Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Se il televisore è piuttosto piccolo (< 32") la differenza effettivamente può non essere così evidente all'occhio, specialmente se lo si vede da una certa distanza...
Su un 43", soprattutto se è un 4k, la differenza si vede eccome anche a occhio... e se ve lo dice uno che viene preso in giro come Enrico La Talpa potete credermi ;)

forse resteranno i loghi HD finchè non saranno tutti in HD...la vedo difficile specie per certi canali.
 
Io sto pensando di passare alla soluzione Tivusat con CAM 4K per il DTT causa antenne a 30km da casa mia (abito in una valle dove l’unico ripetitore vicino è ostacolato dal dorso della montagna). Così anche da non incappare nella questione switch-off.. voi che dite? Tanto la padella satellitare già la possiedo visto che ho Sky..
 
Ho cercato di leggere qualche pagina addietro, ma non mi pare di aver trovato nulla che possa rispondere a questa domanda: ma la TV la devo cambiare oppure no?
 
Io sto pensando di passare alla soluzione Tivusat con CAM 4K per il DTT causa antenne a 30km da casa mia (abito in una valle dove l’unico ripetitore vicino è ostacolato dal dorso della montagna). Così anche da non incappare nella questione switch-off.. voi che dite? Tanto la padella satellitare già la possiedo visto che ho Sky..
Io abito spesso in montagna e ho una situazione simile alla tua: Tivùsat forever and ever! Anche se qui siamo OT ti consiglio di tener d'occhio i principali siti di vendita on line perché spesso (e per poche ore) mettono offerte vantaggiosissime sulle CAM e card ufficiali Tivùsat. Ricorda di acquistarle sempre ABBINATE e UFFICIALI, non fidarti di vendite separate o di marchi non certificati. Tutto l'elenco delle CAM ufficiali sul sito tivusat.tv
Chiedo ancora scusa x l"OT.
 
Con switch off non s'intende il passaggio al T2 ?

Allora cerchiamo di essere comprensibili, per rispondere anche a Milazzo in dtt.

Switch-off, dovrebbe essere spegnimento. Tanto è vero che il passaggio tra analogico e digitale è stato uno Switch-off, perché si è spento il segnale analogico e si acceso quello digitale. In questo caso, siamo di fronte a due passaggi :

Primo passaggio:

Adozione del codec h264 (mpeg4), in sostituzione del codec MPEG2.

Secondo passaggio :

Adozione del sistema di trasmissione dvb-t2 (e si potrebbe chiamare Switch-off), anche se si rimane comunque nel DTT. Si cambia solo il sistema di trasmissione.

Poi ci sarà il terzo passaggio, se si farà ed è l'adozione del codec hevc (h265).

La liberazione delle frequenze, non c'entra niente con lo Switch off al dvb-t2

Lo spegnimento delle frequenze banda 700, non lo chiamerei Switch-off, altrimenti andiamo in confusione con il passaggio al dvb-t2.

Correggetemi se ho detto imprecisioni.
 
Ultima modifica:
Allora cerchiamo di essere comprensibili, per rispondere anche a Milazzo in dtt.

Switch-off, dovrebbe essere spegnimento. Tanto è vero che il passaggio tra analogico e digitale è stato uno Switch-off, perché si è spento il segnale analogico e si acceso quello digitale. In questo caso, siamo di fronte a due passaggi :

Primo passaggio:

Adozione del codec h264 (mpeg4), in sostituzione del codec MPEG2.

Secondo passaggio :

Adozione del sistema di trasmissione dvb-t2 (e si potrebbe chiamare Switch-off), anche se si rimane comunque nel DTT. Si cambia solo il sistema di trasmissione.

Poi ci sarà il terzo passaggio, se si farà ed è l'adozione del codec hevc (h265).

La liberazione delle frequenze, non c'entra niente con lo Switch off al dvb-t2

Correggetemi se ho detto imprecisioni.
Sei stato precisissimo. Il punto è che per semplificare si è finito col nominare "switch-off" qualunque mutazione nelle modalità di trasmissione del dtt: l'ennesimo uso improprio di anglicismi... Non bastava chiamarli "passaggio al..."!?
 
Ho cercato di leggere qualche pagina addietro, ma non mi pare di aver trovato nulla che possa rispondere a questa domanda: ma la TV la devo cambiare oppure no?
Se vedi i canali HD terrestri e non hai malfunzionamenti NO, almeno fino a tutto il 2022. Se vedi correttamente i canali 100 e 200 neanche dopo il 2022; altrimenti dovrai svegliere se aggiungere un decoder esterno da poche decine di euro o se cambiare televisore.
 
