Ma a parte le facezie a me sorge un dubbio: non è che la politica attuale dei prezzi serve a cavare l'ultimo sangue dalle rape prima di una prematura (?) dipartita?
Detto in un altro modo. Stanno raschiando gli ultimi quattrini prima di chiudere bottega tra un paio d'anni.
Perché altrimenti le politiche di prezzi e fidelizzazione attuali si spiegherebbero solo con l'insanità mentale.
Io che sono (ero) fedelissimo cliente dal primo giorno con la prepagata, da due anni ormai mi guardo qualche partita con schede tipo gazzetta o con quelle omaggio che ogni tanto mi mandano per convincermi a rientrare. Per il resto i film (se hai pazienza li trovi a 9 euro da MW in blu-ray (in vero hd e senza spot) e le partite con un po' di fantasia si vedono lo stesso...
Gli aumenti degli ultimi due anni non sono giustificabili, né con l'inflazione, né con necessità di bilancio, perché tra avere due clienti a 200€ e uno a 300€ (non sono le cifre vere, ma ci capiamo), non serve una laurea in economia aziendale per capire ciò che è meglio.