Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

OT:
Ma che razza di televisore hai, sui miei non devo fare nessuna lista dei favoriti , dopo di aver fatto ricerca manuale sul trasponder mi basta spostare il canale dove voglio io stop :5eek:

Solo se voglio potrei farla ma non mi interessa
gia in automatico il tv mi mette di suo diverse liste RAdio/HD e altre

a parte quelle liste che ha, parlavo di LCN, comunque nella lista HD ci sono anche i canali che usano l'H264 ma sono SD, non guarda diciamo la risoluzione ma il codec.
se non imposto l'uso dell'LCN di certo li mette quasi a caso, non ha l'ordinamento alfabetico come hanno certi decoder. Mica sono tutti uguali i televisori.
 
Mi dispiace che tu veda l'LCN come un'imposizione piuttosto che una regola, se fosse un'imposizione nessun TV ti permetterebbe di scegliere se ordinare i canali o no secondo l'LCN...

Forse non mi son spiegato bene. I TV lo permettono di disabilitarla, ma la lcn è invadente su molti modelli. Tutti i decoder o tv che ho o ho avuto, e che supportano la lcn, se la disabilito prima o poi si pasticcia il mio ordinamento... bisogna fare i salti mortali con le impostazioni per impedire che interferisca la funzione lcn e aggirare quelli che sembrano bug(?) a lcn disabilitata. Nel mio lg attuale che uso in cucina (dell'anno scorso, non di 10 anni fa), son dovuto andare nel menu di servizio segreto per disabilitarla in modo che non 'interferisca' in nessun modo pure se disabilitata, spero una volta per tutte.
Evidentemente, come dicevo, tutto, sia a livello di comunicazione, che a livello tecnico, spinge per usare la lcn. Altrimenti i sw di gestione di tv e decoder funzionerebbero bene e facilmente, senza dover impazzire, anche con la lcn disabilitata.

Se non è in sostanza perlomeno una volontà di imposizione questa, non so come chiamarla.

Sospetto che voi che la usate e la apprezzate non avete mai provato a disabilitarla (e vi limitate solo alla vista della funzione 'disabilita lcn') e vedere per un po di giorni se non si spostano/spariscono da soli i canali...:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
È un'imposizione che da un lato lava il cervello dei telespettatori, dall'altro favorisce certe emittenti al posto di altre; due obiettivi non da poco a livello mondiale, ecco perché certi software fanno di tutto per mantenerla...
 
È un'imposizione che da un lato lava il cervello dei telespettatori, dall'altro favorisce certe emittenti al posto di altre; due obiettivi non da poco a livello mondiale, ecco perché certi software fanno di tutto per mantenerla...

Esattamente...
 
Io direi dismetterla con la "discussione sul sesso degli angeli.
Alcuni commenti sono veramente ridicoli.
 
Forse non mi son spiegato bene. I TV lo permettono di disabilitarla, ma la lcn è invadente su molti modelli. Tutti i decoder o tv che ho o ho avuto, e che supportano la lcn, se la disabilito prima o poi si pasticcia il mio ordinamento... bisogna fare i salti mortali con le impostazioni per impedire che interferisca la funzione lcn e aggirare quelli che sembrano bug(?) a lcn disabilitata. Nel mio lg attuale che uso in cucina (dell'anno scorso, non di 10 anni fa), son dovuto andare nel menu di servizio segreto per disabilitarla in modo che non 'interferisca' in nessun modo pure se disabilitata, spero una volta per tutte.

Cambia marca di Tv .. sui i miei Pana senza LCN impostata non hanno mai pasticciato la numerazione dei canali , sono li al suo posto da quasi 4 anni meditate ragazzi quando comprate un televisore non guardate solo il prezzo ma anche le prestazioni che ha :evil5:

Sono 10 anni che si parla di gestione quasi oscena dei canali su gli LG :eusa_wall: manco regalati li vorrei....
 
Ultima modifica:
Ma ci manca solo che cambino i primi 6, ma veramente arrivate a pesare cose simili? Ma fatevi la vostra lista personale e lasciate in pace le persone soprattutto anziane che non vogliono impazzire ogni volta. Vorrei vedervi quando avrete la loro età. Quello che loro sono adesso, lo sarete voi in futuro, se siete fortunati. Un concetto da ricordare sempre!
Quoto. Io stesso, che ancora non sono anziano e che ho molta dimestichezza con le apparecchiature radiotv, non ho alcuna voglia di perdere tempo a selezionare/riorganizzare canali... gli LCN predefiniti sono comodissimi e la maggior parte degli utenti ha memorizzato i numeri delle emittenti che interessano loro. Di qui il problema del riassetto degli LCN cercando di contemperare la continuità del servizio basato sulla memorizzazione del numero "storico" delle varie emittenti e una razionalizzazione dell'esistente, soprattutto dopo l'LCN 60 (Sportitalia).
Comunque, per rientrare più in tema del thread, data la razionalizzazione (=riduzione molto probabile) degli FSMA col passaggio al T2, è possibile che si risolvano in modo automatico molti dei problemi legati alla ricanalizzazione degli LCN.
 
Ultima modifica:
Cambia marca di Tv .. sui i miei Pana senza LCN impostata non hanno mai pasticciato la numerazione dei canali , sono li al suo posto da quasi 4 anni meditate ragazzi quando comprate un televisore non guardate solo il prezzo ma anche le prestazioni che ha :evil5:

Sono 10 anni che si parla di gestione quasi oscena dei canali su gli LG :eusa_wall: manco regalati li vorrei....
/OT
Guarda che è solo Papu che si lamenta, prova e vedrai che funziona benissimo, io non parlo dei Panasonic e tu non parlare di quello che non conosci.
/OT
 
OT:
Ma che razza di televisore hai, sui miei non devo fare nessuna lista dei favoriti , dopo di aver fatto ricerca manuale sul trasponder e mai in automatico mi basta spostare il canale dove voglio io stop :5eek:

Solo se voglio potrei farla ma non mi interessa
gia in automatico il tv mi mette di suo diverse liste Radio/HD e altre
Non tutti i tv permettono di spostare un emittente da una lcn ad un'altra.
 
Sono 10 anni che si parla di gestione quasi oscena dei canali su gli LG :eusa_wall: manco regalati li vorrei....

se li conosci li eviti...

Non tutti i tv permettono di spostare un emittente da una lcn ad un'altra.

appunto! almeno il mio vecchio decoder Strong permette di metterle in ordine alfabetico, ma fra qualche mese non mostrerà più nulla dei segnali, la tv anche se molto più recente LCN si o no, le vostre hanno altre opzioni oltre LCN ON/OFF?

Rispondete nel thread LCN per evitare altri off topic
https://www.digital-forum.it/showth...automatica-canali-(LCN)&p=6922897#post6922897
 
Scusate la domanda stupida ma semplice: entro quando occorrerà avere il decoder dvb-t2?
io abito tra Ferrara e Bologna
 
Luglio il prossimo anno se si ha un apparato in quanto meno DVB-T H264, altrimenti bisogna acquistare già a breve ( mi sembra che data di settembre 2021 sia nazionale) nuovo dispositivo per continuare a vedere molti dei contenuti per la dismissione del codec MPEG-2
 
Indietro
Alto Basso