Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
soliti discorsi qualunquisti...
Ma per fare un confronto dovrai pure fissare dei parametri o no??
A PARI BANDA OCCUPATA MPEG4 è chiaramente superiore a MPEG2.
Bisogna essere ciechi per non accorgersene.
Guarda, porto pure gli occhiali e sono miope e astigmatico, quindi non mi venire a dire che è superiore per visione. Per essere superiore ci deve essere un 720×1440
 
A parità di banda e risoluzione è nettamente superiore H264.
Non serve portare gli occhiali o essere miopi.
È un dato di fatto
 
Il mio è Edision argus mini 2:1 IP (del 2009 circa); da info in rete ok per H264, infatti fino ad ora vedevo i canali HD.
Ovvio che con quelli H265 non vedrò nulla. Ma a me importa vedere per un altro anno circa..
 
A parità di bitrate con l'mpeg2 sì. E a patto che la "modulazione" (downscale e instradamento) siano ottimali...
Se già l'emissione fa schifo (proprio per trovare il pelo nell'uovo), vedi alcuni canali di giochi, cartomanti e lotto (che fai prima ad andar dall'ottico a farti dare un paio di occhiali nuovi con gradazione alla Ragionier Filini) non c'è macchinario di encording sulla terra che faccia miracoli.
Se l'emissione è di buona qualità, non dico ottima, la differenza si nota.
 
Intanto nel Mux ReteA2 e DFree hanno modificato il bitrate ad alcuni canali (in vista dello spostamento nel Mux TIMB2) ;) Parliamo di 0,4 - 0,5 Mbps a canale :D
 
Ci sono emittenti locali che hanno ancora l'emissione analogica! (che poi viene trasformata in digitale) Mi chiedo se sopravvivranno a tutte le varie rivoluzioni che avrà il DTT in futuro...
 
Se già l'emissione fa schifo (proprio per trovare il pelo nell'uovo), vedi alcuni canali di giochi, cartomanti e lotto (che fai prima ad andar dall'ottico a farti dare un paio di occhiali nuovi con gradazione alla Ragionier Filini) non c'è macchinario di encording sulla terra che faccia miracoli.
Se l'emissione è di buona qualità, non dico ottima, la differenza si nota.
Verissimo! Tuttavia se metti un encoder peggiore o non sai tarare i nuovi... ottieni un effetto-Rai!!!
 
Intanto nel Mux ReteA2 e DFree hanno modificato il bitrate ad alcuni canali (in vista dello spostamento nel Mux TIMB2) ;) Parliamo di 0,4 - 0,5 Mbps a canale :D
eh si ! :D
Non puoi immaginare che delirio!!!! Comunque si sta convergendo ;)
 
Ci sono emittenti locali che hanno ancora l'emissione analogica! (che poi viene trasformata in digitale) Mi chiedo se sopravvivranno a tutte le varie rivoluzioni che avrà il DTT in futuro...

Sul satellite ci sono dei canali Rai HD messi così, e sono sempre vivi e vegeti. :D
 
Invece SoloCalcio passerà su mux Dfree?
Bisogna poi vedere se gli altri canali con numerazione elevata passeranno in HbbTV o spariranno.
SoloCalcio rimane su Persidera (TIMB2) in modalità solo HbbTV (jump), come alcuni canali Gold TV con lcn oltre i 200.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso