Rai News 24 HD allora lo sposteranno nel mux B in DVB-T2. Visto che in DVB-T c’è già nel MUX MRInizialmente diciamo che non cambierà niente.
Il Mux A conterrà i vari canali.
Probabilmente solo Rai scuola e Rai storia saranno solo sul Mux Rai B.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Rai News 24 HD allora lo sposteranno nel mux B in DVB-T2. Visto che in DVB-T c’è già nel MUX MRInizialmente diciamo che non cambierà niente.
Il Mux A conterrà i vari canali.
Probabilmente solo Rai scuola e Rai storia saranno solo sul Mux Rai B.
Della codifica non si sa ancora nulla?Inizialmente diciamo che non cambierà niente.
Il Mux A conterrà i vari canali.
Probabilmente solo Rai scuola e Rai storia saranno solo sul Mux Rai B.
HEVC probabile a 10 bit.Della codifica non si sa ancora nulla?
AVC ? Hevc-8 bit o Hevc-10?
Ognuno prende la decisione che meglio crede.e secondo voi la gente cambiera' il tv o prendera' un decoder per un mux, si, certo come no. ma secondo me non stanno bene. x me ci sara' un rinvio a data da definire.
Nessun rinvio...[emoji6]e secondo voi la gente cambiera' il tv o prendera' un decoder per un mux, si, certo come no. ma secondo me non stanno bene. x me ci sara' un rinvio a data da definire.
l'hai detto tu, che le cose o si fanno seriamente o non si fanno, e sono d'accordo. secondo te questa e' una cosa seria, secondo me no x niente.Rinvio a quando, che già sono 2 anni che rinviano... su dai siamo seri. Le cose o si fanno seriamente o non si fanno per niente. E poi basta con questi post...
mi piace MOLTO l'ultima fraseRinvio a quando, che già sono 2 anni che rinviano... su dai siamo seri. Le cose o si fanno seriamente o non si fanno per niente. E poi basta con questi post...
Della codifica non si sa ancora nulla?
AVC ? Hevc-8 bit o Hevc-10?
Nessuno ha mai parlato di HEVC, l'obbligo è per il solo DVB-T2.HEVC probabile a 10 bit.
sarebbe strano non venga usato, comunque anche il 558 usa l'HEVC anche se è un canale test e mai pubblicizzato come invece il 100 o 200 per il test Main10.Nessuno ha mai parlato di HEVC, l'obbligo è per il solo DVB-T2.
L'HEVC serve e verrà usato.Nessuno ha mai parlato di HEVC, l'obbligo è per il solo DVB-T2.
E mi sa che per un po' guarderò Rai scuola e Rai storiaInizialmente diciamo che non cambierà niente.
Il Mux A conterrà i vari canali.
Probabilmente solo Rai scuola e Rai storia saranno solo sul Mux Rai B.
La tv di oggi si basa sull'audience a quanto pare, ma tale è calcolata in base a chi ha l'apparecchietto adibito.Leggo sempre, problemi di audience. Vi faccio un esempio nel mio stabile non si vedeva bene diciamo il mux di La7, nessuno ne parlava. Non si é visto il mux dei 3 Rai principali si é chiamato l'antennista ( un paio di inquilino hanno pensato ad un guasto al loro tv e ne hanno comprato un altro).
Ora se gli si avvisano che se non li vedono più perché il tv non é T2, secondo voi cosa succederebbe ( casp non si vede Rai1 Canale5)?
Sono poco aggiornato sulla normativa di legge in merito: se RAI e' obbligata per legge a far passare almeno un MUX, lo sta facendo. Per i suoi restanti MUX seguira' il passo lento della concorrenza?La tv di oggi si basa sull'audience a quanto pare, ma tale è calcolata in base a chi ha l'apparecchietto adibito.
Se dall'oggi al domani non si vedesse nessun canale penso proprio che la gente correrebbe a comprarsi tv o decoder per non vedere lo schermo nero. Credo che l'1% se non meno coglierebbe l'occasione per vedere solo Netflix, PrimeVideo, Sky ecc tra l'altro tutti a caro prezzo.
Il problema di questo DVB-T2 è che non l'hanno messo per legge e finchè non sarà fatto Mediaset LA7 e tutti gli altri dormono sonni tranquilli mentre la Rai dovrà fare peripezie per non creare disagio agli utenti e contemporaneamente non perdere share.
Se fosse stato obbligo avrei già cambiato 2 tv 4 anni fa e invece di questo passo chissà se mai andrà fatto
La tua è tra queste.In tema di domande a cui nessuno sa rispondere: perché continuare a fare domande a cui nessuno sa rispondere?
Al momento un decreto obbliga la Rai a portare un MUX in DVB-T2 entro il 1 settembre.Sono poco aggiornato sulla normativa di legge in merito: se RAI e' obbligata per legge a far passare almeno un MUX, lo sta facendo. Per i suoi restanti MUX seguira' il passo lento della concorrenza?