Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuramente non ci sarà ancora spazio, sì chiuderanno i canali Premium ma i canali Sky (compresi i provvisori Tv8, Cielo e Sky Tg24) rimarranno tutti fino ad aprile.
I canali Premium sono 6, quindi di spazio se ne libera eccome, già da gennaio
Sono 3 "slot" sul Mediaset 1, 1 sul Mediaset 5 e 2 su Dfree.
Nel Mediaset 2 food network va via e anche 20 Mediaset provvisorio protrebbe essere eliminato..
Non credo, 20 in MPEG2 rimarrà fino all'8 marzo secondo me.
 
ciao ragazzi, abito il Lombardia, onestamente non ci capisco più nulla.
Ho il mio vecchio e caro decoder Hd Edision argus mini, a Ottobre lo davano già per spacciato, ma poi risintonizzando, a tutt'oggi vedo tutti i canali.
Ora sento che da gennaio... Volevo sapere, esiste una data certa nella quale dal mio decoder non potrò più vedere nulla?
Perchè non vorrei prendere un decoder adesso, quando ancora non serve...
Poi quando sarà il momento ok, farò l'acquisto, e onestamente non saprò dove sbattere la testa; mi basterebbe che fosse stabile, non mi interessa online e robe del genere,
basta che sia combo (sat + dtt), che possa registrare su chiavetta usb, che possa usare la tessera tvsat che ho; non mi importa di firmware alternativi.
Se qualcuno avesse un consiglio su una scelta ponderata, mi farebbe piacere.
Grazie
Nadine
 
Vedi i canali HD? Se sì, sei a posto almeno fino all'introduzione del DVB-T2, nel 2023.

Mentre con un codec video non supportato i canali li sintonizzi, ma restano a nero, con un sistema di trasmissione non supportato non puoi nemmeno sintonizzarli.
 
Il limite, a ben ricordare dello spegnimento dell'mpeg2 è il 31/12/2022 credo comunque che ogni emittente possa spegnere anche prima i loro canali Mpeg2

Di combo ce ne sono pochi, uno di questo potrebbe essere il Q90 che è lo stesso del Q60 (cambia qualche componente interno ma è il medesimo), vedi relativo 3d in sez. tivusat.
 
ciao ragazzi, abito il Lombardia, onestamente non ci capisco più nulla.
Ho il mio vecchio e caro decoder Hd Edision argus mini, a Ottobre lo davano già per spacciato, ma poi risintonizzando, a tutt'oggi vedo tutti i canali.
Ora sento che da gennaio... Volevo sapere, esiste una data certa nella quale dal mio decoder non potrò più vedere nulla?
Perchè non vorrei prendere un decoder adesso, quando ancora non serve...
Poi quando sarà il momento ok, farò l'acquisto, e onestamente non saprò dove sbattere la testa; mi basterebbe che fosse stabile, non mi interessa online e robe del genere,
basta che sia combo (sat + dtt), che possa registrare su chiavetta usb, che possa usare la tessera tvsat che ho; non mi importa di firmware alternativi.
Se qualcuno avesse un consiglio su una scelta ponderata, mi farebbe piacere.
Grazie
Nadine

Cercando le caratteristiche del tuo decoder su Internet sembra sia compatibile con MPEG4 ma non con DVB-T2, pertanto dovresti essere a posto fino a fine 2022. Probabilmente anche oltre, dato che non è ancora chiara la strategia di migrazione a DVB-T2.

Poi c'è la remota possibilità che qualche mux possa anticipare le trasmissioni in DVB-T2, ma per ora non c'è nulla di noto.

Fossi in te non mi preoccuperei per almeno un altro anno. :)
 
ciao ragazzi, abito il Lombardia, onestamente non ci capisco più nulla.
Ho il mio vecchio e caro decoder Hd Edision argus mini, a Ottobre lo davano già per spacciato, ma poi risintonizzando, a tutt'oggi vedo tutti i canali.
Ora sento che da gennaio... Volevo sapere, esiste una data certa nella quale dal mio decoder non potrò più vedere nulla?
Perchè non vorrei prendere un decoder adesso, quando ancora non serve...
Poi quando sarà il momento ok, farò l'acquisto, e onestamente non saprò dove sbattere la testa; mi basterebbe che fosse stabile, non mi interessa online e robe del genere,
basta che sia combo (sat + dtt), che possa registrare su chiavetta usb, che possa usare la tessera tvsat che ho; non mi importa di firmware alternativi.
Se qualcuno avesse un consiglio su una scelta ponderata, mi farebbe piacere.
Grazie
Nadine
OT
Io uso un combo della Edision, il Piccollo, che per la parte terrestre è DVB-T2/HEVC, e funziona anche la scheda Tivusat, lo uso già dal 2018.
Si vedono regolarmente i canali 100 e 200.
/OT
 
Grazie ragazzi:
-si l'edision argus mini combo che ho, visualizza i canali HD (già vedevo i rai, mediaset, la7 HD)
Il modello esatto è argus mini 2:1 IP, lo presi nel 2010 circa, ha su un firm alternativo (e vedo tvsat)
-grazie per il suggerimento sui combo, Q90 non lo conoscevo, quello più recente di Edision l'avevo già addocchiato.
-quindi potrei sperare di vedere ancora per almeno 1 anno? Non sarebbe male, non ho voglia di cambiare adesso decoder.
Ma c'è un canale per provare no? Il 100? Magari stasera provo (non ricordo bene a ottobre, forse provai ma vedevo nero...
ma non ne sono sicura)
Grazie
Nady
 
ma davvero nn ci sara' + TL A3 E GLI altri canali mediaposon queste due sono emmitenti che meritano sono le + anziane nella tv locale. bohh.
 
ma davvero nn ci sara' + TL A3 E GLI altri canali mediaposon queste due sono emmitenti che meritano sono le + anziane nella tv locale. bohh.
Ma perché fai sempre confusione? Ma chi l'ha detto che non ci saranno più? Solo Topcalcio in nazionale sul 152 non ci sarà più, sul locale da te ci saranno tutte e 3 tra il canale lcn 10 e il 19..
 
Il limite, a ben ricordare dello spegnimento dell'mpeg2 è il 31/12/2022 credo comunque che ogni emittente possa spegnere anche prima i loro canali Mpeg2

Di combo ce ne sono pochi, uno di questo potrebbe essere il Q90 che è lo stesso del Q60 (cambia qualche componente interno ma è il medesimo), vedi relativo 3d in sez. tivusat.


manco qui da tanto... quindi RIASSUMENDO ?


rimane tutto come ora fino a gennaio 2023 , e poi anche le varie tg locali passano o in HD o in mpeg-4 o.... ? capito bene ?
 
manco qui da tanto... quindi RIASSUMENDO ?


rimane tutto come ora fino a gennaio 2023 , e poi anche le varie tg locali passano o in HD o in mpeg-4 o.... ? capito bene ?

L’8 marzo 2022, invece, le emittenti televisive nazionali provvederanno a dismettere la codifica di trasmissione Mpeg-2 ed attivare in tutto il Paese la codifica Mpeg-4 sullo standard tecnologico DVBT, che consentirà di vedere i programmi in alta qualità solo per chi ha un televisore che supporta questa tecnologia. Fino al 31 dicembre 2022 le emittenti televisive nazionali potranno continuare comunque a trasmettere simultaneamente con entrambe le codifiche, ma sui numeri del telecomando da 1 fino a 9 ci saranno i canali con la nuova codifica.

Le emittenti locali sicuramente seguiranno il passo delle nazionali.
 
Per il 46 Mediaset spero di riceverlo sempre da Valcava al posto di Telelombardia. ( Come i Persidera) Eviterei di modificare l'impianto

Mediaset prenderà la frequenza ora utilizzata da TL, mica l'impianto. A Valcava ha 36,38,49,52,56. Sposterà uno di questi sul 46 (credo il 52) e finisce lì. Poi a giugno spegnerà i due sui 700
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso