Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo PRIMA TV

Per novembre non è più in programmazione (secondo Sat Guida TV)... ma a dicembre dovrebbe tornare (credo)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Per novembre non è più in programmazione (secondo Sat Guida TV)... ma a dicembre dovrebbe tornare (credo)

e che diamine...certi film li stanno ripetendo fino alla nausea...questo è passato in cavalleria...mah !

grazie cmq
 
io ho visto i primo 15 min.. mi sono bastati...
non è il mio genere...
cestinato

molde
 
Indubbiamente è un film da valutare...
o piace oppure no..
dipende soprattutto dal genere preferito :)

se me lo consiglia qualcuno gli dico di lasciare perdere e di guardarsi
Star trek L'inizio...

ehehe

Molde
 
questo è un tipo di cinema (parlo di Gilliam)che o si ama o si odia...non ci sono mezze misure...
 
lucio56 ha scritto:
questo è un tipo di cinema (parlo di Gilliam)che o si ama o si odia...non ci sono mezze misure...

Pensa che io, per esempio, pur amando alcuni suoi film (Brazil, 12 scimmie e la leggenda del re pescatore), ho anche un elenco corposo di film di cui ho interrotto a metà la visione (Il barone di Munchausen, Paura e delirio a Las Vegas e lo stesso Parnassus).
Non solo è un regista che odi o che ami, ma che puoi detestare in un film e adorare in quello dopo :)
 
vero in effetti ...paura e delirio a las vegas non mi piace neanche un po'...in effetti + che di registi è + corretto dire che un film particolare (come lo sono quelli di Gilliam)o piace o non piace senza mezze misure
 
blenderten ha scritto:
il film più inutile che ho mai visto :)

Non so se sia un film inutile (personalmente non credo che questo termine sia appropriato per definire un'opera dell'intelletto), ma di sicuro la trama sarebbe potuta essere un po' più complessa e il finale meno scontato.

L'interpretazione degli attori (davvero di tutti) vale comunque la visione del film, che per me, se dovessi dare un voto complessivo, non va oltre il 6.
 
Io penso che la morte del protagonista abbia ovviamente influito negativamente sullo sviluppo originale della trama. Se un regista ha un filo logico da seguire e deve modificarlo il risultato non potrà mai essere un buon film perché ne viene snaturata l'essenza. Quindi un capolavoro non potrà mai esserlo. Poi se ci si accontenta con poco allora anche io dico che è un film che si può vedere. Ma se si cerca un buon film, questo non è certo da consigliare. Specie la parte con Colin Farrel è inguardabile.
 
@Isg71 ...senza polemica ma solo per spiegare: guarda che l'attore principale è morto nella vita reale, è già stato scritto in questo 3D, bastava leggere ...per cui nessuno spoiler, a meno che tu non voglia manco leggere/sapere le notizie che sono di dominio pubblico sui media... nel qual caso è meglio che non entri manco nel forum ;)
 
Ralph63 ha scritto:
@Isg71 ...senza polemica ma solo per spiegare: guarda che l'attore principale è morto nella vita reale, è già stato scritto in questo 3D, bastava leggere ...per cui nessuno spoiler, a meno che tu non voglia manco leggere/sapere le notizie che sono di dominio pubblico sui media... nel qual caso è meglio che non entri manco nel forum ;)

in verità ho letto solo il primo rigo e mi sono fermato subito pensando si parlasse della trama del film...Effettivamente leggendo bene ho visto che si parla della vita reale degli attori...Vabbè mi sono sbagliato, comunque non è la prima volta che nella sezione cinema vengono spoilerati film e questo non puoi negarlo...
 
Indietro
Alto Basso