Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

4-504 Rete4 HD
5-505 Canale5 HD
6-506 Italia1 HD

104-8XX Rete4
105-8XX Canale5
106-8XX Italia1

perchè la mia tv Sharp HD mi mette sempre i 3 HD di Mediaset nei numeri bassi ed invece il decoder Strong HD nei 500? qualcuno me lo sa spiegare?
 
Ma il motivo per cui AGCOM vorrebbe ripensare l'LCN qual'è ?

In effetti per l'utente medio sarebbe meglio modificare l'LCN il meno possibile.
 
Molto probabilmente, potrebbe essere rivista anche la LCN e non sarebbe sbagliato, ora come ora c'è troppo caos

Grazie per le risposte. Tecnicamente io le cambiereri (escluso le prime 8 posizioni ovviamente) altrimenti non ci sarebbe più sviluppo in ambito televisivo se pensiamo che le posizioni più basse che sono le più ambite dagli editori televisivi sono ormai tutte occupate. Più che altro aumenterei le posizioni per tematicità, in modo da dare possibilità a qualche altro editore, chiaramente mettendo dei vincoli agli editori già presenti con svariati canali, altrimenti sarebbe inutile...
 
Esattamente riordinare per bene le LCN per area tematica sarebbe la cosa ottimale in vista del prossimo anno.
 
Esattamente riordinare per bene le LCN per area tematica sarebbe la cosa ottimale in vista del prossimo anno.
Dal n 10 al 19 e dal 71 in su serve io sarei per dare più spazio alle nazionali fra i primi cento ciò è sport dal 57al 65 ma vero sport musica dal 66 al 86 e dal 87 al 110 le locali come dal 10 al 19 ma tv musicali e radio visioni al massimo dal poi dare dal spazio ale tv shopping dal 110 al 200 stop .di nuovo tv locali dal 200 al 250 e 250 a300 tv nazionali o viceversa .per le altre numerazioni non cambierei di molto ovvio la numerazione 500 verrebbe copia della prima centinaia
 
Non sai quanto é facile mandare a quel paese la LCN e non scervellarsi ogni volta per trovare quel canale che ti interessa dai primi dieci ai canali 500 ma solo scorrendo una lista decente personalizzata sui primi 30/40 canali, partendo da tutti i Rai e poi i Mediaset tutti in fila indiana e poi canali italiani
Ma cosa sará mai ti chiederai , :evil5: come si fa
 
Non sai quanto é facile mandare a quel paese la LCN e non scervellarsi ogni volta per trovare quel canale che ti interessa dai primi dieci ai canali 500 ma solo scorrendo una lista decente personalizzata sui primi 30/40 canali, partendo da tutti i Rai e poi i Mediaset tutti in fila indiana e poi canali italiani
Ma cosa sará mai ti chiederai , :evil5: come si fa

Sta volta sono pienamente d'accordo con te. Non dico che non debba esistere (anche se lo penso), ma il peso dato in Italia alla LCN è esagerato: è più un'imposizione che un'aspetto opzionale come invece dovrebbe essere.
 
Sta volta sono pienamente d'accordo con te. Non dico che non debba esistere (anche se lo penso), ma il peso dato in Italia alla LCN è esagerato: è più un'imposizione che un'aspetto opzionale come invece dovrebbe essere.

Chi te la impone, fai fatica a impostarla a NO?
Se poi rimanessimo in tema con l'oggetto della discussione.
 
Chi te la impone, fai fatica a impostarla a NO?
Se poi rimanessimo in tema con l'oggetto della discussione.

No, io non la uso, per cui nessuna fatica.

Intendevo che l'eccessiva importanza data alla lcn ha fatto si che venga percepita come una numerazione fissa a cui difficilmente viene anche solo l'idea di personalizzarla, per la maggioranza (non per noi cosiddetti smanettoni intendo)... e poi anche impostandola a no, su molti tv e decoder è 'invasiva' e incasina tutta la lista personalizzata, questo perché perché molti sw di gestione delle tv soprattutto sembrano comncepiti o testati soltanto per funzionare bene con la lcn, del tipo che poi se con la lcn disabilitata ci sono problemi chissenefrega; questo è innegabile ;)

Non essere troppo rigido ;) , si è deviato sulla lcn in rapporto al DVB-T2, se ci saranno cambiamenti anche sulla lcn al suo arrivo, l'argomento si può toccare...
 
già senza l'uso dell'LCN diventa un casino se non puoi metterli in ordine alfabetico o devi segnarti il numero LCN di tutti i canali che ti interessano per poi riordinarli o metterli nei preferiti, personalmente l'ordine numerico non mi da problemi, anche se certi canali locali/regionali qua hanno numeri bassi.
 
Ultima modifica:
La lcn va rifatta assolutamente. Non è giusto che Rai e Mediaset abbianto tre canali nelle prime 9 posizioni. basterebbe dare 2 canali ciascuno e far entrare altri soggetti nelle prime 9 posizioni. Vogliamo parlare di emittenti che non meritano la posizione in cui si trovano, un nome a caso: Italia 53, ma gli esempi sono tantissimi e altre tv che meriterebbero posizioni migliori, vedi Rai Scuola! Certo, ormai gli italiani si sono abituati, ma le abitudini si possono anche cambiare!
 
già senza l'uso dell'LCN diventa un casino se non puoi metterli in ordine alfabetico o devi segnarti il numero LCN di tutti i canali che ti interessano per poi riordinarli o metterli nei preferiti, personalmente l'ordine numerico non mi da problemi, anche se certi canali locali/regionali qua hanno numeri bassi.

OT:
Ma che razza di televisore hai, sui miei non devo fare nessuna lista dei favoriti , dopo di aver fatto ricerca manuale sul trasponder e mai in automatico mi basta spostare il canale dove voglio io stop :5eek:

Solo se voglio potrei farla ma non mi interessa
gia in automatico il tv mi mette di suo diverse liste Radio/HD e altre
 
Ultima modifica:
Sta volta sono pienamente d'accordo con te. Non dico che non debba esistere (anche se lo penso), ma il peso dato in Italia alla LCN è esagerato: è più un'imposizione che un'aspetto opzionale come invece dovrebbe essere.
Mi dispiace che tu veda l'LCN come un'imposizione piuttosto che una regola, se fosse un'imposizione nessun TV ti permetterebbe di scegliere se ordinare i canali o no secondo l'LCN...
Il mio punto di vista (puramente personale, è ovvio...) è che per me l'LCN è molto comoda perché ormai mi ricordo a memoria dove sono i miei canali preferiti (anche perché i canali che guardo sono pochi), e perché a ogni risintonizzazione (automatica o manuale) non devo sistemare di nuovo la lista.
E poi se devo dire a parenti e amici che su un certo canale c'è un programma interessante faccio prima a dire il numero del canale piuttosto che il nome del canale.
Ma poi storicamente, noi vecchietti che abbiamo visto la TV analogica, da 1000 anni sappiamo che Rai1 è sull'1, Rai2 sul 2, Rai3 sul 3, Rete4 sul 4, .......

Io ritornerei all'argomento originale del 3D.
Invece di preoccuparci dell'LCN si LCN no, perché non ci preoccupiamo del fatto che speriamo di vedere solo i canali che veramente meritano di trasmettere (magari in HD) e di non vedere più tutti quei canali fuffa di cui oggi l'etere è pieno e strapieno ?
Perché le emittenti non mettono le versioni HD dove oggi ci sono le versioni SD, e le versioni SD ai numeri 10x (come già fa Mediaset con Rete4, Canale5 e Italia1 sul 4, 5 e 6 e sul 104, 105 e 106) se si ha un TV almeno Full HD ?
E soprattutto perché non cominciano a programmare anche più trasmissioni decenti ?
 
Ma ci manca solo che cambino i primi 6, ma veramente arrivate a pesare cose simili? Ma fatevi la vostra lista personale e lasciate in pace le persone soprattutto anziane che non vogliono impazzire ogni volta. Vorrei vedervi quando avrete la loro età. Quello che loro sono adesso, lo sarete voi in futuro, se siete fortunati. Un concetto da ricordare sempre!
 
Ma ci manca solo che cambino i primi 6, ma veramente arrivate a pesare cose simili? Ma fatevi la vostra lista personale e lasciate in pace le persone soprattutto anziane che non vogliono impazzire ogni volta. Vorrei vedervi quando avrete la loro età. Quello che loro sono adesso, lo sarete voi in futuro, se siete fortunati. Un concetto da ricordare sempre!
Ma infatti i primi 6 (in realtà i primi 7...) non li cambieranno mai e poi mai, ma poi anche se l'LCN cambiasse per tutti gli altri l'importante è che cambi una volta per tutte e sia finita, e non che perché un'emittente non è contenta della posizione che le è stata assegnata comincino a piangere "noi tapini non ci vedrà più nessuno"...
 
Indietro
Alto Basso