Io non sono così convinto, non tanto per l'evoluzione tecnica, ma per l'evoluzione del mercato. E nel dire questo parto dalla mia esperienza ed in particolare dai miei figli di 16 e 18 anni. Io alla loro età (ne ho 50 oggi) vivevo di televisione quando ero a casa. Lo sport, i film i telefilm e quando ero più piccolo i cartoni animati li vedevo lì per ore e ore. Oggi i miei figli, guardano più o meno le stesse cose, per lo stesso tempo, ma utilizzando il telefono, il PC, la PS4. Oppure lo passano vedendo video su youtube o twitc (o come cavolo si scrive). Preferiscono Netflix a Sky, da dove vedeno per ore e ore più puntate di serie tv e di sky utlizzano quasi esclusivamente l'on demand. Quasi quasi dei lineari non si ricordano neanche i numeri e Rai e Mediaset li schifano come la peste. Questi ragazzi di oggi, fra trent'anni guarderanno la Tv tradizionale? Penso proprio di no. E ti assicuro che i miei figli non sono strani, sono la normalità.