Paolo1969
Digital-Forum Friend
Io lo sto dicendo da mesi, ma c'è chi dice no (cit.)

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io lo sto dicendo da mesi, ma c'è chi dice no (cit.)
Dovrebbe essere così. Sempre se hanno voglia...Nei mesi siamo passati da date certe al ribadire.
Ad ogni modo chiedo: il passaggio certo del mux rai, non dovrebbe essere l' icipit per far si che tutti quanti poi seguano a ruota?
Infatti, 'volere-potere".Io lo sto dicendo da mesi, ma c'è chi dice no (cit.)![]()
Nei mesi siamo passati da date certe al ribadire.
Ad ogni modo chiedo: il passaggio certo del mux rai, non dovrebbe essere l' icipit per far si che tutti quanti poi seguano a ruota?
Infatti poi diranno che non sono compatibili con il DVB - I e con le nuove versioni di HbbTv.Ma passassero tutto subito e non rompessero.
Hanno fatto comperare decoder ecc a gente che benissimo poteva continuare a vedere perché il TV già sopportava l'mpeg4.
Se vanno di questo passo i dispositivi saranno fuori uso senza aver mai visto un segnale t2
Infatti poi diranno che non sono compatibili con il DVB - I e con le nuove versioni di HbbTv.
Purtroppo si. Per i motivi che tutti sanno:Grazie per le vostre risposte. Quindi la situazione e' tutt' altro che rosea.
In Italia non esiste nessun obbligo di passare al dvb-t2. Chi vuole può passare al dvb-t2 in qualsiasi momento, ma evidentemente per i motivi di cui sopra, fino a quando non ci sarà obbligo per legge, nessuno passerà non avendo interesse a farlo.![]()
Infatti come ho detto nei precedenti interventi, in Italia non si passerà mai in T2 se si va di questo passo, meglio rimanere in T1 che va bene per tuttibene, e allora nn si passera' mai al t2. se le tv dicono questa cosa, qui, allora resteremo cosi con il T1. sarebbe meglio x tutti.
Va bene a tutti, ma anche no. Va bene solo a chi dice di no. Mi sembra che qualcuno si lamenti della qualità video dei canali, che potrebbe migliorare con il dvb-t2 hevc, oltre che a maggior banda a disposizione.Infatti come ho detto nei precedenti interventi, in Italia non si passerà mai in T2 se si va di questo passo, meglio rimanere in T1 che va bene per tutti
Quoto in pienoVa bene a tutti, ma anche no. Va bene solo a chi dice di no. Mi sembra che qualcuno si lamenti della qualità video dei canali, che potrebbe migliorare con il dvb-t2 hevc, oltre che a maggior banda a disposizione.
Il T2 dovrebbe avere anche dei benefici come copertura-ricezione nelle zone difficili, anche se non sarà miracoloso per le zone impossibili come la mia. La maggior banda più che dal T2 sarà garantita dall'HEVC se sarà utilizzato si spera, e basterebbe anche il Main 8.
Se il T2 viene sempre rimandato e anche l'HEVC ad oggi è usato solo per il test di Rai Sport, potevano anche non rompere tanto con gli spot in tv di anni fa, che invitavano a cambiare i tv perché se no a breve non si vedeva più nulla.
Con la maggior banda, l'HEVC e il cambio di risoluzione (da 1080i a 720p?) la Rai potrebbe migliorare la qualità visiva se riesce a tarare bene gli encoder ed eventualmente ammodernare qualche componente. Potranno anche portare qualche canale in più in HD e se ci sta anche Rai 4K quando ci sarà tutto in T2 HEVC. Sicuramente non si vedranno più così male Rai 1-2 HD in certe regioni durante i tg regionali sui Rai 3 dello stesso mux.
Ho pensato principalmente alla Rai perché secondo me gli altri mux e canali con le tv private starebbero bene anche in DVB-T mpeg-4 (allo stato attuale senza considerare gli ennesimi tagli a favore della telefonia), tanto i canali sono quelli, quasi tutti in HD e si vedono già bene. La Rai dovrebbe avere più canali in HD ed essendo la tv pubblica non dovrebbe vedersi peggio delle private. Ho visto la qualità visiva di diverse tv pubbliche estere ed è al top.
Ed è quello il vero scoglio.In Italia non esiste nessun obbligo di passare al dvb-t2. Chi vuole può passare al dvb-t2 in qualsiasi momento, ma evidentemente per i motivi di cui sopra, fino a quando non ci sarà obbligo per legge, nessuno passerà non avendo interesse a farlo.![]()
Ma tu veramente ancora non hai capito che tre Canale 5 e due Cremona1 occupano come un Canale 5 e un Cremona1?mai noi italia siamo obbligati a passare al T2, xche la banda destinati al 5g e' libera. nn so' xche' in FRANCIA ad esempio useranno sempre il T1, forse x farci stare le tv spazzatura e televendite, e altre trasmissioni, del lotto. io 'proprio nn riesco a capire, che poi noi abbiamo 30 RAI3, PER DIRE xregioni. poi abbiamo 3 c5 r4 i1 ci sono 2 cremona19 2 milanopavia nn ne' basta 1 canale.bohh. 'per farci stare il 12mux, io chiedo se siamo in un paese normale. giusto per sapere.