- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.766
Diciamo che in molti casi, il passaggio ha messo in mostra i problemi che già c'erano agli impianti...Dicevano cosí anche al passaggio dall'analogico al digitale

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Diciamo che in molti casi, il passaggio ha messo in mostra i problemi che già c'erano agli impianti...Dicevano cosí anche al passaggio dall'analogico al digitale
In realtà, con il passaggio da analogico a digitale, molti impianti trasmittenti vennero dismessi, con conseguente necessità di mettere mano all'impianto e, nonostante questo, una ricezione comunque difficoltosa.Diciamo che in molti casi, il passaggio ha messo in mostra i problemi che già c'erano agli impianti...Il messaggio era teoricamente corretto (e ancor più adesso DVB-T->DVB-T2), ma non teneva conto -furbescamente?- della situazione reale dei molti impianti fatiscenti e malmessi, penso...
![]()
In realtà, con il passaggio da analogico a digitale, molti impianti trasmittenti vennero dismessi, con conseguente necessità di mettere mano all'impianto e, nonostante questo, una ricezione comunque difficoltosa.
Io, per esempio, in analogico ricevevo i canali Rai da una postazione che venne spenta, costringendo alla ricezione da altrove, con enormi difficoltà.
Senza considerare che, in fase di switch-over, la Rai non aveva ancora completato la rete digitale, quindi rimasi per mesi e mesi senza Rai Due "stabile" e, dopo lo switch-off, per settimane senza alcun canale generalista Rai, perché la Rai ottimizzò (si fa per dire) Monte Penice solo dopo lo switch-off in Emilia Romagna (metà dicembre 2010 v. inizio novembre 2010 della mia zona in Lombardia).
C'erano casi con tutti e tre i canali Rai in VHF?Inoltre, con il passaggio al digitale e successive modifiche, alcuni che prima ricevevano i canali RAI in VHF (e, nella fase iniziale del passaggio, in MFN) hanno dovuto modificare i propri impianti per ricevere i canali RAI in UHF (in SFN) ...![]()
In analogico era in generale come dici.C'erano casi con tutti e tre i canali Rai in VHF?
Io ricordo che ricevevo Rai1 sul 10 o sull'11, mentre gli altri due in UHF. In digitale, solo UHF.
ovviamente per chi l'ha già sistemato in occasione del cambio frequenze di 2 anni faLa Rai dice che non saranno necessarie modifiche all'impianto d'antenna. Vedremo.
il tuo "molti" distorce come al solito la realtà delle cose. In realtà nel 99% dei casi il problema derivava dal dover passare da un segnale perfetto e robusto anche con antenne scadente in VHF MFN ad uno più ostico in UHF SFN con tutti i limiti del dvbt a proposito di SFN. poi se qualche piccolo sito ha chiuso dimmi la % di popolazione colpita da questo...In realtà, con il passaggio da analogico a digitale, molti impianti trasmittenti vennero dismessi, con conseguente necessità di mettere mano all'impianto e, nonostante questo, una ricezione comunque difficoltosa.
In generale, leggendo i commenti precedenti.A chi fai riferimento?
Nella mia zona furono spenti una decina di impianti con i canali Rai analogici, senza accendere nulla in digitale.il tuo "molti" distorce come al solito la realtà delle cose.
Non spengono nulla, bisogna vedere se la modifica alle potenze di emissione non comporterà casini "sul campo".In generale, leggendo i commenti precedenti.
Spegnendo un trasmettitore, bisognerà risintonizzare il televisore e sperare che prenda bene il segnale solo dal nuovo trasmettitore potenziato
Ma dove l'hai letto che verranno spenti dei trasmettitori?In generale, leggendo i commenti precedenti.
Spegnendo un trasmettitore, bisognerà risintonizzare il televisore e sperare che prenda bene il segnale solo dal nuovo trasmettitore potenziato
Ti piace fare il furbetto come al solito, parlando di quantità e non di copertura. Non distorcere come al solito: 5 impianti tipo Polaveno = 0,0000001 impianti tipo Valcava.Nella mia zona furono spenti una decina di impianti con i canali Rai analogici, senza accendere nulla in digitale.
"Sarà disattivato il Mux R Rai sul canale 30 proveniente da C.Sempione (MI)" volevo dire questo, mi scuso se mi sono espresso maleMa dove l'hai letto che verranno spenti dei trasmettitori?
Avevi scritto: "figurati se spengono Valcava", avevo interpretato come se lo dovessero spegnere, equivoco chiaritoQuello è un altro mux.
Non mi sembra che Valcava e Corso Sempione siano la stessa cosa.
Ho correttoPer la verità lo scrivesti tu.
Importante - Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)
Non saprei mi ha detto che potrebbe (non è sicuro ovviamente) succedere che con lo switch si blocchi la scheda e si debba sostituire. Quindi in prevenzione ha fatto questo aggiornamento, siccome non ne avevo mai sentito parlare ho chiesto. Così mi sembra un po' esagerato che addirittura nel...www.digital-forum.it
Ma che c'entra scusa?Ti piace fare il furbetto come al solito, parlando di quantità e non di copertura. Non distorcere come al solito: 5 impianti tipo Polaveno = 0,0000001 impianti tipo Valcava.
Infatti questo messaggio è molto costruttivo e aggiunge tanto alla discussioneConcordo. io sono giorni che non intervengo, tanto non c'è nulla da aggiungere...