Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stesse configurazioni e stessi bitrate saranno poi adottati in H.264/AVC (con passaggio in HD) ;)
confermi che l'HD sarà riservato solo a 2/3 canali del gruppo (immagino sicuramente Nove e Real Time), mentre gli altri restano in SD? Mi sembra difficile che possano passare in HD anche altri canali, pur se una piccola speranza almeno per Giallo e DMAX la conservo.
 
confermi che l'HD sarà riservato solo a 2/3 canali del gruppo (immagino sicuramente Nove e Real Time), mentre gli altri restano in SD? Mi sembra difficile che possano passare in HD anche altri canali, pur se una piccola speranza almeno per Giallo e DMAX la conservo.
tecnicamente potrebbero passare tutti in HD, con buona qualità. Poi cmq dipenderà da scelte editoriali ;)
 
Attivata multiplazione statistica su tutti i canali Discovery (tutti ancora in MPEG2...).

Bitrate video variabili tra 500 kb/s (1.8 Mb/s per NOVE) e 7 Mb/s per i 6 canali su TIMB1 e RETEA1 e tra 500 kb/s e 3 Mb/s per K2 e frisbee (TIMB3).

Stesse configurazioni e stessi bitrate saranno poi adottati in H.264/AVC (con passaggio in HD) ;)
Bene, speriamo in evidenti miglioramenti con scene in movimento.
Io avrei alla fine preferito se fossero stati su un unico mux. Avrebbero avuto maggiore libertà di manovra.
Sicuramente si è preferito evitare che l'off di un mux oscuri completamente la propria offerta
 
Scusate ma che domande sono? Un editore farà come cavolo gli pare in base a sue scelte economiche. Non sono limiti tecnologici!
 
Attivata multiplazione statistica su tutti i canali Discovery (tutti ancora in MPEG2...).

Bitrate video variabili tra 500 kb/s (1.8 Mb/s per NOVE) e 7 Mb/s per i 6 canali su TIMB1 e RETEA1 e tra 500 kb/s e 3 Mb/s per K2 e frisbee (TIMB3).

Stesse configurazioni e stessi bitrate saranno poi adottati in H.264/AVC (con passaggio in HD) ;)

Questo in preparazione del passaggio al mpeg4? Quando avverrà?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso