Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Probabilmente sarà vero, ma avendo lavorato in grandi aziende, dubito che in periferia abbiano informazioni affidabili: a volte neppure le prime dipendenze dell'amministratore delegato hanno informazioni sicure.

Va be', è quasi certo che la Rai si aggiudichi uno dei mezzi mux all'asta. L'unica alternativa è che ne prendano uno ciascuno Mediaset, Persidera, Capri ed Europa 7 e resti semza la Rai, che è un po' assurdo :laughing7:
 
Tre mux è il minimo sindacale per la Rai. I canali si vedrebbero meglio, meno compressione e ci sarebbe sempre la possibilità di un paio di canali in 4K
 
No. Il minimo è 2,5 e ad oggi non si può dare per certo che la Rai avrà 3 Mux, anche se altamente probabile. In ogni caso, il canale 4K sarà uno e uno soltanto.
 
Diciamo che per il 4K, come per esempio Rai4K (che potrebbe arrivare sul DTT) saranno assolutamente in HEVC Main 10.

Clicca per ingrandire


Riguardo i canali HD si può benissimo usare HEVC Main 8 <------------


Non è neanche escluso l'HDR :)

Avevo messo qualche info riguardo Rai un mesetto fa, cliccare immagine per ingrandire
 
domanda a questo punto ingenua, ma se per quest'anno NON succedera' nulla ....

come mai pompano cosi tanto con le publblicita' e per il bonus ? per far girare il mercato immagino ?

Probabilmente quello possono pubblicizzarlo perché è l'unica cosa concreta fatta finora.
 
domanda a questo punto ingenua, ma se per quest'anno NON succedera' nulla ....

come mai pompano cosi tanto con le publblicita' e per il bonus ? per far girare il mercato immagino ?

La campagna informativa è stata fatta affinché la sostituzione del parco apparecchi (tv e decoder) avvenga in maniera graduale in modo da non creare problemi (ne agli utenti ne ai rivenditori) a ridosso del passaggio.

Per quanto riguarda il Bonus la legge di Stabilità ha stanziato fondi anno per anno per un totale di 151 milioni di qui al 2022 (25mln per il 2019, 76mln per il 2020, 25mln per il 2021, 25mln per il 2022); tra l'altro bisogna affrettarsi a fare l'acquisto per ottenere il bonus tv che altrimenti a fondi terminati per quel determinato anno non è più disponibile fino all'anno successivo anche se si hanno i dovuti requisiti.
 
Ultima modifica:
È ridicolo acquistare un TV nel 2020 quando nel 2022 ci saranno sicuramente modelli più performanti e aggiornati rispetto a quelli di adesso

Il mio consiglio è quello di aspettare, non bisogna avere tutta questa fretta ;)
 
Basta non aspettare gli ultimi 3 giorni, come da sana abitudine italiana per ogni scadenza. Sono d'accordo, avendo un tv funzionante e con h264, non ha senso cambiarlo adesso.
Tema bonus, ma avete tutti reddito minimal e casa in affitto? Perché anche rischiare di dichiarare il falso non mi sembra valga il gioco. Per 50 euro proprio no.
 
Basta non aspettare gli ultimi 3 giorni, come da sana abitudine italiana per ogni scadenza.

E' proprio questo il "rischio" a cui facevo riferimento ovvero ridursi tutti insieme all'ultimo e questo crea difficoltà sia a negozianti (per le scorte di magazzino) sia per lo stesso cliente di attesa e code nei negozi o peggio ancora non poter più fruire del bonus tv anche se si hanno i requisiti perchè è finito.
 
