Ok, nessuna allergia ai metodi ed alle procedure, diciamo che stavo pensando "a voce alta", nel senso che ho buttato lì un'idea. Convengo che bisogna seguire una certa cronologia logica !!!
Ho anche premesso che non ho esperienza, e quindi si viene sul forum per ascoltare le idee di professionisti come quelli che mi hanno risposto e che ringrazio vivamente. Penso che una critica costruttiva abbia una logica di accrescimento culturale, sia che si parli di DTT che di Biologia poco importa. Quindi sono qui per ascoltare anche le critiche. Senza rancore con nessuno, anzi !!! 
Per ispide : il problema si è risolto sul 26 con una logaritmica al posto della triplex
. Purtroppo è vero che ci sono 2 alimentatori; sono 2 abitazioni diverse ed ognuno di essi vuole essere libero di staccare corrente quando vuole, senza incasinare la tv dell'altro!!!
Faccende condominiali....
Schema d'impianto attuale: Logaritmica 3°, 4° e 5° banda puntata su Luco. Amplificatore 20 dB max, 1 entrata 1 uscita con trimmer. Partitore PA2 . Ognuna delle partizioni entra in 2 appartamenti diversi, dove in ingresso ognuno degli appartamenti ha un alimentatore. (Molto Ortodosso - ma vogliono così e non li smonto......dicono : ma prima funzionava bene!!!!!
).
Nel primo appartamento vi sono 2 prese con attaccate 2 TV Samsung - QUI TUTTO OK. Segnale ottimo, Mer Ottimo. VISIONE PERFETTA su tutti i canali ed ambedue i TV.
Nel secondo appartamento vi sono 2 prese, in quanto vi è un alimentatore a 2 uscite. 1 TV Panasonic CHE SQUADRETTA IL 4O (come se il segnale fosse al limite, anche se misurando ho circa 70 dB e 30 di MER, con bBer a 5x10-5) ; l'altra TV Trevi tutto OK segnale ottimo VISIONE PERFETTA su tutti i canali. Non alimentando qui nel secondo appartamento non arriva quasi nulla come segnale, mentre nel primo appartamento con alimentatore inserito funziona tutto. Qui nel secondo appartamento sono obbligato ad accendere l'alimentatore, altrimenti entrano 2/3 canali bassissimi.
La prox prova sarà sicuramente quella suggerita da cbTotano
Per ispide : il problema si è risolto sul 26 con una logaritmica al posto della triplex
Faccende condominiali....

Schema d'impianto attuale: Logaritmica 3°, 4° e 5° banda puntata su Luco. Amplificatore 20 dB max, 1 entrata 1 uscita con trimmer. Partitore PA2 . Ognuna delle partizioni entra in 2 appartamenti diversi, dove in ingresso ognuno degli appartamenti ha un alimentatore. (Molto Ortodosso - ma vogliono così e non li smonto......dicono : ma prima funzionava bene!!!!!

Nel primo appartamento vi sono 2 prese con attaccate 2 TV Samsung - QUI TUTTO OK. Segnale ottimo, Mer Ottimo. VISIONE PERFETTA su tutti i canali ed ambedue i TV.
Nel secondo appartamento vi sono 2 prese, in quanto vi è un alimentatore a 2 uscite. 1 TV Panasonic CHE SQUADRETTA IL 4O (come se il segnale fosse al limite, anche se misurando ho circa 70 dB e 30 di MER, con bBer a 5x10-5) ; l'altra TV Trevi tutto OK segnale ottimo VISIONE PERFETTA su tutti i canali. Non alimentando qui nel secondo appartamento non arriva quasi nulla come segnale, mentre nel primo appartamento con alimentatore inserito funziona tutto. Qui nel secondo appartamento sono obbligato ad accendere l'alimentatore, altrimenti entrano 2/3 canali bassissimi.
La prox prova sarà sicuramente quella suggerita da cbTotano