Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Il Caos lo state creando voi inutilmente facendo ipotesi se si userá questo o quello senza sapere un fico secco.

La questione é semplice si é deciso di mettere i cartelli in HEVC Main 10 per mettersi nelle peggiori condizioni, tutto il resto sono solo chiacchiere al vento.


A questo punto mi viene proprio da dire: Spero proprio che utilizzino per tutti i canali l'HEVC Main 10 cosi la si pianta con sta commedia
 
E quale sarebbe la logica di non usare l'Hevc visto che tutti i tv/decoder DVB-T2 hanno il suddetto algoritmo di compressione!! Magari potrebbe essere plausibile usare il main 8 al posto del 10....ma allora, di nuovo, quale è la logica di accendere i canali test 100 e 200??
P.S.: se vi sono percentuali, minime, di tv/decoder dvbt-2 con l'algoritmo h264...gli stessi furono venduti non in conformità alle leggi di riferimento!!?? Poi, come ipotizza un'altro utente, se il main 10 potrebbe essere utilizzato solamente per Rai4K i canali test 100 e 200 dovrebbero essere visibili solamente su tv 4K e non anche sui tv hd-ready e full Hd!!
Per chiarimento;
1)Io non ho scritto che che HEVCMain10 verrà utilizzato solo per RAI4k, la frase: "RAI4K sarà quasi sicuramente in HEVCMain10" mi sembra significhi altro.
2)Esistono molti TV con solo DVB-T2 venduti prima del 2017 e quindi perfettamente in regola.
3)Nessuna norma di legge impone l'uso dell'HEVC e quindi non si può ipotizzare che tutti i programmi vengano trasmessi utilizzando HEVC.:evil5:
4)Ogni altra ipotesi è un'opinione di chi scrive e come tale va considerata.
5)A metà 2022 vedremo cosa succederà.
 
Il Caos lo state creando voi inutilmente facendo ipotesi se si userá questo o quello senza sapere un fico secco.

La questione é semplice si é deciso di mettere i cartelli in HEVC Main 10 per mettersi nelle peggiori condizioni, tutto il resto sono solo chiacchiere al vento.


A questo punto mi viene proprio da dire: Spero proprio che utilizzino per tutti i canali l'HEVC Main 10 cosi la si pianta con sta commedia
Guarda lungi da me nel voler creare caos.....e a questo punto spero anch'io che alla fine si usi il Main 10....ma se poi a qualcuno gli viene la malsana idea di utilizzare il Main 12......
 
Guarda lungi da me nel voler creare caos.....e a questo punto spero anch'io che alla fine si usi il Main 10....ma se poi a qualcuno gli viene la malsana idea di utilizzare il Main 12......


Ma quale Main 12, perché si inventano le c.........
 
Continuate ad allungare il brodo e a incasinarvi da soli. Ci vuole tanto a capire che, verificato quali tv visualizzano il cartello e quanti ne sono stati venduti, si utilizzeranno questi dati per decidere quale codec usare (almeno all'inizio)? In ogni caso anche si dovesse partire con canali in h264, dopo pochi anni si finirà per utilizzare hevc. Troppo efficiente e troppa scarsità di banda.
 
@Armi però non devi inventarti le cose se no crei casino. Hai scritto che TUTTI I TV T2 HANNO L'HEVC... SBAGLIATO!!!
Abbiamo almeno 4 anni di Tv T2 Sony Samsung Toshiba solo con h264!! Non sono pochi da quanto si vede anche dai test.
Con t2 hevc si sarà a posto per il futuro altrimenti si potrà vedere probabilmente vari canali ma non tutti e caleranno col tempo...
 
Il Caos lo state creando voi inutilmente facendo ipotesi se si userá questo o quello senza sapere un fico secco.

La questione é semplice si é deciso di mettere i cartelli in HEVC Main 10 per mettersi nelle peggiori condizioni, tutto il resto sono solo chiacchiere al vento.


A questo punto mi viene proprio da dire: Spero proprio che utilizzino per tutti i canali l'HEVC Main 10 cosi la si pianta con sta commedia

Scusa Ercolino, non per fare polemica con chi ha scelto come trasmettere i cartelli, ma cosa significa "per mettersi nelle peggiori condizioni"?

