Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
da ignorante in materia, mi stai dicendo che un tv hd non dvb t2 senza decoder, può riceve un segnale (se ho ben capito) esempio rai 5 in dvb t2 solo sd?
No, un televisore che riceve mux solo in DVB-T non può ricevere il DVB-T2.
Comunque i test sui canali 100 e 200 ci sono proprio per questo, per verificare se il proprio televisore è adatto o meno.
@elektra
Sono i 3 canali principali, come del resto anche mediaset
Nel caso di mediaset vanno comunque in conflitto con i canali HD
che ricordi 3 mux.Da Castaldia - Piancavallo tutto OK. Una domanda: quando saremo arrivati alla configurazione definitiva (DVB-T2), la Rai si troverà con 2 Mux o le rimarranno i tre attuali?
Credo che la Rai per ora non l'ha fatto perché Rai3 HD non è ancora regionalizzato.Appena fatta risintonizzazione, non potevano mettere anche la rai in hd sul 1-2-3? Ora i mediaset in hd sul 4-5-6 e per vedere rai in hd ti devi spostare al 501 - 502 - 503….molto scomodo!!!
grazie, come prevedevo, poi non ho capito il perchè mi hanno linciato quando ho detto dei canali 100 e 200
ok adesso 2000 clic sui telecomandi per risintonizzare i miei 3 tv philips
io stamattina non vedevo più (rai 1 hd spostati ecc) una ventina di canali e ho la risintonizzazione automatica attiva...
Grazie per i chiarimenti ragazzi, ho capito più quì in 5 minuti che su i mezzi di info tv e internet!
Altri 2 chiarimenti:
1 è normale che sui canali mediaset 4-5-6 esce scritto provvisorio?
2. Ho un decoder sky QBlack non collegato al digitale ma vedo solo da satellite, devo aggiornarlo comunque per sistemare qualche canale tipo rai sul 101-102-103 per migliorare qualità del segnale o non c’è bisogno? Grazie!
Si..Per curiosità: sono stati spenti i mux 5 sperimentali Rai che dà l'Italia in digitale, ovvero UHF 45 Oristano, VHF 11 Torino Eremo e UHF 53 in 3 ripetitori della VdA? Penso di sì gli ultimi due.
Appena fatta risintonizzazione, non potevano mettere anche la rai in hd sul 1-2-3? Ora i mediaset in hd sul 4-5-6 e per vedere rai in hd ti devi spostare al 501 - 502 - 503….molto scomodo!!!
Ma, per curiosità, il Ch 30 resterà alla Rai per future implementazioni o sarà venduto?Il Mux 2 Rai (Ch 30) verrà spento e i canali verranno spostati sui Mux Rai A e B
Intanto complimenti a Ercolino per il messaggio!
Ma, per curiosità, il Ch 30 resterà alla Rai per future implementazioni o sarà venduto?
Scusate ho un tv Sharp Aquos LC-40BF5E mi si dice che sintonizza i canali DVB-T2 quindi i canali test,li trovo sul 100/200 ma vedo un bel nero,quindi mi hanno venduto un tv senza sintonizzatore DVB-T2?Scusate se non è il 3d giusto,ma non ho trovato quello giusto.
Nel caso le persone anziane abbiano ancora delle vecchie tv e non ricevono gli HD. Immagino che spostandoli sul 101...102..103..gli avrebbero creato non pochi problemi.Appena fatta risintonizzazione, non potevano mettere anche la rai in hd sul 1-2-3?
Effettuata la risintonizzazione. Apparso il canale 20 HD (LCN 20 e 520). Per il resto nessuna differenza. Ricevo ancora il mux 1 RAI (frequenze 5 e 11 VHF) e il mux di test sul 25 vhf. Attendiamo il prossimo step da Gennaio. Li ci saranno per forza delle differenze. (Per il Lazio occorrerà attendere Giugno).
Tanto rumore per nulla, ma già si sapeva!
Chi è corso a comprare decoder e televisori...poteva anche aspettare.
I canali tematici Rai che dovrebbero essere "HD" in pratica sono rimasti in qualità SD (difatti anche il logo HD è assente).