palinsesti ci sarebbero fior fiore di psicologi ed esperti, ma a me sembra che invece si tratti di un altro canale oramai "alla frutta", come poteva essere Canal Jimmy e tanti altri che sono stati brutalmente chiusi nel giro di poche settimane.
Quale sarà il futuro di Baby TV? E perchè non variare un po' la programmazione in modo da non doversi rivedere millantamila volte lo stesso episodio dei Topi Costruttori, tanto per fare un esempio?