Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

È sempre quello che ho sostenuto anche io. Se non ci sono certezze sulle date di passaggio al dvb-t2, e al codec adottato, perchè cambiare una tv attualmente funzionante? È un cane che si morde la coda.

Concordo.
Se gli apparati funzionano, se non si hanno altre necessità di funzionalità dei nuovo tv, non ha senso cambiarli così in anticipo solo in funzione del futuro sistema; si corre il rischio che per quando sarà effettivo il nuovo standard si abbia un tv non più molto al passo o con qualche bug che magari non verrà risolto. Ad acquistarne uno nuovo, si sarà sempre a tempo...
Se invece si ha già un tv con problemi, allora vale la pena ovviamente.
 
scusate ma sono mancato da tanto da qui.... quindi passaggio solo HD non piu a settembre ma gennaio 2022 .... o ?


ma quindi danno a TUTTI e senza limiti di isee ben 100 euro .... davvero leggo bene a tutti ?


" DAL 23 AGOSTO BONUS ROTTAMAZIONE TV - Dal 23 agosto i cittadini potranno richiedere il bonus rottamazione tv per l'acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main 10. Lo comunica il Mise. Il decreto firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il bonus vale uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino a massimo di 100 euro e non ha limiti di Isee. Per ottenerle l'incentivo basterà scaricare l'apposito modulo (pubblicato in Gazzetta Ufficiale insieme al decreto attuativo che disciplina il bonus) e presentarlo al rivenditore o anche alle isole ecologiche autorizzate. A differenza del vecchio incentivo, che rimane in vigore ed è pertanto cumulabile (altri 30 euro per chi presenta un Isee fino a 20mila). "
 
c'e' anche il controsenso di rinviare le date gia 'programmate e poi lamentarsi che non vengono venduti un numero elevato di nuovi televisori rispetto alle previsioni. Piu' si rinvia,piu' la gente rimane legittimamente con i propri apparecchi che sono pienamente funzionali. Per cui c'e' un incastro di causa ed effetto che porta alla situazione di stallo.
È direi che aspetta sempre più perché una cosa è chiara a tutti che la tecnologia qualunque essa sia dopo sei 8 mesi in molti casi risulta gia un Po vecchia vedi il caso hbbtv che solo i tv nuovi usciti dopo il 2020 anno le versioni aggiornate o che si aggiornano mentre molti tv del 2018 e2019 anno problemi di versioni è l hbbtv se ne parlava già da oltre 7 anni infatti il mio tv prodotto 2015 a la versione m@hp e non la hbbtv pero sul libretto del tv cartaceo c'è scritto che le versioni i prodotte 2016 avranno hbbtv e in più .quindi vedrete che prima di Pasqua 2022 il mercato tv e decoder non si muoverà a parte il natale 2021 sarà il natale 2022 che si venderanno migliaia di tv ...spero di sbagliarmi . Almeno comprerei un prodotto con tutte le carte in regola .
 
scusate ma sono mancato da tanto da qui.... quindi passaggio solo HD non piu a settembre ma gennaio 2022 .... o ?


ma quindi danno a TUTTI e senza limiti di isee ben 100 euro .... davvero leggo bene a tutti ?


" DAL 23 AGOSTO BONUS ROTTAMAZIONE TV - Dal 23 agosto i cittadini potranno richiedere il bonus rottamazione tv per l'acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main 10. Lo comunica il Mise. Il decreto firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il bonus vale uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino a massimo di 100 euro e non ha limiti di Isee. Per ottenerle l'incentivo basterà scaricare l'apposito modulo (pubblicato in Gazzetta Ufficiale insieme al decreto attuativo che disciplina il bonus) e presentarlo al rivenditore o anche alle isole ecologiche autorizzate. A differenza del vecchio incentivo, che rimane in vigore ed è pertanto cumulabile (altri 30 euro per chi presenta un Isee fino a 20mila). "

https://www.digital-news.it/news/di...testo-del-bonus-rottamazione-tv-dal-23-agosto
 
Solita informazione inesatta, il T2 arriverà dal 2023, qui i giornalisti di questa testata ricordano solo che si spegnerà il 15 ottobre in tutta Italia il mux 2 Rai e che molti passeranno in Alta qualità.
 
Solita informazione inesatta, il T2 arriverà dal 2023, qui i giornalisti di questa testata ricordano solo che si spegnerà il 15 ottobre in tutta Italia il mux 2 Rai e che molti passeranno in Alta qualità.

Esatto. Poi ci sono le varie aree dove avverrà il passaggio al MPEG 4 partendo dalla Sardegna
 
Solita informazione inesatta, il T2 arriverà dal 2023, qui i giornalisti di questa testata ricordano solo che si spegnerà il 15 ottobre in tutta Italia il mux 2 Rai e che molti passeranno in Alta qualità.

Beh più che altra non è dettagliata ma è molto precisa. L'ho letta con molta semplicità e non ha riportato errori di alcun che.
 
Solita informazione inesatta, il T2 arriverà dal 2023

Ecco, a proposito: chi glielo va a dire al signor Euronics che sono cambiate le date? Ieri sono andato in un punto vendita e hanno affisso un cartello con scritto 1 Gennaio 2022... a rimetterci sono sempre i consumatori che vanno in confusione.
 
Indietro
Alto Basso