Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Promo in onda sui canali Rai:

:)
A che ora è andato in onda, mi interessava pubblicarlo anche su DN :)
 
Promo in onda sui canali Rai:

:)
haha di già? quando dice DVB-T2 la seconda volta il 2 non lo scandisce bene lo speaker e cita il famigerato 558
 
Ultima modifica:
Io ho idea che non ci saranno almeno quelle immagini squadrettate che vediamo a Reazione a Catena o al Tg1, o quando c'è uno stacco veloce della telecamera.
Se hanno intenzione di chiamarlo provvisorio dubito che la qualità possa essere migliore. In ogni caso può essere che abbia ragione, aspettiamo maggiori dettagli, e la prova della visione dal 29 agosto! :)
 
haha di già? quando dice DVB-T2 la seconda volta il 2 non lo scandisce bene lo speaker e cita il famigerato 558
E il sito va scritto con www altrimenti dice che è inesistente, bisognerebbe segnalarglielo. L'ho provato per curiosità ma se non si scrive il www davanti non lo carica, il sito per il decoder per i 70enni con meno di 20.000 € lordi di pensione.
Lo dice a voce vuvuvù ma poi si dimentica di aggiungere punto
 
Test idoneità sul 558 (coi parametri completamente sballati)

Mi viene da piangere e da ridere allo stesso tempo...

Dilettanti allo sbaraglio
 
Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit

Sempre il 28 Agosto

Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime)
Il ch 30 da Corso Sempione (Milano) verrà spento

L'8 luglio partirà la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B

Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno

9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv

Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti

Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora

Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD,Rai Movie HD, Rai 4, Rai 5, Rai Gulp, Rai Yoyo,Rai Premium, le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD e Rai Scuola HD sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv

Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD (questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD, Rai Storia HD, Rai News 24 HD, Rai Premium HD, Rai Scuola HD, Rai Radio2 Visual HD, Rtv San Marino, i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD, Rai Movie HD e Rai 5 HD

Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione Sat, di conseguenza per avere il vostro TgR, dovrete scegliere quello con la denominazione regionale.

Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....


Questa è un' anteprima per Digital-Forum
 
Nello spot non parla del passaggio in HD in tecnica dvbt2 di rai 4, rai premium e rai news 24 forse perché hanno deciso di parlare solo di cosa "non si vedrà più se non si ha una TV o decoder compatibili" e pubblicizzare i generalisti perché sono i loro canali principali.
I 3 canali che ho citato saranno una scoperta da fare successivamente una volta che il passaggio sarà ultimato o informandosi bene tipo qua dentro.
 
Nello spot non parla del passaggio in HD in tecnica dvbt2 di rai 4, rai premium e rai news 24 forse perché hanno deciso di parlare solo di cosa "non si vedrà più se non si ha una TV o decoder compatibili" e pubblicizzare i generalisti perché sono i loro canali principali.
I 3 canali che ho citato saranno una scoperta da fare successivamente una volta che il passaggio sarà ultimato o informandosi bene tipo qua dentro.
Guardare le mie anteprime
 
E il sito va scritto con www altrimenti dice che è inesistente, bisognerebbe segnalarglielo. L'ho provato per curiosità ma se non si scrive il www davanti non lo carica, il sito per il decoder per i 70enni con meno di 20.000 € lordi di pensione.
Lo dice a voce vuvuvù ma poi si dimentica di aggiungere punto
potevano scriverlo sul video interamente
 
Nello spot non parla del passaggio in HD in tecnica dvbt2 di rai 4, rai premium e rai news 24 forse perché hanno deciso di parlare solo di cosa "non si vedrà più se non si ha una TV o decoder compatibili" e pubblicizzare i generalisti perché sono i loro canali principali.
I 3 canali che ho citato saranno una scoperta da fare successivamente una volta che il passaggio sarà ultimato o informandosi bene tipo qua dentro.
Non ho capito. Allora il conflitto coi generelisti non ci sarà più... 🤔
 
Sembrerebbe di no i canali generalisti sul mux b saranno solo in LCN 501 502 503
Non che cambi molto ci metto 2 minuti a spostarli a mano sulle prime posizioni .
E per quale ragione non dovrebbe esserci ?
1) ci sarà per chi è compatibile DVB-T2+HEVC e potrà scegliere se posizionare il T o T2
2) non cu sarà per chi non è compatibile con DVB-T2+HEVC che non li potrà sintonizzare per cui rimarrà in DVB-T+AVC
 
E per quale ragione non dovrebbe esserci ?
1) ci sarà per chi è compatibile DVB-T2+HEVC e potrà scegliere se posizionare il T o T2
2) non cu sarà per chi non è compatibile con DVB-T2+HEVC che non li potrà sintonizzare per cui rimarrà in DVB-T+AVC
La rai li metterà in LCN 501 502 e 503 quindi il conflitto LCN con i generalisti principali su mux MR non ci sarà nemmeno per chi è compatibile.
 
Non so quanto sia affidabile, ma su dday dicono che Rai Scuola potrebbe rimanere in MPEG4/AVC:
Rai scuola è un canale un po' particolare , quindi dipenderà da molte cose soprattutto se piange qualcuno ::D

 
Credo che Rai 1,2 e 3 nel mux in T2 essendo provvisori e mettendoli alla posizione 501, 502 e 503 per me hanno fatto bene. Come approccio al T2 va più che bene. Intanto dovremmo vedere i miglioramenti di coperuta .
Poi molti tv dal 2015 sono in T2 a 8bit e quindi non dovrebbero esserci problematiche di ricezione e credo che la RAI abbia fatto la giusta scelta.
Grazie ad Ercolino per le info .
 
Indietro
Alto Basso