Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tuner ha scritto:...come ho già scritto (non mi ricordo se in PM con flash54) credo proprio che le spi05 FR non abbiano all'interno un derivatore, bensì un partitore tipo "magic tee".
Nicoletto ha scritto:Mamma mia... Comincio a fare un po' di confusione...
Allora uso questo partitore? http://www.astops-electronics.it/31-69-thickbox/partitore-induttivo-sat-dt-1-ing-2-outcc.jpg
Se optassi per il derivatore va bene lo schema di prima?
flash54 ha scritto:Nel collegameto della presa passante a 4 dB è indispensabile rispettare i morsetti "in" e "out" cosa che sulle altre prese passanti non è importante.
Tuner ha scritto:Questa che ho grassettato, credo proprio che sia è un errore sfuggito a Nuova Elettronica, che forse ha scritto esattamente il contrario di quel che voleva.
Se la presa passante è in realtà l'uscita derivata di un vero derivatore, cioè un prelievo ricavato da un ponte refelettometrico, il SENSO della linea è fondamentale per garantire il livello di disaccoppiamento.
Se ribalto ingresso ed uscita di un derivatore, infatti, il livello sulla linea in uscita non cambia, ma quello sulla porta derivata sì. Non è più il valore voluto (es 15dB), ma l'isolamento (dovuto alla direzionalità), ad es 40dB.
In altre parole, i -20dB di segnale di linea, vanno a finire disspati sul carico interno al derivatore, mentre sull'uscita derivata mi ritrovo un segnale molto più basso di quanto vorrei.
Se la spi05 fosse un magic Tee (circuito simmetrico) e non un derivatore, allora sì che si potrebbe tranquillamente ribaltare in e OUT della presa senza compromettere assolutamente nulla.
Detta come va detta, direi che stanno dicendo l'esatto contrario di come dovrebbe essere.
![]()
trevor16 ha scritto:Qualcuno può spiegarmi a cosa servono deviatore,partitore e splitter? non sono ferrato in materia grazie.
Tuner ha scritto:Se la spi05 fosse un magic Tee (circuito simmetrico) e non un derivatore, allora sì che si potrebbe tranquillamente ribaltare in e OUT della presa senza compromettere assolutamente nulla.
valerio_vanni ha scritto:Stavo pensando una cosa: ma smontando la SPI05 non si dovrebbe riuscire a capire il circuito?
Ovviamente se la smontasse uno che ci capisse...
elettrodoc ha scritto:Ciao flash, nelle tue prove hai tenuto d' occhio BER e MER nelle varie condizioni per vedere se e come variavano?
flash54 ha scritto:Naturalmente sì, non è mai cambiato nulla!
OT: brutte notizie da NE... non si può pubblicare alcuna pagina.
Sto preparando il thread e devo contattare "sfoligno". fine OT