gherardo
Digital-Forum Friend
Secondo me invece é semplicemente un emerito ignorante.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vista, attendiamo la decisione del Ministero e vedremo se la roadmap verrà modificata o meno.
Sono pretesti per ottenere il rinvio in sine die, problemi già noti anzi tempo e non risolti volutamenteNon ho visto l'intera diretta perché dura 2 ore, però la vedo dura. Sia per le emittenti locali sia per i telespettatori anziani. Mia zia, ad esempio, molto avanti con l'età, possiede in cucina un televisore esclusivamente SD acquistato credo 15 anni fa. Sarà costretta ad acquistare un decoder (almeno per la cucina e la camera da letto, in salotto la tv riceve i canali 100 200 quindi a posto). Ma questo perché gliel'ho detto io! Sennò, campa cavallo.
Le emittenti locali invece non so se sono pronte a tutto ciò, soprattutto quelle minuscole che ancora trasmettono addirittura in 4:3 e con dei passaggi in analogico nella catena di emissione![]()
Secondo me si, comunque i televisori sin dal 2012, hanno MPEG4, quindi è solo un pretesto ripeto per ottenere il rinvio in sine dieVista, attendiamo la decisione del Ministero e vedremo se la roadmap verrà modificata o meno.
Oppure lo fa apposta per farsi chiamare, e dire che è tutto a posto, ma intanto si fa pagare l'intervento. Questo grazie anche alla confusione che c'è, anche a causa della disinformazione di alcuni siti "specializzati" e della poca pubblicità al passaggio in due fasi, con minaccia di rinvii che non invoglia chi deve cambiare tv, a farlo.Secondo me invece é semplicemente un emerito ignorante.
pensate che in giro compreso l'antennista del mio quartiere sono convinti che da settembre siano obbligati a comprare il decoder per potere vedere la tv, quello che nn sanno e che cambiano il codec cioe' chi vede i canali in HD NN hanno bisogno di comprare niente basta solo una risintonizzazione e si vedono tutti i canali per il cambio del codec da MPEG2 A MPEG4. FORSE nn e' nemmeno detto.
Ho due televisori acquistati nel 2008 e hanno già HDSecondo me si, comunque i televisori sin dal 2012, hanno MPEG4, quindi è solo un pretesto ripeto per ottenere il rinvio in sine die
Io ho un Samsung del 2010 e gli HD li vede tranquillamente
Io ho un Samsung del 2010 e gli HD li vede tranquillamente
Appunto.Vista, attendiamo la decisione del Ministero e vedremo se la roadmap verrà modificata o meno.
Purtroppo molto probabile.Sono pretesti per ottenere il rinvio in sine die, problemi già noti anzi tempo e non risolti volutamente
Nel caso di Mediaset sentivo che è giò pronto un piano B, lasciando magari in MPEG-2 qualche canale, ma passando in H264 gli altri.
Cosa che doveva magari già essere stata fatta.