Partenza boom per Natale a Beverly Hills, che doppia Io & Marilyn

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
Natale a Beverly Hills parte in quarta al botteghino italiano, sbancandolo sin dal primo fine settimana. 3.476.271,85 euro incassati in 3 giorni per il cinepanettone del 2009, con 531.649 italiani corsi in sala per vedere le nuove “fatiche” di DeSica&Co. Lo scorso anno Natale a Rio esordì con 3.340.000 euro (e 520.741 spettatori), per poi chiudere sopra i 24 milioni. Quest’anno sono riusciti addirittura a fare meglio. Tanto di cappello. Non avendo praticamente rivali, il Natale 2009 è già loro. Ad uscire stracciato dalla ’sfida’ è stato Leonardo Pieraccioni. Il suo Io & Marilyn non ha esaltato, incassando 1.645.950,83, staccando 248.997 ticket. Due anni fa Una moglie Bellissima partì con 2.883.000 euro, per chiudere a 20 milioni. L’impressione è che questo 9° film del regista toscano non riuscirà a ripetere l’ultimo suo exploit.

Tra le altre new entry forti del weekend non fanno faville di certo i due cartoon. La Principessa e il Ranocchio supera di poco il milione di euro, con 1.095.279,96 euro incassati (e 178.421 biglietti venduti), mentre Astro Boy è un disastro, con appena 171.774,62 euro portati a casa. L’impressione è che tra i tanti cartoon in uscita solo Piovono Polpette, in 3D, potrebbe sorprendere. Manca il Madagascar 2 dell’anno scorso. Prosegue invece la scalata di A Christmas Carol, che agguanta gli 11 milioni di euro, così come quella di Checco Zalone ed il suo Cado dalle Nubi, arrivato ormai a quota 11.625.431,89 euro. Impressionante.

Vicinissimo ai 5 milioni e mezzo di euro c’è Dorian Gray, con A Serious Man che finalmente fa suoi i 2 milioni di euro. Ma attenzione a mercoledì, quando arriveranno anche Piovono polpette, Brothers ed Amelia, seguiti il 25 dicembre, giorno di Natale, da Sherlock Holmes. Chi riuscirà a battere Natale a Beverly Hills?

CINEBLOG
 
Come sempre. Il cinepanettone è diventato un rito più assillante della tombola. De Sica è un bravo comico, se lo merita pure.
 
Natale Beverly Hills lho visto ovviamente senza pretese... mi sono divertito una cifra e mi sono fatto un sacco di risate soprattutto nel secodo tempo...:D

Almeno a Natale qualche risata fatemela fare...;)
 
Sara una mia opinione ma per me da quando se ne è andato boldi i cinepanettoni di de sica li ho guardati meno, non mi piacciono molto con de sica solo
 
adriaho ha scritto:
Sara una mia opinione ma per me da quando se ne è andato boldi i cinepanettoni di de sica li ho guardati meno, non mi piacciono molto con de sica solo

Massimo Ghini è comunque un ottimo attore. L'anno scorso Natale a Rio mi piacque molto. Non l'ho ancora visto Natale a Beverly Hills quando avrò l'occasione andrò. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Massimo Ghini è comunque un ottimo attore. L'anno scorso Natale a Rio mi piacque molto. Non l'ho ancora visto Natale a Beverly Hills quando avrò l'occasione andrò. ;)
Vacce perchè nel secondo tempo la coppia De Sica - Ghini ti fa sderenare dalle risate...;):D
 
M. Daniele ha scritto:
Massimo Ghini è comunque un ottimo attore. L'anno scorso Natale a Rio mi piacque molto. Non l'ho ancora visto Natale a Beverly Hills quando avrò l'occasione andrò. ;)
Io aspetto il dvd che mi noleggiero. Non mi e mai piaciuto andare al cinema
 
Con tutta la pubblicità che gli hanno fatto non mi meraviglia... Io ero intenzionato a non vederlo... Rispetto i "cinepanettoni" degli ultimi anni com'è?
 
Supernino ha scritto:
Con tutta la pubblicità che gli hanno fatto non mi meraviglia... Io ero intenzionato a non vederlo... Rispetto i "cinepanettoni" degli ultimi anni com'è?
sempre la solita storia che si ripete :sad:
 
Supernino ha scritto:
Allora se è nella media anche quest'anno non lo vedrò :D
pure io dato che lo vedrò con alcuni amici, ma è sembre la stessa storia
un viaggio in una località diversa, due storie separate, quattro battute eccc :icon_rolleyes:
 
E vabbè, ci si va per ridere :) Sono le battute diverse dai precedenti film che rendono la cosa divertente:)
 
alex86 ha scritto:
E vabbè, ci si va per ridere :) Sono le battute diverse dai precedenti film che rendono la cosa divertente:)
quoto e poi gli attori in questo nuovo capitolo sono bravi, negl'nni passati c'erano sempre i soliti comici e belle ragazze...
 
advanced85 ha scritto:
quoto e poi gli attori in questo nuovo capitolo sono bravi, negl'nni passati c'erano sempre i soliti comici e belle ragazze...

Infatti negli anni il cast dei film natalizi dei Vanzina è cambiato. Durante gli anni ci sono stati Claudio Bisio, Fabio De Luigi, Alessandro Siani e Elisabetta Canalis e altri che ora non ci sono più. Le new entry di quest'anno sono Gianmarco Tognazzi, Alessandro Gassman e Michela Quattrociocche (del film Scusa se ti chiamo amore). Poi c'è anche Vittorio Emanuele Propizio (già presente a Natale a Rio e a I Liceali).

A proposito ma Massimo Boldi quest'anno non ha fatto il film che usciva a novembre dove doveva recitare anche Belen Rodriguez?
 
Indietro
Alto Basso