Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Il problema è che stiamo parlando della Rai, ultimamente non brillano in queste cose. Anche con bitrate estremamente elevati son capaci di ottenere canali con evidenti problemi.

Bene, chissà se faranno tutti i canali in 1080p oppure opteranno anche per dei canali in 720p
Direi di scordarselo almeno per il momento il 1080p ;)
 
Aggiungo sempre anteprima per Digital-Forum ::D

HEVC main@L4.1 8bit
Ottimo, come sarebbe stato più logico fin da subito orientarsi solo su questo, almeno per l'HD. Così si ha pure la massima compatibilità con qualsiasi ricevitore/tv HD/HEVC, anche con quelli usciti prima di sentir parlare di "Main 10" per norma.
 
Ultima modifica:
Direi di scordarselo almeno per il momento il 1080p ;)

Pensavo che comunque avrebbero scelto il 1080p, invece saranno 720p??

I broacaster europei che usano la stessa configurazione comunque usano il 1080p

Anche perché i vantaggi dell'HEVC sono maggiori, più è alta la risoluzione

Così a spanne di che bitrate parliamo?
 
Metteranno i 3 generalisti con 10 Mbps ciascuno in HEVC, così da far concorrenza ai migliori canali europei per qualità video? :D

10 mbps HEVC a 720p è una spreco di banda comunque, bisognerebbe alzare la risoluzione a quel punto
 
Vedremo all'atto pratico, come si vedranno i canali, lo spazio a disposizione, e se saranno necessari miglioramenti. Tanto qualsiasi cosa si fa, ci saranno degli scontenti.
 
Direi di scordarselo almeno per il momento il 1080p ;)
Ultra consapevole di essere obsoleto, ma senza nulla di appetibile all'orizzonte,
senza illudersi, che possibilità ha chi non risulta supportare ne DVB-T2 ne HEVC e limitato ai 1080i di agganciare ed aprire questi canali ?
 
Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit
Up
 
Bene per il 4.1, peccato per gli 8 bit, il banding lo trovo fastidioso.
Ma non è che 8 bit implichino automaticamente il banding... Ci sono altri parametri -mirati- dell'encoder che lo possono tenere a bada. ;)

Così come 10 bit non è detto che siano automaticamente LA soluzione.

Tutto sta alle impostazioni dell'encoder che usano.
 
Indietro
Alto Basso