partizioni e boot (vista e xp)

robertjust

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
31 Gennaio 2005
Messaggi
498
Località
Venezia
volevo chiedere se qualcuno sapevga consigliarmi un programma per fare partizioni. poichè volevo installare vista ma voglio tenermi l' xp era mia intenzione chiedervi se sapevate consigliarmi un modo per avviare una specie di bootloader che mi permettesse di sciegliere se avviare l' xp o vista.
volevo una conferma: vista, se installato su una partizione differente dall'xp permette di scegliere quale avviare?
grazie
 
Ultima modifica:
Partition magic, c'è un'apposità opzione appunto per installare un altro sistema operativo oltre ad xp, crea anche un boot in automatico che ti fa scegliere tra i due sistemi operativi quale caricare all'avvio.
 
io l'avevo provato partition magic ma mi e' sembrato che x creare le partizioni bisogna usare la versione a pagamento..
 
Io ho un piccolo problemino e mi inserisco qui visto che l'argomento è lo stesso...allora, con partition magic ho creato 4 partizioni: Sul disco rigido interno ho messo Windows Xp (C: ) e 1 partizione dati (D: ), mentre su quello esterno ho messo una partizione per i back up (G: ), una dati (K: ) e 2 partizioni (una swap e una ext3) per Linux. All'avvio, quindi, avevo la possibilità di scegliere tra Kubuntu e Windows XP. Ora che ho installato Vista su D:, però, non mi da più la possibilità di selezionare Kubuntu, ma ci sono solo Xp e Vista...spero che qualcuno possa aiutarmi a far "ricomparire" Linux! Grazie ;)
 
Certo che ora non puoi più accedere a gli altri OS, hai cancellato la partizione di boot.
QUI trovi la soluzione ;)
Ciao
 
Ultima modifica:
Vista include un boot loader che supporta anche XP, però bisogna installare prima XP e poi Vista e se si formatta XP bisogna formattare anche Vista (in quanto installando XP viene sovrascritto il boot loader di Vista).
Non so se sono stato chiaro, il ragionamento è un pò contorto :)

Comunque personalmente ho risolto installando i due OS in due hard disk diversi e scelgo quale bootare dal bios.
 
rmk ha scritto:
Vista include un boot loader che supporta anche XP, però bisogna installare prima XP e poi Vista e se si formatta XP bisogna formattare anche Vista (in quanto installando XP viene sovrascritto il boot loader di Vista).
Non so se sono stato chiaro, il ragionamento è un pò contorto :)

Comunque personalmente ho risolto installando i due OS in due hard disk diversi e scelgo quale bootare dal bios.
Domanda:
se si toglie Vista sai come si fa a ripristinare solo XP
 
Intendi se hai XP già installato (oltre a Vista)? Se sì allora devi avviare Vista, tasto destro su Computer, proprietà, impostazioni di sistema avanzate, vai su impostazioni di avvio e ripristino, seleziona Versione precedente di Windows o una voce del genere come predefinito ed in seguito cancella la partizione di Vista (ad esempio da XP).

Comunque prima fai un backup dei dati importanti qualora qualcosa dovesse andare storto.
 
Indietro
Alto Basso