Ipoteticamente, se avessi un televisore Main 8 e non visualizzassi i cartelli, andrei a comprarne uno main 10. Se poi allo spegnimento trasmettessero solo in main 8 o inferiore, mi avrebbero "invogliato" a fare un acquisto inutile e un vaffa scatterebbe in automatico. :happy3:

Sempre da profano, dico che c'è un caos assurdo su questi aspetti tecnici, pure qui sul forum.
 
Scusa Ercolino, non per fare polemica con chi ha scelto come trasmettere i cartelli, ma cosa significa "per mettersi nelle peggiori condizioni"?

Ipoteticamente, se avessi un televisore Main 8 e non visualizzassi i cartelli, andrei a comprarne uno main 10. Se poi allo spegnimento trasmettessero solo in main 8 o inferiore, mi avrebbero "invogliato" a fare un acquisto inutile e un vaffa scatterebbe in automatico. :happy3:

Sempre da profano, dico che c'è un caos assurdo su questi aspetti tecnici, pure qui sul forum.
Si tratta solo di fotografare la situazione,non c'è scritto da nessuna parte che i televisori t2 h.265 no main 10, vadano buttati.
 
Scusa Ercolino, non per fare polemica con chi ha scelto come trasmettere i cartelli, ma cosa significa "per mettersi nelle peggiori condizioni"?

Ipoteticamente, se avessi un televisore Main 8 e non visualizzassi i cartelli, andrei a comprarne uno main 10. Se poi allo spegnimento trasmettessero solo in main 8 o inferiore, mi avrebbero "invogliato" a fare un acquisto inutile e un vaffa scatterebbe in automatico. :happy3:

Sempre da profano, dico che c'è un caos assurdo su questi aspetti tecnici, pure qui sul forum.
Nessuno invoglia ad acquistare un nuovo dispositivo. È qui l'errore. Nessuno fino ad ora (e fino a prova contraria), ha detto che lo standard sarà Main 10. È stato detto che chi vede i cartelli, NON avrà nessun problema, nel caso si adotti il Main 10. È un po' diversa la questione, o no?
 
se avessi un tv T2 main 8 non correrei subito ad acquistare un main 10, anche se ora non vedo i cartelli, il resto delle trasmissioni le vedrei fino al 2022 e qiondi non mi pare che ci debba essere tutta questa smania di acquisto, tra due anni poi con tutta calma ci sarà modo di decidere in base a quello che trasmetteranno e con che codec.
 
Si tratta solo di fotografare la situazione,non c'è scritto da nessuna parte che i televisori t2 h.265 no main 10, vadano buttati.

Nella normativa no, ma la voce gira incontrollata da parecchio, almeno per giugno 2022.

indagini a campione. Sondaggi. Ricerche statistiche.

OK, quindi sarebbe comunque un'analisi probabilistica.

Nessuno invoglia ad acquistare un nuovo dispositivo. È qui l'errore. Nessuno fino ad ora (e fino a prova contraria), ha detto che lo standard sarà Main 10. È stato detto che chi vede i cartelli, NON avrà nessun problema, nel caso si adotti il Main 10. È un po' diversa la questione, o no?

Boh, se mi dici che chi avrà Main 10 non avrà alcun problema, interpreto che chi non ce l'ha potrebbe averne.

Trovo questa storia dei cartelli molto equivoca per chi non ha conoscenze tecniche approfondite.
 
Scusa Ercolino, non per fare polemica con chi ha scelto come trasmettere i cartelli, ma cosa significa "per mettersi nelle peggiori condizioni"?

Ipoteticamente, se avessi un televisore Main 8 e non visualizzassi i cartelli, andrei a comprarne uno main 10. Se poi allo spegnimento trasmettessero solo in main 8 o inferiore, mi avrebbero "invogliato" a fare un acquisto inutile e un vaffa scatterebbe in automatico. :happy3:

inutile? :eusa_wall: ... RAI 4K e altri ipotetici canali 4K non li vedresti senza Hevc Main10...
Il test avviene appunto "mettendosi nel caso peggiore" così per avere la sicurezza al 100% di poter vedere TUTTI I CANALI
Ma non è difficile da capire...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso