O
Ospite
Ottimo, molto bene.Le date dello switch off rimangono invariate, fonte ministeriale informazioni avute in questo momento, con la precisazione che essendo date europee non si possono cambiare

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ottimo, molto bene.Le date dello switch off rimangono invariate, fonte ministeriale informazioni avute in questo momento, con la precisazione che essendo date europee non si possono cambiare
Diciamo di sì più che altro persone serieHai amicizie importanti allora?
Lo spero, perché da queste riflessioni comunque si evince una certa confusione o qualcuno sta mettendo i bastoni tra le ruote e vuole far saltare tutto, o quanto meno togliere l'obbligo...Si inizia il 1 settembre 2021e si concluderà il 30 giugno 2022
A proposito delle missive, oggetto di abolizione dell'obbligo, mi è stato riferito dal dirigente generale del Ministero- dipartimento Comunicazioni- che rimarrà tutto invariato in quanto essendo scadenze europee, non ci sarà alcun rinvio quindi nessuna modifica della RoadmapLo spero, perché da queste riflessioni comunque si evince una certa confusione o qualcuno sta mettendo i bastoni tra le ruote e vuole far saltare tutto, o quanto meno togliere l'obbligo...
https://www.newslinet.com/la-cura/
Spero di no, perchè se rimane la possibilità di mantenere anche l'MPEG-2, c'è il rischio che qualcuno decide di fare così, penalizzando chi è già passato all'MPEG-4Speriamo sia così, e si decidano presto anche che codec adottare (h264/hvec) ma questo dovrebbe essere deciso dagli FSMA, se non sbaglio)?
Grazie delle info.![]()
Il 90% e oltre hanno un tv che supporta MPEG4Consentendo pero a moltissime persone di poter continuare a vedere la tv senza spese inutili, quindi io spero di si. Il dvbt attuale rispetto all'analogico é gia un miracolo, continuare cosi ancora per un po' senza troppe paturnie mentali no eh?
Abbiamo già letto che i multiplex nazionali sono restii a cambiare, e quindi la possibilità la possono sfruttare sopratutto quelli locali,a spero non a scapito dei contenuti. Eppure perché non cogliere questa opportunità? Certo sempre se serve. Io mi riferisco sopratutto alla possibilità di trasmettere in hd/4k.Speriamo sia così, e si decidano presto anche che codec adottare (h264/hvec) ma questo dovrebbe essere deciso dagli FSMA, se non sbaglio)?
Grazie delle info.![]()
Consentendo pero a moltissime persone di poter continuare a vedere la tv senza spese inutili, quindi io spero di si. Il dvbt attuale rispetto all'analogico é gia un miracolo, continuare cosi ancora per un po' senza troppe paturnie mentali no eh?
Diminuendo le frequenze, devi aumentare lo spazio, altrimenti va tutto a scapito della qualità, e anche della sopravvivenza di qualcuno, che se non ha frequenze, deve andare ospite negli altri mux.Consentendo pero a moltissime persone di poter continuare a vedere la tv senza spese inutili, quindi io spero di si. Il dvbt attuale rispetto all'analogico é gia un miracolo, continuare cosi ancora per un po' senza troppe paturnie mentali no eh?
È una questione di opinioni, a me della "sopravvivenza di qualcuno" personalmente non me ne importa niente anzi, auspico un bel ridimensionamento. Ora ci sono troppe tv, per lo piu inutili.
Se vedeste la qualità dell'HD in T2-h265... non tornereste mai neanche all'h264!! Io vedo le tv croate e la qualità è "ddda paura"!!! Del resto, è un 1080p!Spero di no, perchè se rimane la possibilità di mantenere anche l'MPEG-2, c'è il rischio che qualcuno decide di fare così, penalizzando chi è già passato all'MPEG-4
Ad inizio anno, aveva fatto delle prove 7Gold Telerent in Sicilia con questa modalità ed effettivamente la differenza si notavaSe vedeste la qualità dell'HD in T2-h265... non tornereste mai neanche all'h264!! Io vedo le tv croate e la qualità è "ddda paura"!!! Del resto, è un 1080p!
Se vedeste la qualità dell'HD in T2-h265... non tornereste mai neanche all'h264!! Io vedo le tv croate e la qualità è "ddda paura"!!! Del resto, è un 1080p!