Intanto QVC a suo modo pubblicizza l'arrivo del DVB-T2: https://www.youtube.com/watch?v=INZDHNm4CQM
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Intanto QVC a suo modo pubblicizza l'arrivo del DVB-T2: https://www.youtube.com/watch?v=INZDHNm4CQM
Ma infatti la discussione verte su modelli vecchi di alcuni anni e di marche poco note. È logico che se prendi il modello all'ultimo grido il problema non si pone.Si vabbè nelle TV di 5 anni fa minimo, non di certo su quelle attuali.
Postate queste vendite di TV di marchi noti non adatte visto che a parer vostro è pieno.
Ma infatti la discussione verte su modelli vecchi di alcuni anni e di marche poco note. È logico che se prendi il modello all'ultimo grido il problema non si pone.
Sono pronto a scommettere che i magazzini anche di grosse catene sono ancora pieni di modelli non a norma da piazzare ad anziani sprovveduti, dove magari leggi HEVC e poi scopri che è solo per la chiavetta che inserisci sul retro.
Come già detto prima, non tutti (soprattutto oggi) possono permettersi di spendere somme esorbitanti per cambiare il televisore, il cliente vuole risparmiare ed è facile farsi trarre in inganno se non si è un minimo competenti.
Ma infatti la discussione verte su modelli vecchi di alcuni anni e di marche poco note. È logico che se prendi il modello all'ultimo grido il problema non si pone.
Come già detto prima, non tutti (soprattutto oggi) possono permettersi di spendere somme esorbitanti per cambiare il televisore, il cliente vuole risparmiare ed è facile farsi trarre in inganno se non si è un minimo competenti.
Se leggi i post precedenti c'è chi afferma che anche marche note e modelli recenti non sono a norma. Senza alcuna prova.
Chi non può spendere si compra il decoder esterno che grazie al Bonus TV costa poche decine di euro.
Reddito isee non superiore a 20.000 €
Problema serio è trovare un 32" con supporto centrale e non con zampe di gallina.
Alla fine ho trovato un Panasonic su Amazon con prezzo che oscilla +- 20 euro da un giorno all'altro, tempi di spedizioni lunghi e diverse recensioni che dicono che l'ordine è stato annullato.
L'isee non è il reddito del nucleo familiarepensavo proprio basso...invece, circa 1500 euro al mese se contiamo la 13a, non proprio poveri in canna.
E allora è meglio non scrivere.vuoi che mi ricordi quale marca e modello ho visto oltre un anno fa?
Non faccio crociate! saranno almeno 13 mesi che non cerco info per una tv, anche se la mia non supporta quel profilo e non è fra quelle che hai citato, ma di errori e/o mancanze di info ne ho viste, poi ogni marca quanti modelli fa? di certo quelle più costose saranno a norma, ma non tutti si comprano un 55 pollici che mi sembra enorme o possono permettersi modelli di punta. Più volte ho letto di certi modelli di quelle marche che non era certo avessero tale codec/profilo.
un Panasonic l'ho avuto ma era a tubo catodico, purtroppo smentisce la tua fortuna con quella marca, s'è scassato molto prima di marche minori, ho avuto un Daewoo che non ha avuto rogne per circa 7 anni, poi costava troppo ripararlo.
Ma non è vero, ma fatti un giro sul sito Lg, solo per fare un esempio!Il Main10 non è quasi mai riportato, neanche sui siti dei produttori.
Per esser chiari al signor elettt quel supermercato è anche nel suo comune
Però non so se le offerte siano uguali a volte cambiano di provincie in provincie .