Se vedi i canali HD terrestri e non hai malfunzionamenti NO, almeno fino a tutto il 2022. Se vedi correttamente i canali 100 e 200 neanche dopo il 2022; altrimenti dovrai svegliere se aggiungere un decoder esterno da poche decine di euro o se cambiare televisore.
Così facendo però chi vede i canali in HD, NON cambierà mai la tv, per essere pronto per il DVB-T2, se non ha la certezza che un giorno non vedrà piu niente. Dall'altra parte, se non si raggiungerà una adeguata percentuale di tv con dvb-t2, non si passerà mai alla nuova tecnologia. È un circolo vizioso...
 
Gli "inglesismi" li ho sempre odiati. Quando si può utilizzare un termine italiano, perché non lo si utilizza? Bah.

già perchè usarli quando esistono in italiano parole che capiscono tutti?

Così facendo però chi vede i canali in HD, NON cambierà mai la tv, per essere pronto per il DVB-T2, se non ha la certezza che un giorno non vedrà piu niente. Dall'altra parte, se non si raggiungerà una adeguata percentuale di tv con dvb-t2, non si passerà mai alla nuova tecnologia. È un circolo vizioso...

Nessuno è obbligato a cambiare tv con molti mesi di anticipo se ancora non ha problemi, non è che non fanno più tv e decoder dopo.
 
già perchè usarli quando esistono in italiano parole che capiscono tutti?



Nessuno è obbligato a cambiare tv con molti mesi di anticipo se ancora non ha problemi, non è che non fanno più tv e decoder dopo.
Certo, ma dalla audizione dove si è annunciato il rinvio, almeno al 2023 del passaggio al dvb-t2, si fa menzione proprio di raggiungere una adeguata percentuale di tv predisposte. Se nessuno cambierà la tv, arriveremo al 1 gennaio 2023 con la situazione ad oggi...
 
Certo, ma dalla audizione dove si è annunciato il rinvio, almeno al 2023 del passaggio al dvb-t2, si fa menzione proprio di raggiungere una adeguata percentuale di tv predisposte. Se nessuno cambierà la tv, arriveremo al 1 gennaio 2023 con la situazione ad oggi...

in pratica ci 'obbligano' a cambiare tv ecc. prima... personalmente ho solo un decoder Main10, la tv no, visto che non sappiamo di certo cosa useranno come codec.
 
Certo, ma dalla audizione dove si è annunciato il rinvio, almeno al 2023 del passaggio al dvb-t2, si fa menzione proprio di raggiungere una adeguata percentuale di tv predisposte. Se nessuno cambierà la tv, arriveremo al 1 gennaio 2023 con la situazione ad oggi...
È un cane che si morde la coda. Per sbloccare questo circolo vizioso basterebbe che chi ha causato tutto questo macello si assumesse la responsabilità di stabilire il codec minimo da usare per il T2 e si impegnasse a rispettare SUL SERIO le nuove date e tutti gli adempimenti che andavano fatti già 2 anni fa!
 
Gli "inglesismi" li ho sempre odiati. Quando si può utilizzare un termine italiano, perché non lo si utilizza? Bah.
Per me che amo la lingua inglese è un pugno nello stomaco sentire in che modo vengono usati gli anglicismi da noi... di solito, comunque, si (ab)usano quando non si vuol far capire bene qualche concetto "scomodo" che in italiano risulterebbe lampante!
 
È un cane che si morde la coda. Per sbloccare questo circolo vizioso basterebbe che chi ha causato tutto questo macello si assumesse la responsabilità di stabilire il codec minimo da usare per il T2 e si impegnasse a rispettare SUL SERIO le nuove date e tutti gli adempimenti che andavano fatti già 2 anni fa!
Grazie. Francamente le tv da cambiare sono 3, non guardando quasi mai il dtt se non in cucina x il telegiornale, mi tengo il plasma attuale e acquisto una firestick per farlo diventare smart a costo irrisorio e nel frattempo aspetto.
 
Certo, ma dalla audizione dove si è annunciato il rinvio, almeno al 2023 del passaggio al dvb-t2, si fa menzione proprio di raggiungere una adeguata percentuale di tv predisposte. Se nessuno cambierà la tv, arriveremo al 1 gennaio 2023 con la situazione ad oggi...

Ma si basano solo sul parametro del cambio tv? Non controllano gli acquisti dei decoder da pochi euro?
 
Indietro
Alto Basso