Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lo so che a qualcuno da fastidio questa domanda , ma da gennaio continueremo ancora a vedere 350 canali, di cui almeno una ventina trasmettono lo stessa televendita? :D
Che fastidio ti arrecano? Basta non guardarli.
Se poi continuano a trasmettere significa che qualcuno li guarda e compra.
 
di sicuro solo in Italia abbiamo una situazione del genere
all'estero mai sintonizzato sul digitale terrestre più di 50 canali e dentro ci metto pure le radio in alcuni casi
 
ON-OFF RAI Mux A-B

Dalla giornata odierna, i canali del Mux Rai A e B, fanno continuamente attacca e stacca (Il segnale va e viene) e quindi impossibile vedere i programmi o i film.
Ma che sta succedendo? È dovuto al temporale di ieri sera/notte?
Ercolino sai qualcosa?
 
Dalla giornata odierna, i canali del Mux Rai A e B, fanno continuamente attacca e stacca (Il segnale va e viene) e quindi impossibile vedere i programmi o i film.
Ma che sta succedendo? È dovuto al temporale di ieri sera/notte?
Ercolino sai qualcosa?

Ieri sera anche da Monte Lauro era così, ma meno frequentemente. Sarà per il forte maltempo in Sicilia..
 
In molte parti d'Italia il mux nazionale Europa 7+Retecapri occuperà una frequenza VHF come ad esempio M.Argentario, inoltre a seconda la zona dove non conveniente (scarsa densità di popolazione) Retecapri già da diversi mesi ha chiuso il proprio apparato si veda M.Paradiso.
Vedremo, mi aspettavo che affidassero la gestione a qualcuno, invece ad oggi non si sente proprio nulla.
Europa 7 qualche trasmettitore in VHF lo aveva predisposto, bisogna vedere se potranno essere utilizzati nel posto in cui si trovano.

A parere mio avrebbero fatto bene ad affidare la gestione a qualcuno e fare un mux fatto bene ma con una copertura magari simil ReteA2.
Io penso che nel passaggio da 5 a 3 mux, operatori come EiTowers potrebbero trovarsi con un po' di trasmettitori adattabili al T2 in surplus.
Trasmettitori che non avrebbero l"affidabilità del nuovo perché magari in servizio da un po' di anni, ma credo sempre migliori dei trasmettitori cotti per scarsa manutenzione di Rete Capri
 
lo so che a qualcuno da fastidio questa domanda , ma da gennaio continueremo ancora a vedere 350 canali, di cui almeno una ventina trasmettono lo stessa televendita? :D
Purtroppo temo che non corrano alcun rischio (al contrario delle locali)... in ogni caso ha ragione anche chi fa notare che basta non vederle! Occhio a uno degli ultimissimi articoli di NL: c'è il serio rischio che l'intera procedura di ridisegno del PNAF possa essere impugnata dal punto di vista del diritto comunitario (che ha valore costituzionale)... vedremo se accadrà. Comunque ha ragione pure chi fa notare che l'ampia offerta free su dtt (tv e radio) è una prerogativa tutta italiana: altrove si va di cavo, fibra e satellite... e soprattutto, si paga quasi tutto. Riflettiamoci prima di sputare tanto facilmente nel piatto in cui mangiamo.
 
Che fastidio ti arrecano? Basta non guardarli.
Se poi continuano a trasmettere significa che qualcuno li guarda e compra.

io pensavo allo spreco di banda....con meno canali non si potrebbero vedere i canali seri in hd?
ok è normale avere 350 canali ... la stessa televendita su 20 canali in contemporanea ? ma che senso ha?
 
Io penso che nel passaggio da 5 a 3 mux, operatori come EiTowers potrebbero trovarsi con un po' di trasmettitori adattabili al T2 in surplus.
Trasmettitori che non avrebbero l"affidabilità del nuovo perché magari in servizio da un po' di anni, ma credo sempre migliori dei trasmettitori cotti per scarsa manutenzione di Rete Capri
Calcola comunque che la proprietà è sempre di Raiway, quindi credo che dove la frequenza sarà in VHF, tipo ad esempio M.Argentario Europa 7+Retecapri dovrà filare dritto secondo me.
 
Controlla le impostazioni della tua tv o decoder, è normale, a te la scelta se permettere o meno che in automatico (quando ciò accade) vengano aggiunti nuovi canali.
 
Controlla le impostazioni della tua tv o decoder, è normale, a te la scelta se permettere o meno che in automatico (quando ciò accade) vengano aggiunti nuovi canali.
Che si possa disattivare non ci piove. Mi chiedevo se è normale che ogni giorno risulti qualche novità sui canali
 
Che si possa disattivare non ci piove. Mi chiedevo se è normale che ogni giorno risulti qualche novità sui canali
Per un periodo ho avuto anch'io un problema del genere. Il decoder mi diceva che c'erano sempre nuovi canali. Era una frequenza che mi entrava male e mi segnava "trovati nuovi canali" ,poi andavo nella lista e non c'era niente.
 
Per un periodo ho avuto anch'io un problema del genere. Il decoder mi diceva che c'erano sempre nuovi canali. Era una frequenza che mi entrava male e mi segnava "trovati nuovi canali" ,poi andavo nella lista e non c'era niente.

i canali fantasma....
 
Anche sul mio tv, succede la stessa cosa, quando era in automatico mi trovavo il doppione del canale (frequenza) con le emittenti sia sulla propria lcn sia oltre gli 800.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso