Se ne sta discutendo al MI.S.E. perché il Ministero vorrebbe cambiarne molti, gli operatori del settore no.
farebbe un casino! perchè cambiarli di quelli che conosciamo da 10 anni? almeno dall'era digitale.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se ne sta discutendo al MI.S.E. perché il Ministero vorrebbe cambiarne molti, gli operatori del settore no.
C'è una consultazione AGCOM in corso, molto contestata. Dobbiamo attendere l'esito.Non so se sono OT ma chiedo: Con il passaggio al T2, ci sarà anche una riorganizzazione dell'LCN oppure rimarrà così com'è?
4-504 Rete4 HD
5-505 Canale5 HD
6-506 Italia1 HD
104-8XX Rete4
105-8XX Canale5
106-8XX Italia1
È la tesi degli operatori del settore. Che condivido.farebbe un casino! perchè cambiarli di quelli che conosciamo da 10 anni? almeno dall'era digitale.
Molto probabilmente, potrebbe essere rivista anche la LCN e non sarebbe sbagliato, ora come ora c'è troppo caosC'è una consultazione AGCOM in corso, molto contestata. Dobbiamo attendere l'esito.
Molto probabilmente, potrebbe essere rivista anche la LCN e non sarebbe sbagliato, ora come ora c'è troppo caos
Dal n 10 al 19 e dal 71 in su serve io sarei per dare più spazio alle nazionali fra i primi cento ciò è sport dal 57al 65 ma vero sport musica dal 66 al 86 e dal 87 al 110 le locali come dal 10 al 19 ma tv musicali e radio visioni al massimo dal poi dare dal spazio ale tv shopping dal 110 al 200 stop .di nuovo tv locali dal 200 al 250 e 250 a300 tv nazionali o viceversa .per le altre numerazioni non cambierei di molto ovvio la numerazione 500 verrebbe copia della prima centinaiaEsattamente riordinare per bene le LCN per area tematica sarebbe la cosa ottimale in vista del prossimo anno.
Non sai quanto é facile mandare a quel paese la LCN e non scervellarsi ogni volta per trovare quel canale che ti interessa dai primi dieci ai canali 500 ma solo scorrendo una lista decente personalizzata sui primi 30/40 canali, partendo da tutti i Rai e poi i Mediaset tutti in fila indiana e poi canali italiani
Ma cosa sará mai ti chiederai ,come si fa
Sta volta sono pienamente d'accordo con te. Non dico che non debba esistere (anche se lo penso), ma il peso dato in Italia alla LCN è esagerato: è più un'imposizione che un'aspetto opzionale come invece dovrebbe essere.
Chi te la impone, fai fatica a impostarla a NO?
Se poi rimanessimo in tema con l'oggetto della discussione.
già senza l'uso dell'LCN diventa un casino se non puoi metterli in ordine alfabetico o devi segnarti il numero LCN di tutti i canali che ti interessano per poi riordinarli o metterli nei preferiti, personalmente l'ordine numerico non mi da problemi, anche se certi canali locali/regionali qua hanno numeri bassi.
Mi dispiace che tu veda l'LCN come un'imposizione piuttosto che una regola, se fosse un'imposizione nessun TV ti permetterebbe di scegliere se ordinare i canali o no secondo l'LCN...Sta volta sono pienamente d'accordo con te. Non dico che non debba esistere (anche se lo penso), ma il peso dato in Italia alla LCN è esagerato: è più un'imposizione che un'aspetto opzionale come invece dovrebbe essere.
Ma infatti i primi 6 (in realtà i primi 7...) non li cambieranno mai e poi mai, ma poi anche se l'LCN cambiasse per tutti gli altri l'importante è che cambi una volta per tutte e sia finita, e non che perché un'emittente non è contenta della posizione che le è stata assegnata comincino a piangere "noi tapini non ci vedrà più nessuno"...Ma ci manca solo che cambino i primi 6, ma veramente arrivate a pesare cose simili? Ma fatevi la vostra lista personale e lasciate in pace le persone soprattutto anziane che non vogliono impazzire ogni volta. Vorrei vedervi quando avrete la loro età. Quello che loro sono adesso, lo sarete voi in futuro, se siete fortunati. Un concetto da ricordare sempre!