Basta non aspettare gli ultimi 3 giorni, come da sana abitudine italiana per ogni scadenza. Sono d'accordo, avendo un tv funzionante e con h264, non ha senso cambiarlo adesso.
Tema bonus, ma avete tutti reddito minimal e casa in affitto? Perché anche rischiare di dichiarare il falso non mi sembra valga il gioco. Per 50 euro proprio no.

io dovrei comprare un nuovo tv e ovviamente ho aspettato tanto, beh continuerò a farlo dato che il tv (non smart) funziona...
ma poi, bonus di 50 euro?? vedrai gente con smartphone costosissimi fare la guerra per il super bonus , cercando di raggirare il fisco (come sempre) :laughing7:
 
io dovrei comprare un nuovo tv e ovviamente ho aspettato tanto, beh continuerò a farlo dato che il tv (non smart) funziona...
ma poi, bonus di 50 euro?? vedrai gente con smartphone costosissimi fare la guerra per il super bonus , cercando di raggirare il fisco (come sempre) :laughing7:
Anch'io aspetterò all'avvicinarsi dello switch-off...perché se nel frattempo i miei 2 tv si romperanno, per qualsiasi motivo, li cambierò sennò si va di decoder...per la "smartizazione" dei tv, da qualche mese, ho la fire tv stick di Amazon base (l'unica cosa non positiva è che, per ora, non si può ancora utilizzare l'app. di Mediaset Play!!).
 
Avevo messo qualche info riguardo Rai un mesetto fa, cliccare immagine per ingrandire
Ciao Ercolino, avevo letto da qualche parte che in questi giorni avrebbero acceso 2 canali di test con il nuovo standard televisivo DVB-T2 HEVC265 main10, sai quando lo faranno? Dovrebbero essere su LCN 100 e 200, vero?
 
No. Il minimo è 2,5 e ad oggi non si può dare per certo che la Rai avrà 3 Mux, anche se altamente probabile. In ogni caso, il canale 4K sarà uno e uno soltanto.

ma comunque pensate che si possa finalmente avvicinare il tempo delle partite di calcio (o dello sport in generale) in 4k su dtt,gia' visto per certi avvenimenti alcuni anni fa in epoca Mediaset Premium ? Cosi'a mio parere ci sarebbe veramente un salto notevole con il cambio che verra'richiesto ed effettuato,anche per il valore stesso del prodotto serie A (ad esempio) confezionato con una visione di lusso finalmente a disposizione degli utenti non satellitari.
E quindi in questo senso ben vengano i vari discorsi hevc e 10bit, non avrebbe senso un'evoluzione a meta' che limiti la completa fruizione dei mezzi tecnici a disposizione.Vi ringrazio
 
No. Quasi nessuno trasmetterà in 4k visti i costi e nessuno se ne accorgerebbe su TV da 40" in giu...
Se ti dessero degli HD non così compressi come usa Sky potresti già essere contento...

PS tutti guardate alla risoluzione e non alla compressione:eusa_wall:
Guarda la TV svizzera è HD 720p ma lo sport è uno spettacolo!!
 
PS tutti guardate alla risoluzione e non alla compressione:eusa_wall:
Guarda la TV svizzera è HD 720p ma lo sport è uno spettacolo!!
E' quello che penso da sempre anche io, e la 720p sembra sempre stata snobbata dagli operatori italiani. In HD son partiti tutti sparati a 1920*1080... Poi però il bitrate usato, spesso, è quello che è... Un'alternativa potrebbe essere anche la 1440*1080.
 
Ultima modifica:
Per chi non lo sapesse l'HEVC va sul progressivo e non sull'interlacciato, quindi i canali HD se attiveranno l'HEVC saranno a 720p.

Dubito visto la banda che li mettano a 1080p.

Vedremo quando sará ora.
 
Per chi non lo sapesse l'HEVC va sul progressivo e non sull'interlacciato, quindi i canali HD se attiveranno l'HEVC saranno a 720p.

Dubito visto la banda che li mettano a 1080p.

Vedremo quando sará ora.

E il 1080i?
Come ordine di qualità per me abbiamo:
1° UHD: 3840x2160p;
2° FullHD: 1920x1080p;
3° HD: 1280X720p;
4° FullHD: 1920x1080i (anche se la risoluzione "reale" verticale sarebbe 540).
 
Il canale di Mediaset non doveva essere accesa questa notte, ma io non vedo nulla su lcn 200? Grazie
 
Indietro
Alto Basso