Particolare problema con la pioggia.

Angeloc01

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Marzo 2022
Messaggi
4.096
Località
Moiano(BN).
Buonasera. Quando nel mio paese piove ho uno strano problema:
Quando c'è il sole ed è una bella giornata ricevo il segnale del mux locale sull'UHF 27 con qualità segnale 1%.
Quando comincia a piovere, dopo 10-15 minuti la qualità segnale si alza fino ad arrivare a 100%.
Da cosa può dipendere? Di solito dovrebbe verificarsi il contrario.
Anche i miei vicini riscontrano lo stesso problema.
Si tratta di un'impianto singolo.
Mi capita da circa 7 mesi.
Ricevo dal ripetitore "Acquedotto di Luzzano".
 
Ultima modifica:
Semplice: hai una vecchia antenna inadatta al segnale che vuoi ricevere, che quando si riempie d'acqua "sballa" e fa ciò che non dovrebbe fare, probabilmente ricevere da una direzione diversa da quella che dovrebbe... ;)
Oppure è il cavo stesso, che cortocircuitato eventualmente dall'acqua, fa da antenna...
 
Semplice: hai una vecchia antenna inadatta al segnale che vuoi ricevere, che quando si riempie d'acqua "sballa" e fa ciò che non dovrebbe fare, probabilmente ricevere da una direzione diversa da quella che dovrebbe... ;)
Oppure è il cavo stesso, che cortocircuitato eventualmente dall'acqua, fa da antenna...

SI, l'antenna è vecchia, è sul tetto dal 1994 e a parte questo mux non mi da problemi, però in vista della liberazione delle frequenze, nei prossimi mesi la cambierò.
 
Semplice: hai una vecchia antenna inadatta al segnale che vuoi ricevere, che quando si riempie d'acqua "sballa" e fa ciò che non dovrebbe fare, probabilmente ricevere da una direzione diversa da quella che dovrebbe... ;)
Oppure è il cavo stesso, che cortocircuitato eventualmente dall'acqua, fa da antenna...

Mah... dice che succede anche ai suoi vicini (che abbiano tutti le infiltrazioni? ) ed é l'unico mux!
 
Ahahah...bella storia, hai detto che i vicini hanno lo stesso problema (con altre antenne)?
Allora può perfino essere lo stesso problema a rovescio,cioè che quell'emittente abbia dei buchi sui pannelli di trasmissione e l'acqua che entra orienta diversamente l'emissione, favorendo la tua zona... :D
 
Ma se il problema lo riscontra solo su quel mux mi pare strano che possa dipendere dall'antenna, avrebbe dovuto riscontrare altre anomalie su altri canali, se nel paese hanno pure lo stesso problema mi viene da pensare che possa dipendere da una ricezione per riflesso, che, in base alla superficie riflettente, potrebbe aumentare con la pioggia e diminuire con l'asciutto. Potrebbe.... il condizionale è d'obbligo.
 
Un mio vicino ha messo una nuova antenna nel 2019 e riscontra anche lui lo stesso problema. Ho provato a chiamare l'emittente per segnalare il problema e mi hanno detto con un certo tono di andarmi a controllare l'antenna perchè per loro era tt ok.
 
Ahh dicono sempre cosi, ma che andassero un po' a quel p....mi pare piu che evidente che siano affari loro, e NON degli impianti riceventi essendo l'unico "mux" ad avere questi problemi!! Avranno i cavi e le connessioni sul sistema radiante talmente marci e ossidati che quando piove gli si ripristina il contatto in qualche modo :laughing7:
 
Ultima modifica:
Ahh dicono sempre cosi, ma che andassero un po' a quel p....mi pare piu che evidente che siano affari loro, e NON degli impianti riceventi essendo l'unico "mux" ad avere questi problemi!! Avranno i cavi e le connessioni sul sistema radiante talmente marci e ossidati che quando piove gli si ripristina il contatto in qualche modo :laughing7:

Si vede che non sono interessati a fare buoni ascolti.. menomale che a giugno verrà spento.
 
Ciao Angeloc01. In realtà non è possibile chiudere una discussione, qui sul forum, da parte dell'autore. Una discussione viene semplicemente lasciata aperta per dare la possibilità di aggiungere altri commenti da parte degli utenti del forum comunque inerenti l'argomento trattato. Le discussioni possono essere chiuse dagli amministratori solo se esiste una ragione concreta per farlo.
 
Ciao Angeloc01. In realtà non è possibile chiudere una discussione, qui sul forum, da parte dell'autore. Una discussione viene semplicemente lasciata aperta per dare la possibilità di aggiungere altri commenti da parte degli utenti del forum comunque inerenti l'argomento trattato. Le discussioni possono essere chiuse dagli amministratori solo se esiste una ragione concreta per farlo.

Ah, va bene, non lo sapevo, grazie mille!
 
Potrebbe essere semplicemente che ti arriva un interferente e che al cambiare delle condizioni meteo il livello di interferenza si abbassi. Capita per esempio se l' interferenza arriva di rimbalzo su una collina.
 
Potrebbe essere semplicemente che ti arriva un interferente e che al cambiare delle condizioni meteo il livello di interferenza si abbassi. Capita per esempio se l' interferenza arriva di rimbalzo su una collina.

Potrebbe essere però in linea d'aria tra la mia antenna e il ripetitore non ci sono ostacoli.
 
Io avevo anche pensato un'altra cosa, visto che c'è del gioco di polarizzazioni diverse, con le riflessioni può incidere ancora di più...
 
Io avevo anche pensato un'altra cosa, visto che c'è del gioco di polarizzazioni diverse, con le riflessioni può incidere ancora di più...

Non so quale possa essere il problema, anche perchè una volta quando anche non pioveva si vedeva con livello e qualità del segnale del 100% mentre da quella volta a questa parte attualmente il segnale è dell'1-2% mentre con la pioggia sale a 100% e quando smette di piovere, dopo circa 30-40 minuti, ritorna con segnale 1%.
 
Indietro
Alto Basso