partitore di segnale

chanellina

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Maggio 2007
Messaggi
1.380
ciao a tutti,avendo un solo ingresso antenna a muro e avendo necessità di avere 3 cavi x altrettanti apparecchi,mi hanno venduto un partitore a 3 uscite.è giusto o c'è di meglio?c'è molta perdita di segnale col partitore?sul partitore c'è anche un foro x una vite ,a che serve?grazie a tutti.ciao;)
 
in teoria dovrebbe andare anche bene, ma hai idea di come usarlo oppure no?

la vite serve per bloccare i morsetti del cavo oppure ha gli attacchi tipo sat?
 
:icon_rolleyes:
pezz8tto ha scritto:
in teoria dovrebbe andare anche bene, ma hai idea di come usarlo oppure no?

la vite serve per bloccare i morsetti del cavo oppure ha gli attacchi tipo sat?
è un partitore a 3 della laem modello drpm/424 5-2300 mhz è conosciuto? :icon_rolleyes: leggo che nei 3 ingressi ci sono scritte diverse. sono ingressi differenti uno dall'altro o sono uguali?grazie x eventuali pareri.ciao
 
chanellina ha scritto:
:icon_rolleyes: è un partitore a 3 della laem modello drpm/424 5-2300 mhz è conosciuto? :icon_rolleyes: leggo che nei 3 ingressi ci sono scritte diverse. sono ingressi differenti uno dall'altro o sono uguali?grazie x eventuali pareri.ciao

CIao. Il partitore va bene, puoi utilizzarlo anche se nel tuo impianto ci sono miscelati segnali della parabola. Deve avere 1 ingresso e 3 uscite, segnalati con opportune scritte. I tre tv, o prese, vanno ovviamente collegati alle 3 uscite. La vite serve per effettuare la messa a terra dell'impianto, me puoi ignorare la cosa... L'attenuazione del partitore dovrebbe essere circa 4 dB per uscita, è normale per avere una suddivisione del segnale che non alteri l'impedenza dell'impianto, che provocherebbe problemi da peggioramento del segnale.
 
piersan ha scritto:
CIao. Il partitore va bene, puoi utilizzarlo anche se nel tuo impianto ci sono miscelati segnali della parabola. Deve avere 1 ingresso e 3 uscite, segnalati con opportune scritte. I tre tv, o prese, vanno ovviamente collegati alle 3 uscite. La vite serve per effettuare la messa a terra dell'impianto, me puoi ignorare la cosa... L'attenuazione del partitore dovrebbe essere circa 4 dB per uscita, è normale per avere una suddivisione del segnale che non alteri l'impedenza dell'impianto, che provocherebbe problemi da peggioramento del segnale.
grazie piersan e come si attaccherebbe la massa a terra?ho collegato i 3 apparecchi e l'ingresso a muro.il partitore rimane penzolante:icon_rolleyes: va bene?
 
chanellina ha scritto:
:icon_rolleyes: è un partitore a 3 della laem modello drpm/424 5-2300 mhz è conosciuto? :icon_rolleyes: leggo che nei 3 ingressi ci sono scritte diverse. sono ingressi differenti uno dall'altro o sono uguali?grazie x eventuali pareri.ciao

Sul catalogo laem 2010-2011 non compare il drpm/424.

dal seguente sito

http://media1.radioelectroyo6hdj.webgarden.ro/files/media1:4c017a93037ca.pdf.upl/TV SPLITER.pdf

risulta essere equivalente al de4-22 della fracarro, quindi non è un partitore/divisore bensì un derivatore a 4 vie con attenuazione 22-24 dB.

Detto questo, se funziona non è un problema.....

Ciao
 
Ooops!
non è sul catalogo ma sul cata-listino; è proprio un derivatore a 4 vie -23dB

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Ooops!
non è sul catalogo ma sul cata-listino; è proprio un derivatore a 4 vie -23dB

Ciao
ciao,a me l'han venduto,avendo detto al negoziante di componenti elettrici di aver bisogno di 3 cavi x altrettanti apparecchi,avendo una sola presa a muro come partirore a 3 .comunque x il momento funziona,non ho capito il fatto della massa a terra,come si collegherebbe.:icon_rolleyes: ciao
 
chanellina ha scritto:
ciao,a me l'han venduto,avendo detto al negoziante di componenti elettrici di aver bisogno di 3 cavi x altrettanti apparecchi,avendo una sola presa a muro come partirore a 3 .comunque x il momento funziona,non ho capito il fatto della massa a terra,come si collegherebbe.:icon_rolleyes: ciao

Il drpm/424 è un derivatore a 4 vie più l'uscita passante per cui dovresti avere:
1) il cavo che arriva dal muro
2) tre uscite collegate ai tv
3) un uscita per un 4° tv
4) un uscita passante che va chiusa con resistenza di terminazione

Il filo di terra dell'impianto elettrico (quello gialloverde) andrebbe collegato in quel morsetto a vite.

A scanso di inconvenienti ricordati di chiudere l'uscita passante.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Il drpm/424 è un derivatore a 4 vie più l'uscita passante per cui dovresti avere:
1) il cavo che arriva dal muro
2) tre uscite collegate ai tv
3) un uscita per un 4° tv
4) un uscita passante che va chiusa con resistenza di terminazione

Il filo di terra dell'impianto elettrico (quello gialloverde) andrebbe collegato in quel morsetto a vite.

A scanso di inconvenienti ricordati di chiudere l'uscita passante.

Ciao
scusa non capisco allora l'ho collegato male?ho collegato un cavo al muro,quello con scritto in e gli altri 3 ho spellato e collegato i 3 cavi ognuno a un'apparecchio.non c'è nient'altro,qual'è l'uscita da chiudere?:eusa_wall: ciao.
 
scusa forse avevo letto male ma il partitore non è il drpm/424 ma il dvpm/2:5eek: è la stessa cosa?
 
chanellina ha scritto:
scusa non capisco allora l'ho collegato male?ho collegato un cavo al muro,quello con scritto in e gli altri 3 ho spellato e collegato i 3 cavi ognuno a un'apparecchio.non c'è nient'altro,qual'è l'uscita da chiudere?:eusa_wall: ciao.

O c'è un errore sul catalogo che ho trovato in rete o la sigla è un'altra; se non ti avanzano due connessioni non è lo stesso componente.
 
chanellina ha scritto:
scusa forse avevo letto male ma il partitore non è il drpm/424 ma il dvpm/2:5eek: è la stessa cosa?

Il dvpm/2 è un partitore a due vie ma la sigla è ancora sbagliata; se hai collegato 3 tv deve essere un dvpm/3.
Se è così ha una attenuazione sulle uscite di 8 dB
 
flash54 ha scritto:
O c'è un errore sul catalogo che ho trovato in rete o la sigla è un'altra; se non ti avanzano due connessioni non è lo stesso componente.
comunque è quello che si vede digitando dvpm/ su google immagini.e non avanza nessuna connessione.ciao
 
Indietro
Alto Basso