Partitore antenna TV

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Ho un decoder digitale che non è dotato di uscita antenna TV per mandare il segnale verso il televisore. In questo caso per connettere all'antenna sia il decoder che la TV questo accessorio potrebbe fare al caso mio? Grazie!
 
Controlla che siano come ti servono prima di prenderlo perchè ci sono sia con "entrata maschio/uscita femmina" che viceversa.
Ma per andare alla TV dal decoder non hai una HDMI o scart sugli apparecchi?
 
Ma se deve collegare il decoder al TV , non basta collegare il cavo antenna al ricevitore e poi collegare una presa HDMI o scart al TV?
 
"In questo caso per connettere all'antenna sia il decoder che la TV questo accessorio potrebbe fare al caso mio? Grazie! " ...cosi ha scritto...penso poi che tutti televisori abbiano il tuner dvbt.
 
Ah ok, quindi presumo abbia un TV con tuner dvbt integrato

Si ma non hevc main 10. Riceve i canali HD, ma non non i canali test sull'lcn 100-200. Avevo acquistato e collegato il decoder un annetto fa quando questo passaggio pare fosse più imminente...ora visto che posso ancora usare il decoder integrato alla TV lo uso, almeno non ho due telecomandi. Quando passeranno all'HEVC main 10, userò il decoder
 
Ho controllato...la presa a muro è femmina, quindi il connettore deve essere maschio...mentre quello viso è femmina. Ero convito fosse il contrario, per fortuna ho controllato prima di fare l'ordine.
 
Ho controllato...la presa a muro è femmina, quindi il connettore deve essere maschio...mentre quello viso è femmina. Ero convito fosse il contrario, per fortuna ho controllato prima di fare l'ordine.

Basta che infili uno delle due uscite maschio del partitore nello ingresso rf della tv o del decoder.
Usi un solo cavo dal muro alla tv/decoder e uno più corto tra loro.
 
Sarà perchè mi fa male un ginocchio da piangere, il che mi preoccupa, non sono tanto di buon umore e allora questa discussione mi pare una cosa allucinante... :D
Prima cosa già nessuno chiama la roba col suo nome, adesso se sono inventati uno nuovo...doppiatore (credevo fossero quelli che doppiano i film... :icon_cool: )
Poi è inutile capire come ci va messo quel partitore, ma avete sentito a cosa serve? non ci va messo punto e basta, è assurdo perdere segnale (più di metà segnale, eh, non so se mi spiego)...se lo monta poi quando è ora il decoder, intanto se lo tiene in un cassetto...parliamo poi dell'ultimo post:
Basta che infili uno delle due uscite maschio del partitore nello ingresso rf della tv o del decoder.
Usi un solo cavo dal muro alla tv/decoder e uno più corto tra loro.

dopo lunghe riflessioni credo di aver capito, però NB che io maneggio antenne dall'età di 14 anni e ne ho 61, quindi chiara chiara la frase non è... :D
Credo che volesse dire di mettere un cavetto dalla presa nel muro all'ingresso del partitore, tenendo questo in mano vai a ficcare una delle due uscite del partitore stesso nel TV o nel decoder e con un altro cavetto vai dall'altra uscita del nostro simpatico oggettino all'entrata dell'altro apparecchio (TV o decoder)...soluzione esteticamente intelligente, che forse qualche volta coi videoregistratori ho usato anch'io...l'importante però è spiegarla... ;)
 
Bene, é l'unica cosa importante, tanti li usano al contrario...:laughing7:
Lo so...per quello ho fatto confusione: nell'impianto della casa in montagna infatti è al contrario ed ero convinto fosse così pure qui. C'è un motivo che spinge i tecnici ad installare una presa piuttosto che l'altro?
 
In italia si usavano le prese 9mm.femmina (mai capito perché), qui e nel resto d'europa da quando esistono le 9mm sono sempre state maschio, soltanto le vecchie 13mm. sono sempre state femmina, dappertutto.
 
Indietro
Alto Basso