Fatalità, ieri sono spariti i PID per i sottotitoli su questi due canali, non so se veramente venivano utilizzati.tra 500 kb/s e 3 Mb/s per K2 e frisbee (TIMB3).
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fatalità, ieri sono spariti i PID per i sottotitoli su questi due canali, non so se veramente venivano utilizzati.tra 500 kb/s e 3 Mb/s per K2 e frisbee (TIMB3).
confermi che l'HD sarà riservato solo a 2/3 canali del gruppo (immagino sicuramente Nove e Real Time), mentre gli altri restano in SD? Mi sembra difficile che possano passare in HD anche altri canali, pur se una piccola speranza almeno per Giallo e DMAX la conservo.Stesse configurazioni e stessi bitrate saranno poi adottati in H.264/AVC (con passaggio in HD)![]()
venivano utilizzati solo su alcuni contenuti (es i Dalton ...)Fatalità, ieri sono spariti i PID per i sottotitoli su questi due canali, non so se veramente venivano utilizzati.
tecnicamente potrebbero passare tutti in HD, con buona qualità. Poi cmq dipenderà da scelte editorialiconfermi che l'HD sarà riservato solo a 2/3 canali del gruppo (immagino sicuramente Nove e Real Time), mentre gli altri restano in SD? Mi sembra difficile che possano passare in HD anche altri canali, pur se una piccola speranza almeno per Giallo e DMAX la conservo.
Tutti i canali compresi K2 e Frisbee o questi due rimarrebbero in SD H264 come sul SAT?tecnicamente potrebbero passare tutti in HD, con buona qualità. Poi cmq dipenderà da scelte editoriali![]()
volendo, potrebbero passare anche questi in HDTutti i canali compresi K2 e Frisbee o questi due rimarrebbero in SD H264 come sul SAT?
tecnicamente potrebbero passare tutti in HD, con buona qualità. Poi cmq dipenderà da scelte editoriali![]()
Bene, speriamo in evidenti miglioramenti con scene in movimento.Attivata multiplazione statistica su tutti i canali Discovery (tutti ancora in MPEG2...).
Bitrate video variabili tra 500 kb/s (1.8 Mb/s per NOVE) e 7 Mb/s per i 6 canali su TIMB1 e RETEA1 e tra 500 kb/s e 3 Mb/s per K2 e frisbee (TIMB3).
Stesse configurazioni e stessi bitrate saranno poi adottati in H.264/AVC (con passaggio in HD)![]()
tecnicamente potrebbero passare tutti in HD, con buona qualità. Poi cmq dipenderà da scelte editoriali![]()
volendo, potrebbero passare anche questi in HD
Su Tivusat da qualche mese la trovi in HD.A me interesserebbe l'HD per TV2000 ma mi sa che bisognerà aspettare altri mesi
Su Tivusat da qualche mese la trovi in HD.
Attivata multiplazione statistica su tutti i canali Discovery (tutti ancora in MPEG2...).
Bitrate video variabili tra 500 kb/s (1.8 Mb/s per NOVE) e 7 Mb/s per i 6 canali su TIMB1 e RETEA1 e tra 500 kb/s e 3 Mb/s per K2 e frisbee (TIMB3).
Stesse configurazioni e stessi bitrate saranno poi adottati in H.264/AVC (con passaggio in HD)![]()
quando sarà obbligatorio o quando deciderà l’editore…Questo in preparazione del passaggio al mpeg4? Quando avverrà?
quando sarà obbligatorio o quando deciderà l’editore…
Dai che lo sai, ne sono sicuro![]()
esatto. E credo sarà l’ennesimo nulla di fatto …No, entro fine anno il MISE deve dire entro quando sarà obbligatoria la dismissione dell'MPEG2