innanzitutto grazie anche areggio...purtroppo ho trovato il problema...ma è più "difficile" di quanto si potesse pensare...
allora innanzitutto confermo che i collegamenti che avevo fatto funzionano il problema è che però inserendo il partitore non prendono tutti i canali (come ad es rete 4, canale 5, italia 1, iris), ecco perchè pensavo che non funzionassero i collegamenti (Quando ho montato per la prima volta il partitore la tv era su canale 5)...mentre invece prendono ad es i canali di mediaset premium, rai 1,2,3, rai premium, la 7(rete 4,canale 5 e italia 1 provvisori ecc ecc...quindi i collegamenti funzionano ma non prendono tutti i canali...allora vi spiego la mia situazione.
vivo in una casa ristrutturata nell' 89-90 dove nonostante ormai già erano diffusissime le tv purtroppo visti i lavori a risparmio dell'ex proprietario di casa non era stato fatto l'impianto tv nè tantomeno passati i tubi corrugati...appena venuti ad abitare qui, nella sala da pranzo abbiamo messo sul balcone della sala un'antenna esterna con amplificatore e alimentatore per servire la tv della sala da pranzo (collegata tramite spinotto volante) facendo passare il cavo coassiale sul bordo del battiscopa ...siccome la casa è abbastanza grande era (anzi è) impossibile passare il cavo tv per tutta casa fino ad arrivare alle camere da letto sul battiscopa (Vista l'assenza di corrugati per l'impianto tv) e quindi la soluzione fu mettere nelle due camere da letto due antennine da interno...con l'arrivo del digitale terrestre la situazione si è complicata perchè le antennine da interno non riuscivano a prendere tutti i canali (come ad es 4,5,6) e quindi abbiamo risolto facendo così
antenna da esterno sul balcone di una delle due camere da letto con amplficatore(guadagno 20dB) e alimentatore, a cavo lungo il battiscopa che arrivava al decoder (sempre collegamento con spinotto volante) dall'uscita di questo decoder ho collegato un altro decoder (che si trova sempre nella camera da letto dove è stata montata l'antenna) e che tramite ripetitori audio/video manda il segnale alla tv dell'altra camera da letto...lo so...il tutto è molto spartano...ma non potevo mettermi a rompere i muri per passare i tubi corrugati, il cavo esterno (anche con canaline) è brutto e comunque qui anche bucare un muro da una parte all'altra (visto che anche mettendo i cavi esterni necessiterebbe fare qualche buco per passare da una parte all'altra) visto che sono muri in pietra da 50-60cm...
ora...almeno una cosa volevo farla al posto dell'entra esci da un decoder all'altro volevo almeno fare le due linee separate per le due camere da letto...premetto che so che i partitori danno problemi con gli spinotti volanti però solo per provare questa mattina ho montato il partitore (non avevo derivatori a casa ma solo quel partitore) per fare le due linee..la tv era messa su canale 5 e col partitore non prendeva canale 5 (non ho controllato gli altri canali, e ho pensato che così come era obbligatorio mettere partitori con passaggio cc nel caso di alimentatore a valle lo fosse anche nel caso di almentatore a monte...)...viste le risposte di marcello e areggio ho rimontato il partitore e come ho detto in precedenza è un problema di segnale e non di collegamento...utilizzando la tecnica dell'entra/esci da un decoder all'altro riesco a prendere i canali che col partitore non prendo (come quindi appunto 4,5,6, iris) ecc... ora però mi viene da pensare
1. se con un partitore che dovrebbe darmi una perdita di 2Db ho già questi problemi, con l'acquisto di un derivatore che la perdita è molto maggiore i problemi non mi aumentano?
2. come mai con l'entra/esci da un decoder all'altro vedo bene tutto? non si dovrebbe avere ugualmente una certa perdita di segnale?
3. risolverei il problema acquistando un prodotto più di qualità rispetto a questo partitore o sarebbero soldi spesi inutilmente??
grazie
4. siccome come ho detto so che i partitori e gli spinotti volanti fanno a botte, potrebbe essere semplicemente questo il problema e quidni acquistando un derivatore riuscirò a vedere bene tutto?
ps. il partitore in questione è gbs pti/2
gbs pti/2