Ok....allora "teoricamente" questo chip potrebbe essere installato, o meglio sostituito, su un TV dvbt-2 H264 o main 8?? Tanto per capire!!Non ci vuole un hardware costoso, ci vuole un chip dedicato che, comprato in quantità, costa meno di un euro.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ok....allora "teoricamente" questo chip potrebbe essere installato, o meglio sostituito, su un TV dvbt-2 H264 o main 8?? Tanto per capire!!Non ci vuole un hardware costoso, ci vuole un chip dedicato che, comprato in quantità, costa meno di un euro.
Ok....allora "teoricamente" questo chip potrebbe essere installato, o meglio sostituito, su un TV dvbt-2 H264 o main 8?? Tanto per capire!!
Ok....allora "teoricamente" questo chip potrebbe essere installato, o meglio sostituito, su un TV dvbt-2 H264 o main 8?? Tanto per capire!!


Anche tenendo presente che:
La scheda tv riceve solo dvb-t e quindi sarà fuori gioco col t2
Il cartello è una immagine statica e il processore non fa un grosso sforzo, vedi che con immagini in movimento sarà occupato al 100% e spesso anche oltre. Ho un amd simile e filmati hevc scaricati sono praticamente inguardabili senza una scheda video che faccia la decodifica hardware
Evitiamo di riportare video ecc.......
Bastano già tutte le info dette qui.
concordo .... ah ah !!! buona serata a tutti voi![]()
Sinceramente capisco molto poco di questa discussione.
Le cose sono, per me, chiare:
1)Il protocollo di trasmissione sarà DVB-T2.
2)Il Codec potrà essere H.264, HEVCMain8 e HEVCMain10 a scelta del FSMA, solo MPEG-2 è escluso; RAI4K sarà quasi sicuramente in HEVCMain10.
3)Se la TV mostra i cartelli alle LCN 100 e 200 riceverà tutti i programmi, altrimenti, se ha il sintonizzatore T2, FORSE solo una parte.
Non mi sembra così difficile.
Grazie per la sintesi.
Chiedo se esiste un metodo per capire se il proprio televisore è compatibile DVB-T2 H.264 (non il HVECMain10 per cui esistono i canali di test).
Ho provato a cercare nei manuali delle mie tv ma non è chiaro: c'è questa frase "Non tutti i televisori dispongono della tecnologia di trasmissione video digitale di 2° generazione T2" che non dice nulla...
Grazie per la sintesi.
Chiedo se esiste un metodo per capire se il proprio televisore è compatibile DVB-T2 H.264 (non il HVECMain10 per cui esistono i canali di test).
Ho provato a cercare nei manuali delle mie tv ma non è chiaro: c'è questa frase "Non tutti i televisori dispongono della tecnologia di trasmissione video digitale di 2° generazione T2" che non dice nulla...
Ma proprio no!!! Vuol dire che ha l'h264... ma non basta... condizione necessaria ma non sufficiente: ci vuole anche tuner T2!Se vedi i canali dal 501 in su è compatibile
Grazie Ercolino,Che tv hai esattamente?